the raven (2012) regia di James McTeigue USA 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the raven (2012)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE RAVEN (2012)

Titolo Originale: THE RAVEN

RegiaJames McTeigue

InterpretiJohn Cusack, Luke Evans, Alice Eve, Brendan Gleeson, Oliver Jackson-Cohen, Dave Legeno, Pam Ferris, Brendan Coyle, Kevin McNally, Sergej Trifunovic

Durata: h 1.51
NazionalitàUSA 2012
Generethriller
Al cinema nel Marzo 2012

•  Altri film di James McTeigue

Trama del film The raven (2012)

The Raven racconta gli ultimi giorni di Edgar Allan Poe. 1849, Baltimora. Quando una donna e sua figlia vengono assassinate con le identiche modalita` descritte in un racconto di Edgar Allan Poe, il detective Fields si sente obbligato a coinvolgere lo scrittore nella risoluzione del caso. Un nuovo omicidio, copiato ancora una volta da un racconto di Poe, convince tutti che il serial killer stia traendo ispirazione dall'autore, il quale si trova così` costretto a partecipare in prima linea alle indagini per impedire che l'assassino possa fare del male ad una persona a lui cara. In un'angosciante corsa contro il tempo Poe accetta quindi la sfida: il killer va fermato prima che sia troppo tardi.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,84 / 10 (65 voti)5,84Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The raven (2012), 65 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

CthulhuVive  @  13/04/2012 15:59:06
   5 / 10
Visto al cinema, pensando di andare a vedere un film del genere "Sherlock Holmes" di R.D.J., quindi niente pretese eccezionali e sediamoci cercando di gustarci qualcosa di leggero e non impegnativo. Uscito dal cinema che volevo strapparmi gli occhi. Regia commerciale e da principinate con scene che mancavano totalmente di senso e buchi di sceneggiatura che nemmeno l'emmenthal. Attori cani e stereotipati fanno da protagonisti in questo dissacrente teatrino degli orrori su celluloide dove anche il più sprovveduto degli spettatori rimane con l'aria perplessa. Il comportamento e l'atteggiamento di Poe è studiato e ricercato per essere il più fedele possibile ma nella realizzazione è penoso soprattutto se lasciato nelle mani di quell'attore dalla faccia da pesce. Finale delirante e frastornante.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 16/04/2012 23.08.40
Visualizza / Rispondi al commento
PATRICK KENZIE  @  04/04/2012 21:59:56
   4 / 10
Sono rimasto abbastanza deluso da questo film...
Un film che sembra non sapere cosa essere,se un thriller/dark/sanguinolento oppure una storia d'amore in costume tormentata. La regia è quantomai pessima e toglie tutto il ritmo al film,e inizio a pensare seriamente che James McTeigue sia un regista scarsissimo cui pero sia riuscito il super colpo con V per Vendetta (grazie sopratutto ai sapienti Wachowski).
Cusack alterna buoni momenti recitativi a delusione totale e la protagonista è,come diceva un commento precedente,daaaaaaaaaaaaaavvero scarsa in doti recitative! Il migliore a mio avviso è il capo della polizia di cui non mi sovviene il nome..
E per concludere ho trovato il film spesso noioso e tedioso dopo l'interessante inizio (20 minuti si salvano) e il colpo di scena del cattivo totalmente scialbo e non ad effetto.
Evitabile senza dubbio...

