the international regia di Tom Tykwer USA 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the international (2009)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE INTERNATIONAL

Titolo Originale: THE INTERNATIONAL

RegiaTom Tykwer

InterpretiClive Owen, Naomi Watts, Armin Mueller-Stahl, Ulrich Thomsen, Victor Slezak, Alex Cranmer, Ty Jones, Patrick Baladi, Remy Auberjonois

Durata: h 1.58
NazionalitàUSA 2009
Generethriller
Al cinema nel Marzo 2009

•  Altri film di Tom Tykwer

•  Link al sito di THE INTERNATIONAL

Trama del film The international

Investigando su un traffico mondiale di armi, l'agente dell'Interpol Louis Salinger ed il Vice Procuratore Distrettuale Eleanor Whitman, si mettono sulle tracce di un grosso banchiere che sembra coinvolto pesantemente con una delle più grandi organizzazioni criminali dell'intero pianeta. Le indagini porteranno i due in giro per mezzo mondo, facendoli correre forti rischi nel tentativo di incastrare l'influente personaggio...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,59 / 10 (68 voti)5,59Grafico
Voto Recensore:   7,50 / 10  7,50
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The international, 68 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Serge  @  04/07/2022 21:09:37
   2½ / 10
Il ritmo e la regia non sono certo i difetti di questa pellicola(anche se gli ultimi 20 minuti sono aberranti), ma la sceneggiatura è una della cose peggiori che si possa concepire, poichè totallmente inverosimile, al limite del fantascientifico ed involontariamente comica. Vomitevole.

BlueBlaster  @  09/07/2012 14:19:32
   4½ / 10
Annoia e non decolla

greeg979  @  23/12/2011 15:59:44
   5½ / 10
Peccato!!!
L'inizio era molto bello..

romrom  @  11/05/2011 21:59:34
   5 / 10
Film poco avvincente nonostante il buon cast.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  15/04/2011 11:11:26
   5½ / 10
Il mio voto è una media tra il 7 della prima metà del film e un 4,5 per la seconda.
Parte abbastanza bene, pur senza presentare idee particolarmente originali, poi diventa un po' troppo una sequenza di spostamenti da un posto all'altro senza mai che si giunga a qualcosa di vereamentye interessante. Se fosse durato una mezz'oretta di meno probabilmente sarebbe stato un bel film.

elmoro87  @  10/01/2011 19:08:54
   4½ / 10
Non mi è piaciuto affatto. Film molto sconclusionato, piatto e povero di idee, attinge con cura da moltissimi film di genere e quello che ne viene fuori è un collage che non ti lascia proprio niente. Mediocrissimo!

Massacratore  @  22/09/2010 10:08:43
   4 / 10
Mal recitato, trama noiosa e poco organica.
Più che un filmdi spionaggio è una caccia al tesoro in giro per il mondo.
Purtroppo manca il tesoro, la tensione, lo spettacolo e non c'è humor.
Ce l'avevo lì registrato da tempo e avrei fatto bene a lasciarlo dov'era

Cardablasco  @  30/03/2010 15:17:30
   5 / 10
Qualche bella scena non riesce a far decollare questo film,si poteva fare di più.

xenita  @  11/01/2010 17:09:26
   4 / 10
Film piatto e che non riesce a catturare l'attenzione. Non ne vale la pena vederlo.

LoSpaccone  @  23/09/2009 13:16:02
   5½ / 10
Thriller fracassone e in parte pasticciato che mi ha ricordato gli ultimi 007 (Owen meglio di Craig) soprattutto per l’ossessivo cambio di locations e per quella patina da produzione internazionale che coinvolge attori di diverse nazionalità quasi sempre mediocri (come Barbareschi). Rispetto ai film con Bond forse ha un intreccio più credibile, anche se abbozzato con superficialità, però allo stesso tempo risente di una regia non all’altezza, soprattutto nelle scene d’azione, troppo da videoclip.

