traces of death 4 regia di Damon Fox USA 1996
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

traces of death 4 (1996)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TRACES OF DEATH 4

Titolo Originale: TRACES OF DEATH IV: RESURRECTED

RegiaDamon Fox

Interpreti: -

Durata: h 1.06
NazionalitàUSA 1996
Generehorror
Al cinema nel Gennaio 1996

•  Altri film di Damon Fox

Trama del film Traces of death 4

-

Film collegati a TRACES OF DEATH 4

 •  TRACES OF DEATH, 1993
 •  TRACES OF DEATH 2, 1994
 •  TRACES OF DEATH 3, 1995
 •  TRACES OF DEATH 5, 2000

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,50 / 10 (4 voti)5,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Traces of death 4, 4 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

KOMMANDOARDITI  @  24/07/2010 18:14:45
   3 / 10
Sul finire degli anni '70, quando l'eco dei mondo-movies (diffusisi dal 1962 in poi, grazie al successo del MONDO CANE di Jacopetti) iniziava ad affievolirsi non riuscendo più a destare quello scalpore delle origini, un certo John Alan Schwartz ebbe la malaugurata trovata di realizzare un film/documentario (o meglio, un collage di scene preesistenti e di altre ricostruite artatamente), tralasciando però tutti quegli aspetti sessuali, folkloristici e di costume che avevano caratterizzato sino ad allora il filone, per concentrarsi esclusivamente sul tema universale della morte. La morte rappresentata in ogni sua sfaccettatura più violenta, sanguinaria, indigesta e soprattutto innaturale (elemento da sottolineare con scrupolo) : pene capitali, scontri automobilistici letali, suicidi, omicidi, stragi, massacri, operazioni chirurgiche e di aborto, etc.
Era nato così FACES OF DEATH, un giro per il mondo alla riprovevole scoperta di filmati raccapriccianti e scene ripugnanti, montate alla bell'e meglio e date gratuitamente in pasto ad un'audience dall'occhio sempre più vorace di emozioni "forti".
Col tempo, quella che era divenuta la saga dei FACES OF DEATH, finì col generare ed influenzare emuli ancor più scadenti e beceri : le serie dei FACES OF GORE ed appunto dei TRACES OF DEATH.
TRACES OF DEATH 4 è stato da più parti sbandierato come il non plus ultra degli shockumentaries più espliciti degli ultimi 15 anni ; si vociferava potesse essere il punto di non ritorno di un vouyerismo estremo e sconsiderato.
Di quali onori e primati possa fregiarsi un simile accumulo di pellicolaglia, con tutta onestà, poco mi interessa. La miseria di questa bassa operazione di pseudo-Cinema copre inesorabilmente ogni possibile velleità, giustificazione o recondito significato che il suo autore (Damon Fox) voleva opportunisticamente sottendere o far trapelare.
Questa informe catasta di celluloide rabberciata e scolorita non ha nulla a che spartire con lo stile, le innovazioni e le fondamentali implicazioni socio-culturali dei mondo-movies italiani di Jacopetti, dei fratelli Castiglioni e di Antonio Climati ; TRACES OF DEATH 4 ne è solo una degenerazione priva di linguaggio, forma, contenuti ed il suo unico scopo è quello di mettere in fila quante più brutture immaginabili, perseguendo (non so in quale misura volontaria) una vera anti-estetica dell'abbuffamento da fast-food tipicamente a stelle e strisce.
La confezione è indegna ed obbrobriosa : un'accozzaglia di video mortuari raccattati per mezzo mondo, alcuni dei quali risalenti anche agli anni '60 (penuria di materiale recente...?) Il montaggio è penoso, indescrivibile, privo di qualsiasi consecutio logica, analogica o metaforica : il passaggio tra una sequenza e l'altra avviene addirittura tramite stacchetti ed effettacci grafici tipici dei filmini di nozze più a buon mercato.
A commento delle immagini interviene, a volte si ed altre no, la voce presumibile del regista, trucemente deformata e rimbombante, a mo' di growl death-metal (e difatti le cose più passabili sono i brani death e brutal che compongono la colonna sonora, ad opera di band di tutto rispetto come Monstrosity, Dissection, Dismember, Hypocrisy e Sinister), che introduce in maniera altisonante e quasi orgogliosa i momenti più cinicamente crudi e sconvolgenti.
Difficile farsi un'idea di quanto viene insensatamente messo in mostra in questo TOD4 ma una suddivisione per categorie del tipo di scene esibite è quantomeno utile :

1) La strage causata da una bomba esplosa in un luogo pubblico : corpi divelti, brandelli di carne umana sparsi sulla strada, persone agonizzanti con ferite gravissime, cadaveri bruciacchiati e fumanti, il dolore e la disperazione dei soccorritori (e la lenta ballad di sottofondo rende il quadro ancor più terribile)

2) Reperti fotografici di feti malformati ; mostruosi aborti di natura ; bimbi nati con due teste, un occhio, senza braccia ; gemelli venuti al mondo coi crani saldati tra di loro ; grovigli informi di arti e toraci,fusi insieme a formare inestricabili puzzle con nulla di umano.

