the grey regia di Joe Carnahan USA 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the grey (2012)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE GREY

Titolo Originale: THE GREY

RegiaJoe Carnahan

InterpretiLiam Neeson, Dermot Mulroney, James Badge Dale, Frank Grillo, Joe Anderson

Durata: h 1.57
NazionalitàUSA 2012
Generedrammatico
Al cinema nel Dicembre 2012

•  Altri film di Joe Carnahan

Trama del film The grey

L'aereo su cui viaggia un gruppo di lavoratori di un oleodotto precipita in una zona sperduta dell’Alaska. I pochi sopravvissuti, tra i quali il protagonista Ottway, si ritrovano a dover lottare non solo contro la rigidità del clima e un ambiente a loro ostile, ma soprattutto contro un branco di famelici lupi. Le forze e le risorse a loro disposizione si esauriscono in fretta e i superstiti, con a capo Ottway, decidono di abbandonare il luogo dello schianto per cercare di salvare le loro vite, intraprendendo un viaggio attraverso l’infinita distesa di neve e ghiaccio dell’estremo nord che si rivelerà una frenetica lotta contro il tempo, la natura selvaggia, braccati dai più spietati abitanti di quelle terre desolate.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,42 / 10 (113 voti)6,42Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The grey, 113 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo REDAZIONE VincentVega1  @  06/05/2013 12:08:12
   8 / 10
QUESTO COMMENTO PRESENTA DEGLI SPOILER, INVITO ALLA LETTURA CHIUNQUE AVESSE VISTO IL FILM, SOPRATTUTTO A CHI IL FILM NON E' PIACIUTO, PER AVERE UN CONFRONTO.


Guardando The Grey la prima volta ho provato una certa attrazione, senza spiegarmene il motivo, verso la storia di quell'uomo. Una storia forte, all'apparenza banale, strutturata attraverso un survivor movie di come se ne sono visti a decine. Ma la cosa che mi ha fatto sobbalzare letteralmente dal divano la prima volta che lo vidi fu verso una delle ultime scene.

In tutto il film viene mostrata spesso una scena in cui il protagonista John parla con la moglie su un letto. Il regista ci fa credere che la moglie stia morendo, malata, e i ricordi di John sono concentrati sempre su questa situazione. Ma l'ultima volta in cui ci viene mostrata questa scena la telecamera si sofferma sulla flebo, e la flebo non è attaccata alla moglie ma a John stesso! E' quindi John quello che sta per morire e non, come abbiamo creduto sino a quel momento, la moglie.

A fine film dunque mi fiondo su internet, leggo tutti i commenti su filmscoop, leggo le recensioni in giro per il web, ma nessuno ne parla. Nessuno ha capito che il film è una sorta di allucinazione perversa (Jacob's Ladder vi ricorda nulla?) del protagonista oppure sono io il matto che si è fatto questo viaggio?

E così riguardo il film, stando attento a tutti quegli indizi che potevano essermi utili e che inconsciamente mi avevano fatto amare The Grey così tanto. Cercherò di elencarli uno ad uno senza dilungarmi più di tanto.

Durante l'avaria dell'aereo si vede una delle famose scene di John con la moglie: proprio mentre l'aereo si sta per schiantare vediamo John accanto al letto della moglie, vestito come nella scena dello schianto, venir risucchiato dalla stanza per piombare di nuovo sull'aereo. La moglie di John dunque è quella che rimane nel mondo reale, mentre è John stesso quello che viene catapultato in quel luogo alla fine del mondo (come spesso lo epiteta a inizio film).

Il titolo del film, The Grey, è il colore che si colloca fra il paradiso e la terra, fra la vita e la morte. E' una sorta di limbo dantesco. Tra l'altro il film è tratto da un racconto breve di Ian Mackenzie Jeffers, inedito qui in Italia, dal titolo Ghost Walker. Ghost Walker? Fantasma che cammina? Uhm.

Dopo lo schianto dell'aereo John si ritrova da solo in mezzo alla neve. Si era legato alle poltroncine con 2 cinture di sicurezza, eppure quando si sveglia si ritrova in un luogo completamente bianco come il paradiso, senza più le poltroncine e senza alcuna traccia dell'aereo. Inoltre non ha graffi di alcun tipo sul corpo. E' illeso. Prima di vedere che fine ha fatto l'aereo il regista fa una panoramica del luogo dove si trova John, non esiste alcuna prova dello schianto, è un uomo solo su una pianura innevata. Solo scavalcando una piccola collinetta ci accorgiamo dove sia finito l'aereo e come sia ridotto. Quando John va a soccorrere gli altri, notiamo come ognuno di loro abbia dei segni dello schianto, dunque è solo John quello completamente illeso.

Subito John soccorre un suo compagno che sta per morire e gli racconta per filo e per segno come ci si sente prima di lasciare questo mondo. Perché lo fa? Come fa a saperlo? Se fosse la moglie che è morta mica gli avrebbe raccontato come ci si sente pochi secondi prima della morte? Durante il film racconterà ancora le sensazioni che si provano prima di raggiungere il regno dei cieli.