Invia una mail all'autore del commento Clint Eastwood  @  16/09/2009 13:41:18
   3½ / 10
Già il protagonista non è uno dei migliori (non lo digerisco per niente) poi lo stile rubato da Michael Clayton e qualcosa da Bourne anche, il film non provoca nessun interesse, trama piatta e guardandolo pensi che sono i preliminari delle riprese vere; non riesce a intrattenere con i suoi alti e bassi ... sembra davvero un film finto / una parodia di sè stesso. Watts e Owen sembrano recitare in una serie tv di x-files, incredibile.

Inguardabile.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

giusss  @  09/06/2009 15:49:52
   5½ / 10
Non particolarmente avvincente.

eloboy  @  27/05/2009 01:11:16
   2 / 10
Già visto: trama riciclata con poche variazioni. Dopo "Children of men" e l'iinominalbile "shoot'em up", altra performance soporifera di Owen. Pessimo.

robnoob  @  05/05/2009 22:55:53
   4 / 10
Buona l'idea di base, ma la trama ha molte lacune e appare confusa in molti punti. Una specie di fritto misto di film d'azione e di spionaggio che rischia di non accontentare nessuno, se non chi dovesse sceglierlo per conciliare il sonno.

Pierre Bezuchov  @  01/05/2009 12:21:28
   3½ / 10
Dopo aver commentato 'per un pugno di dollari', stavo giusto cercando un film da stroncare... film noioso, articolato, confuso, ritmicamente altalenante. Se lo scopo è intrigare lo spettatore, allora è un fiasco totale. Gli attori sembrano molto compresi e si adattano bene alla pellicola, dato che non cambiano mai espressione (secondo me a Clive Owen è venuto uno sfogo cutaneo dopo aver girato questo film). Inconsistente.

Chemako  @  21/04/2009 21:44:01
   5 / 10
Film piatto con un finale scadente....

banana33  @  20/04/2009 17:08:08
   2 / 10
posso solo dire..... pessimo film!!!!!

Fred94  @  18/04/2009 13:30:33
   5½ / 10
Clive Owen, Naomi Watts, sono un gran cast per questo film, sarebbe potuto essere migliore il film..almeno per giustificare i soldi che spendi al cinema per vederlo.
Sinceramente non lo consiglio anche se amo il genere "azione".

Invia una mail all'autore del commento lupai  @  14/04/2009 19:59:24
   3 / 10
Quello che prometteva di essere un discreto film si è rivelato ai miei occhi un pessimo buco nell'acqua ! Idee poche e confuse, copioni visti e rivisti, originalita inesistente. Di una prevedibilita e banalita disarmante. Nessuna emozione, nessun sussulto !! pessimo !!

pier(pa)  @  09/04/2009 12:34:35
   3½ / 10
Rara oscenità. Thriller per l'appunto "internazionale", in cui non solo la storia potenzialmente interessante (soprattutto per il genere) viene banalizzata, trattata con estrema superficialità, ma è anche traballante in sé, veramente difficile da reggersi senza particolare fantasia.
Tykwer mescola un pò di tutto, dall'indagine, all'azione, alla politica, alla globalizzazione, ma ne esce qualcosa di veramente spiazzante, scontato.
Attori bravi, nonostante il ruolo di Naomi Watts sia parecchio inutile.

Perdetelo.

Invia una mail all'autore del commento DonD  @  08/04/2009 00:28:49
   3 / 10
Porcheria totale

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/04/2009 21.24.07
Visualizza / Rispondi al commento
Vimark  @  07/04/2009 23:09:27
   4 / 10
Mediocre film che avrebbero potuto sviluppare meglio. Troppo lungo, macchinoso e lento. Si fa fatica a seguirlo con attenzione.
Condivido in pieno quanto detto da chi lo ritiene somigliante a un film tv da dividere in due parti.

asprakina  @  07/04/2009 09:59:57
   4½ / 10
Come hanno detto molti altri il tema è interessante ma sviluppato pochissimo.
Avrei tagliato tanta azione inutile e con incongruenze enormi per lasciare più spazio all'aspetto politico ed economico.
L'unica cosa che mi ha fatto piacere è vedere la mia città, anche se non le hanno dato merito.