3) Esecuzioni e condanne a morte in Paesi Arabi ed estremo-orientali, fucilazioni a bruciapelo, segamento sommario di mani e piedi nei confronti di presunti colpevoli (di cosa non è dato saperlo...)

4) Incidenti stradali atroci e disastrosi : teste schiacciate sotto ruote di tir ; busti spiaccicati e sventrati ; interiora schizzate e spalmate su tutto l'asfalto ; motociclisti con la testa fracassata ed il casco semi-distrutto ; riassemblamento di segmenti umani ; la polizia scientifica che raccoglie con la paletta i rimasugli di una salma/poltiglia (!!!) ; una donna ancora viva, seduta al volante, con il volto imbrattato di sangue e deformato dal tremendo impatto col parabrezza....

5) Stralci concitati di sparatorie e guerriglia urbana, lanci ripetuti di bottiglie molotov, cariche degli agenti, cecchinaggio indiscriminato

6) Ritrovamento di cadaveri senza testa (regolamenti di conti malavitosi) ; corpi ripescati dalla acque di un fiume , gonfi come palloni e con le orbite oculari spinte all'esterno dalla pressione cranica

7) Autopsie varie, mostrate per filo e per segno

8) Inserimenti estremi di piercing ai genitali : una donna con 38 anelli e monili agganciati a clitoride, piccole e grandi labbra (!) ; un ago che penetra da parte a parte un glande ; un uomo con ciondoli tra i più disparati infilati nello scroto e pendenti dal pene (bucherellato quanto uno scolapasta!!!)

9) Le riprese di un individuo con una escrescenza tumorale gigantesca che gli penzola tra le gambe....inconcepibile!!!

10) Insert di alcune innocue ed infantili cadute in moto durante competizioni sportive.........Forse un desiderio di stemperare l'orrore prima di altri orrori ?!?

C'è da domandarsi seriamente come sia possibile che una saga immonda e spregevole (sotto tutti i punti di vista) come quella di Damon Fox goda di una così folta combriccola di sostenitori in tutto il mondo. Anche perchè la sequela di shock interminabili e consecutivi genera nient'altro che assuefazione e noia : al ventesimo minuto di visione già se ne ha abbastanza di cervella ed intestini spappolati e si fatica a sorbirsi i restanti 50 minuti, senza accusare un senso di indigestione da "troppo che stroppia" (la medesima reazione personalmente riscontrata con opere di altra caratura quali ICHI-THE KILLER e SPLATTERS-GLI SCHIZZACERVELLI). Visto un capitolo, visti tutti !
Perciò , saziata quella curiosità iniziale (ciò che mi ha portato verso un prodotto come questo), cos'è che può mai continuare ad attrarre così tanto e spingere qualcuno a guardare e riguardare decine di epigoni di questa come di altre serie del genere ?
Forse, semplicisticamente, la spiegazione è da ricercare a ritroso nella nostra Storia, quando la folla si radunava periodicamente per assistere ad una decapitazione con la ghigliottina o, prima ancora, per gustarsi la pubblica condanna al rogo della consueta strega di turno...
Ma poi, ragionando terra terra, c'è la gente di tutti i giorni, ci siamo noi stessi, che accorriamo e ci accalchiamo sul luogo di un incidente, ufficialmente per "prestare soccorso"...
Prestare soccorso, si, a "quell'occhio che vuole la sua parte" !

Dopo questa settantina scarsa di minuti mal impiegati, una conclusione l'ho tratta : Michael Powell, con L'OCCHIO CHE UCCIDE, ci aveva visto molto lontano...

5 risposte al commento
Ultima risposta 06/08/2011 20.35.22
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amata
 NEW
anemone
 NEW
anna (2025)black phone 2bugoniachien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)
 NEW
fuori la verita'grand prix (2025)green is the new red
 NEW
heidi - una nuova avventurahimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galgano
 NEW
la divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial love
 NEW
ne zha - l'ascesa del guerriero di fuocoper tepomeriggi di solitudine
 NEW
predator: badlands
 NEW
qui staremo benissimoquirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per bene
 NEW
un semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altra
 NEW
una famiglia sottosoprauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066657 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net