1 risposta al commento
Ultima risposta 04/04/2012 22.17.47
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR carsit  @  02/04/2012 08:28:17
   6 / 10
partendo dal presupposto che la fotografia sia ottima e che le location siano veramente ben fatte; devo dire che il film non mi ha preso più di tanto e non la ritengo una pellicola indimenticabile.
John Cusack nel suo ruolo secondo me ha qualche apice in alcune scene dove riesce a far emergere parzialmente il suo talento recitativo, ma nell' 80 % del film si limita al semplice compitino e noto che non mette passione in quello che fa.
Il risultato è un protagonista scialbo, neanche troppo approfondito psicologicamente e sopratuttto che ricalca quasi le orme dello sherlock Holmes di Downey Junior ( nonostante quest'ultimo sia nettamente più ispirato nel suo ruolo).
la trama di per sè non è nulla di nuovo: un misterioso assassino conduce delitti inspiegabili ispirandosi alle morti presenti nei racconti di Poe ( cioè del protagonista).
lo scopo del protagonista, insieme a quello dell'ispettore, sarà indagare per smascherare il colpevole.
la storia diventa un pò noiosetta nella parte centrale che non presenta sussulti.
La cattiveria dell'assassinio è emblematicamente esternata dagli assassinii che raggiungono un livello di splatter molto elevato, rendendo il film abbastanza impegnativo sotto quel punto di vista.
il compimento della trama conduce ad un finale che secondo me ha un suo fascino: parlo dell'incontro di Poe con l'assassino.
Infatti in quella scena lui e l'assassino prendono da bere un pò di alcool e parlano tra di loro ( Poe ovviamente sa che lui è l'assassino).
riguardo all'identità dell'assassino, devo dire che il regista riesce a sviare bene l'attenzione dello spettatore , ma ( vedere spoiler).
per il resto considero il film buono per una visione e per passare due ore tranquille.
ah dimenticavo, io sono un amante di Lovecraft e di Poe, però ho notato parecchia superficialità nel citare i racconti di Poe , oppure nell'interpretare alcuni dei suoi brani ( mi riferisco per esempio alla mascherata della morte rossa, ma anche del pozzo e del pendolo.... inoltre non ci sono citazioni riguardo al gatto nero, che probabilmente è il suo racconto più famoso... il barile di Ammontillado è veramente trasposto male... bah)
in conclusione, offro 6 per qualche spunto interessante e per un'interessante dialogo tra assassino e protagonista, ma per il resto la minestra è sempre quella.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

3 risposte al commento
Ultima risposta 03/04/2012 17.55.44
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  26/03/2012 22:19:48
   1 / 10
Una delle pellicole più inutile che abbia visto degli ultimi anni. La tra perde acqua da tutte le parti gli attori sembrano quelli di Centro Vetrine. Non mi annoiavo in questa maniera da anni. Film Bruttissimo

23 risposte al commento
Ultima risposta 02/04/2012 14.36.55
Visualizza / Rispondi al commento
ilgiusto  @  26/03/2012 12:03:01
   5½ / 10
Cusack tenta di emulare Downey jr., ma non ne è capace, vabè, passi...
Il film in generale sembra più un tentativo per saltare in fretta sulla scia del successo di Sherlock holmes che non un vero prodotto autonomo e originale, ma vabè, passi...
Mi è passata da molto la voglia di giocare a Whodunnit? (tanto ogni genere possibile di soluzione l'ho già vista...), ma perchè no? Vabè, passi pure questa...
...Insomma potevo lasciar passare tutto e dargli pure la sufficienza a questo prodotto mediocre, perchè comunque (passando pure sopra al barbaro finale...), stabilito che è un prodotto di serie -B-, come tale si difende.
Ma c'è un problema grosso, ed ecco perchè non gli concedo la sufficienza:
Almeno due errori creano una totale discontinuita (inspiegata) in due stacchi. Sono dovuti, quasi sicuramente, ad un montaggio frettoloso, ma denotano, più di ogni altro discorso, l'incuranza con cui il prodotto è stato portato in sala, ergo è in tutto e per tutto un prodotto di serie -B-.
E mi dispiace, perchè l'idea non era neppure malvagia.
Giudizio finale: ...è un filmetto, se vi piace il genere vale il 6 ma non è imperdibile. Finchè avete di meglio da fare/guardare tenetelo pure in coda...

2 risposte al commento
Ultima risposta 05/04/2012 11.14.39
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066474 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net