Prima dello schianto vediamo John che si punta il fucile alla bocca. In questa scena assistiamo a come stia lottando contro la morte già dall'inizio del film. Tra l'altro com'è possibile che un uomo vicino al suicidio poi faccia di tutto, poche ore dopo, per sopravvivere? E' un'incongruenza bella e buona se tutto il film fosse realtà (così come era un'incongruenza la sopravvivenza di John allo schianto).

E' la moglie che gli dice sempre di non aver paura, come se lui dovesse abbandonare questo mondo e non il contrario, e la lettera che scrive non è per lei bensì per sè stesso, per sentirsi ancora vivo.
Nella lotta contro la morte lui combatte i lupi, gli stessi lupi che ha combattuto durante la sua vita. Inoltre cerca di salvare i suoi compagni come per redimersi, ma uno ad uno gli muoiono sotto gli occhi. Dopo che sono morti tutti chiede a Dìo di mostrargli qualcosa, sempre in cerca di quella redenzione per avvicinarsi al regno dei cieli.

Dopo i titoli di coda c'è un'altra scena che ci mostra la testa di John sul lupo che ha appena combattuto. Entrambi ancora respirano affannosamente, probabilmente stanno per morire. Il fatto di mostrare questa scena dopo il vero finale del film è un altro tassello che si aggiunge alla mia teoria.


Notate tutte queste cose mi sono rifiondato su internet, questa volta cercando qualche matto come me nei vari siti americani. Bhè, ne ho trovati un paio (e non sapete che gioia)! Ho letto una cosa molto interessante su un altro episodio del film che qui vi descrivo.

Quando sono rimasti solo in due (John e Peter) cercando di sfuggire ad un lupo si ritrovano nelle acque di un fiume. Cercano in tutti i modi di uscire dall'acqua sino a quando i piedi di Peter si incastrano in una roccia lasciando l'uomo sotto l'acqua. John e Peter, Giovanni e Pietro: Vangelo, Matteo 14. Giovanni Battista è resuscitato dai morti, Pietro (che il suo nome significa roccia, proprio come la roccia che ucciderà l'uomo del film) invece chiede a Gèsù di camminare sull'acqua ma ne viene inghiottito e rischia l'annegamento.


Bene, tutto quello che ho scritto spero possa essere utile a chi il film lo ha visto e lo ha considerato come tanti altri film di genere. Non sono abituato a scrivere commenti lunghi, l'ho fatto esclusivamente perché ci tenevo particolamente ad esporre la mia visione.

Per me il film è un gran bel film sull'impotenza dell'uomo verso la morte, non è un sogno bensì uno sguardo nella memoria del protagonista durante gli ultimi respiri della propria vita. E' una metafora ben strutturata della lotta per la sopravvivenza, l'unico suo difetto è nascondere sin troppo bene il suo vero scopo.

17 risposte al commento
Ultima risposta 01/04/2014 23.49.54
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyoleg
 NEW
paradiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noi
 NEW
presencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una sconosciuta a tunisiunicorni
 NEW
vera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscita
 NEW
yunanziam

1063010 commenti su 52313 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A CAPODANNO TUTTI DA MEAHA NAA PELLANTAANATOMIA EXTINCTIONARMORBAJIRAO MASTANIBIO-COPBLACK ANGELBLACK DEVIL DOLL FROM HELLBLACKWATER LANE - LA MOGLIE IMPERFETTABLIND WATERS - TERRORE DAGLI ABISSIBLOOD STARBYSTANDERSCASH OUT : I MAGHI DEL FURTODYING FOR SEXFATALE - DOPPIO INGANNOFRANKIE FREAKOI CLANDESTINI DELL'ARCAI SEGRETI DI YELLOWSTONEI SIGNORI DELLA MAGIAIL MARZIANO DI NATALEINTO THE DEEP (2025)JACK E I FAGIOLI MAGICIKILLJOY'S PSYCHO CIRCUSLA CANTINA DEGLI INCUBILA STRADA DEL MASSACROLA TENAGLIA CINESELE AVVENTURE DI OLIVERLE RAGAZZE NON PIANGONOL'INCUBO DI MAGGIELULLABY OF THE EARTHMAD MAD MAD MONSTERSMARCO POLO JUNIORMARMALADE IS MISSINGMR. NO LEGSNOTTE DI BUGIENUOTANDO NELLA FOLLIAPOIROT: FURTO DI GIOIELLIPOSSIBLY IN MICHIGANRAKUDAI MAJO: FUUKA TO YAMI NO MAJORED ACCOUNT: MY BLOODY ANGELREVENGE OF THE RED BARONSANTA'S CHRISTMAS SNOOZESKULLDUGGERYTARTARUGHE ALL'INFINITOTHE DAMNED (2024)THE DARK ANGEL: PSYCHO KICKBOXERTHE PARENTINGTIKIUN AMORE REGALEUN COLPO DI DADIUN DUCA ALL'IMPROVVISOY2K: LA RIVOLTA DIGITALE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net