THEANSWER  @  03/04/2009 11:09:34
   5 / 10
Bocciato.
Film lento e senza particolari emozioni. Più adatto da programmare in TV come Telefilm a 2 puntate invece che al cinema
Sarebbe un film da 4,5 ma guadagna mezzo punto in più perchè almenio ci risparmia
l'intreccio amoroso fra i 2 colleghi solito di questi film dove di solito il poliziotto uomo è un single mentre la sua collega donna è sposata ma in cerca di un emozione diversa.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  03/04/2009 09:59:12
   3 / 10
Tremendo thriller politico che vorrebbe far rinascere il genere in voga negli anni '70, quello di grandi registi come Sidney Pollack (I tre giorni del condor) o Alan J. Pakula (Tutti gli uomini del presidente). Ma in realtà non è altro che un confuso pasticcio, piattissimo, con scenari da cartolina e senza mordente (anche nelle scene d'azione) , che spreca alla grande la presenza delle star.

Fuori parte sia Clive Owen che la Watts, le cui espressioni monotone sembrano chiedersi cosa ci facciano in questo pasticcio.

Invia una mail all'autore del commento ilgiusto  @  03/04/2009 09:06:19
   5 / 10
Mah? L'impressione è quella di assistere ad un film per la tv, di quelli che rai 1 trasmette in prima serata in due puntate tanto per capirci, in quel caso non sarebbe neanche malaccio ma intero al cinema...è uno scialbo mattone!

Invia una mail all'autore del commento trecci  @  30/03/2009 12:55:07
   5½ / 10
è un vero peccato, il tema è molto scottante, ma trattato mooolto superficialmente, e coperto da una storiella così così.
Daltronde non avrebbero mai permesso di aggredire le banche raccontando la verità.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  29/03/2009 15:02:55
   5½ / 10
Thriller appesantito da una sceneggiatura zeppa di incongruenze e banalità. Togliendo a questo film il significato politico che vorrebbe avere rimane uno scialbo prodotto di intrattenimento con un bravo Owen e una meno convincente Watts.
Davvero ben girate alcune scene, tipo quella nel museo.

pardossi  @  28/03/2009 12:30:20
   5 / 10
Mi ha deluso credevo fosse più bello, invece è molto macchinoso e inconcludente a tratti di pessimo gusto, mi ha colpito trovarci il grande Luca Barbareschi, per il resto lo reputo lungo e noioso.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR niko  @  22/03/2009 14:01:46
   2 / 10
Ecco un'altra schifezza in sala in questo periodo. Disarmante e sconcertante che si sia toccato un livello così basso avendo a disposizione attori di tale calibro. Si vede che sono particolarmente a disagio nel recitare in una pellicola con una storia confusionaria, piena di buchi di sceneggiatura, scene sconclusionate ed inutili e attori di contorno pietosi. Milano è resa un cesso, Luca Barbareschi chissà chi deve ringraziare per aver fatto parte di questa cosa, il pezzo dove compare in scena è anche il più interessante, almeno si ride!(sembra un'intervista di verissimo, e quelle poche righe che dice sembrano scritte da uno strafatto). Non si salva nulla. Voto di incoraggiamento agli attori (ancora non mi capacito di come abbiano preso parte a questa vaccata!).

Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Lot  @  21/03/2009 09:28:43
   4 / 10
Thrillerino scialbo e sballato, sia nei contenuti che nella realizzazione.
Se volevano aprire uno squarcio sui legami tra guerriglie e morsa debitoria potevano andare direttamente al FMI invece che in una fantomatica banca privata, retta da Sting e Michael Bublè.
Per il resto sbadigli e cartoline (in cui Milano si distingue per bruttezza), mancava solo il ciclista con la baguette, direbbe Disegni.

4 risposte al commento
Ultima risposta 21/08/2009 16.43.01
Visualizza / Rispondi al commento
lennydee  @  21/03/2009 02:55:52
   5 / 10
Io di solito adoro i film di spionaggio ma questo devo dire che mi ha davvero emozionato poco. Sarà perchè ho visto Barbareschi in campagna elettorale, sarà perchè non ha la tensione dei classic spy movie, ma sinceramente mi aspettavo di più. PS aggiungo che il film è pieno di banalità e scene senza senso prive di ogni razionalità (vedi la sparatoria al Guggenheim: mezz'ora di guerriglia senza che arrivi la polizia....)

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066488 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net