the resurrection of the little match girl regia di Sun-Woo Jang Corea del Sud 2002
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the resurrection of the little match girl (2002)

 Trailer Trailer THE RESURRECTION OF THE LITTLE MATCH GIRL

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE RESURRECTION OF THE LITTLE MATCH GIRL

Titolo Originale: SUNGNYANGPALI SONYEOUI JAERIM

RegiaSun-Woo Jang

InterpretiEun-kyeong Lim, Hyun-sung Kim, Jin-pyo Kim, Sing Jin

Durata: h 2.03
NazionalitàCorea del Sud 2002
Genereazione
Al cinema nel Gennaio 2005

•  Altri film di Sun-Woo Jang

•  Link al sito di THE RESURRECTION OF THE LITTLE MATCH GIRL

Trama del film The resurrection of the little match girl

L'unico divertimento nella vita di Ju consiste nel trascorrere il tempo in una sala giochi. Un giorno Ju, come al solito concentrato su un vidogioco, si ritova "caricato" all'interno di un gioco chiamato: Resurrection of the little match girl...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,86 / 10 (7 voti)5,86Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The resurrection of the little match girl, 7 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI Zero00  @  28/07/2012 20:31:36
   4½ / 10
Film del controverso regista coreano Jang Sun-woo, flop in patria ma salito al rango di (s)cult in tutto il mondo, The Resurrection è un film di fantascienza che fonde distopia e cyberpunk action a una gran dose di ironia, fallendo però clamorosamente nel suo scopo principale: quello di creare un mondo immaginifico che si fonda/confonda con quello reale. Un Matrix alla orientale che tenta la via visionaria e ci riesce solo in superficie, senza appeal weird, senza arrivare mai in profondità, un ottovolante da luna park di paese che oltre a non portare da nessuna parte esaurisce il proprio fascino dopo i primi minuti.

Il problema di The Resurrection (Resurrection of little match girl) è una sceneggiatura piena di buchi e una lunghezza estrema che lo rende inutilmente ingarbugliato, stucchevole invece che poetico e, soprattutto, insensato. Gli scarsi effetti speciali in grado di non rendere la complessità di un mondo virtuale che si dovrebbe confondere con quello reale non permette allo spettatore di immedesimarsi. Tutto il resto è una serie di personaggi senza spessore che si avvicendano attorno ad un protagonista privo di fascino. I momenti di phatos scompaiono a favore di un'ironia cattiva ma mai invadente, la sfumatura migliore di un film girato da un regista comunque in gamba.

Forse se non ci fosse stata così tanta carne al fuoco, se si fossero limitate più componenti a favore di una principale, questo guazzabuglio avrebbe potuto vantare una propria dignità. Invece ci si perde tra rimandi filosofici, citazioni (su tutte quella della Piccola Fiammiferaia) e barocchismi, si scelgono mille direzioni con il rischio di imb(r)occare altrettanti vicoli ciechi e il finale eccessivamente tirato, melò all'eccesso, diventa poco incisivo e persino didascalico. Un peccato, considerato anche l'alto budget dell'opera che ha mandato in crisi la Tube Pictures che l'ha prodotta. Comunque un prodotto autoriale, complesso e sfaccettato, semplicemente non riuscito secondo i miei gusti.

Ciaby  @  10/03/2009 20:09:21
   5 / 10
alcune scene sono bellissime, altre inutili. Pieno di citazioni e plagi (Matrix su tutti). Terribile il doppiaggio della protagonista femminile! Ma questo è un film del regista di "Lies"? Assurdo!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  17/01/2007 10:57:55
   7 / 10
Quando ci si mettono gli orientali riescono a realizzare dei film veramente fuori dagli schemi.Interessante il lavoro del regista Jang Sun-Woo che mescola la fiaba della Piccola fiammiferaia con la saga di Matrix,"Nirvana " di Salvatores con il wuxiapian e relative scene di combattimento che richiamano alla memoria "la tigre e il dragone" o "la foresta dei pugnali volanti",il risultato che ne esce è tutt'altro che diprezzabile,anzi riesce ad ergersi tra la massa di prodotti troppo simili tra loro.
L'idea di fondere il mondo reale con quello virtuale non è certo innovativa,ma la messa in scena denota delle invenzioni visive davvero ben studiate,soprattutto nell’adrenalinico finale.
Il film non parte benissimo,appare infatti un po’ troppo confusionario ed eccessivamente ricco di personaggi che rasentano il kitsch,con il passare dei minuti pero’ si prende confidenza con la pellicola che riesce a catturare lo spettatore...certo in alcune scene la tendenza al citazionismo e all’esagerazione prendono un po’ la mano al regista,che riesce comunque a fondere momenti poetici con l’action piu’ puro e duro venato da una buona dose di violenza.
La colonna sonora è piuttosto bizzarra e non sempre si sposa bene con le immagini,il doppiaggio è come al solito penoso.
Film molto strano,non perfetto,ed al tempo stesso intrigante.

j1j2j3  @  07/09/2006 17:06:54
   8½ / 10
La lentezza di alcune scene non è casuale. D'altronde, per capire il film, bisogna immedesimarsi in una dimensione virtuale, siamo nel cyberspazio. Film più unico che raro, dotato di ingegno e originalità. Bellissime le immagini, le sparatorie sono tipiche di una sala giochi, dunque non devono meravigliare: sarebbe come chiedere a un noir di essere chiaro, a David Lynch quale è il significato del suo film. Questa volta le giurie hanno fatto bene ad apprezzare il film perchè non lo hanno voluto giudicare ma si sono limitate a cercare di capire le intenzioni del regista.

SmimuMaker  @  07/07/2006 00:45:02
   7 / 10
Film interessante..poteva essere mooooolto meglio...cmq volgio anche io il maccarello!!!

salseiro  @  26/08/2005 17:13:43
   4 / 10
Il film secondo il mio modesto e personale parere è lento e sono d'accordo con chi ha detto che tra una scena ed un'altra non c'è un filo conduttore.

Mi sono addormentato a metà film e quando mi sono svegliato ho preferito stoppare e dormire...non mi era mai successo..

Salvatevi non ve lo affittate

Invia una mail all'autore del commento d1eg0  @  22/03/2005 16:37:15
   5 / 10
Il film non mi è piaciuto.
Questo non vuol dire che non sia dotato di ingegno e di una buona regia.
Alcune cose le ho apprezzate ma alla lunga l'unica cosa che mi ha astenuto dalla tentazione di spegnere il dvd è l'originalità della trama e di alcune scene.
Per il resto, se volete arrivare alla fine del film, dovrete avere tanta pazienza perchè il film è veramente brutto. Il film è un accozzaglia di scene e non ha un filo conduttore.
L'ho visto alle 2 di sabato notte invece di andare in giro ad ubriacarmi e quindi il fegato ringrazia..

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066488 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net