the cloverfield paradox regia di Julius Onah USA 2018
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the cloverfield paradox (2018)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE CLOVERFIELD PARADOX

Titolo Originale: THE CLOVERFIELD PARADOX

RegiaJulius Onah

InterpretiGugu Mbatha-Raw, Elizabeth Debicki, Daniel Brühl, Ziyi Zhang, Chris O'Dowd, David Oyelowo, Aksel Hennie, John Ortiz, Roger Davies, Jordan Rivera

Durata: h 1.42
NazionalitàUSA 2018
Generehorror
Al cinema nel Febbraio 2018

•  Altri film di Julius Onah

Trama del film The cloverfield paradox

In un prossimo futuro, una spedizione spaziale conduce esperimenti su una base satellitare per risolvere la crisi energetica in cui versa la Terra, tanto grave da essere prossima a degenerare in uno stato di guerra diffusa. La spedizione è composta da un team internazionale che comprende una cinese, un'inglese, un americano, un russo, un tedesco, un irlandese e un brasiliano, e la tensione della politica terrestre arriva a intaccare anche gli equilibri interpersonali sulla base.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,96 / 10 (27 voti)4,96Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The cloverfield paradox, 27 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Jolly Roger  @  02/01/2021 21:34:48
   7 / 10
Vado un po' controcorrente perché il film mi ha convinto. Più come film a sé stante che come collegamento al primo. Anzi, sarebbe addirittura risultato più riuscito se non fosse stato collegato, ma…forse ragioni di pubblicità / promozione hanno suggerito il contrario.
Come film in sé, intrattiene molto bene, l'idea è valida, il ritmo è costante e senza cadute, la suspense viaggia, la recitazione su ottimi livelli e la realizzazione è pregevole. Molto belle e riuscite le immagini della nave spaziale, sia negli interni che – soprattutto – negli esterni.
L'ultimo quarto d'ora è perfetto ed il finale è grandioso, scena indimenticabile.
Premio il film con un mezzo punticino (forse anche più di mezzo) in più, chiudendo un occhio su diversi aspetti (purtroppo numerosi, ad essere sincero) che mi hanno deluso o che ho trovato esageratamente strampalati, esempio:


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

krystian  @  08/10/2019 18:56:01
   7 / 10
A me non è dispiaciuto, anzi, ha una trama intrigante e abbastanza originale e, benché non sia stata sfruttata al meglio (il potenziale c'era tutto!), il risultato è un prodotto che intrattiene e coinvolge. Non conto i collegamenti col primo Cloverfield perché nemmeno lo ricordo…

DankoCardi  @  07/10/2019 13:08:54
   6 / 10
Nel 2008 JJ Abrams e Matt Reeves realizzano quel piccolo capolavoro fanta-horror che è Cloverfield. Questo film televisivo (per lo meno coprodotto dagli stessi Abrams e Reeves) tenta di camparci di rendita dando una pseudo spiegazione dell'apparizione del gigantesco mostro protagonista del primo capitolo, ma vi riesce solo in parte ed in maniera anche un pò forzata (vedi spoiler). Alcune cose risultano alquanto confuse e non ben sviluppate...come il braccio dell'irlandese. Tuttavia la pellicola si salva grazie ad una impeccabile realizzazione tecnica e ad una convincente prova degli attori. Il primo impatto è deludente ma probabilmente una seconda visione lo rende più apprezzabile, benchè non sia un film che meriti di entrare nell'olimpo del cinema. Alla fine risulta senza infamia e senza lode, ma onesto. Sufficienza risicata.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

alesfaer  @  15/06/2019 13:56:42
   6 / 10
DISCRETO ma nulla piu

mauro84  @  13/06/2019 23:26:25
   7 / 10
Film di serata scelto, segue la saga, apprezzato in larga sua veduta, definito horror, in parte è vero ma in altra gran parte è la fantascienza che comanda, anch'essa è di buon contenuto e piace così.
Trama fantascientifica\horror nel complesso buona ed di buon contenuto a livello scenografico e sopratutto fotografico. Carente in parte le location scelte.
Buon prequel.

Gugu Mbatha-Raw: la "diva" nera piace, ha il suo fascino ed interpreta
David Oyelowo: si vede poco ma si prende i suoi meriti interpretativi.
Elizabeth Debicki: si fa piacere,ha fascino ed carisma. Buona prova
Daniel Brühl : la sua presenza piace, interpreta, si adatta pienamente al genere.

Il regista, nuovo, emergente, firma con questo il suo effettivo primo film, lo fa in modo buono, positivo per me, buono come scenografie "horror", cura la fotografia ed gli effetti speciali. Ha buone probabilità di far carriera, ho visto buone cose.
Regia positiva.

Finalmente ha "spiegato" qualcosa finalmente di questo Cloverfield !!

Questo film prende il suo spazio, è un piacere per gli occhi. Consigliato.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Jumpy  @  09/02/2018 19:05:29
   6 / 10
Parte molto bene: atmosfere che ricordano vagamente Alien, bellissima fotografia, effetti speciali il giusto senza strafare.
Dopo la prima ora di film però... inizia un po' ad annoiare, situazioni bene o male già viste e straviste, nulla che realmente colpisca, affascini.
Buono come puro intrattenimento per gli appassionati di fantascienza e del "filo conduttore", più che saga, Cloverfield.

Manticora  @  09/02/2018 11:07:06
   6 / 10
Diciamo che Netflix ha fatto un altro dei suoi colpi, acquistando Paradox dalla Paramount per 50 milioni di dollari. La major ha ripianato le spese per il film, che sarebbe stato un flop al botteghino, mentre Netflix ha aggiunto un altro mattoncino al suo muro di contenuti in streaming che continua a crescere. Inoltre nonostante il costo, sul breve periodo, qualche settimana il film farà comunque recuperare i costi e diventerà profittevole per la piattaforma. Al di là di questo il film non è granchè, ma in parte me lo aspettavo. Il regista è un semi-esordiente che grazie ad una sceneggiatura con situazioni poco credibili ma che avvincono il pubblico più ingenuo si fà seguire nella costruzione di una vicenda che gioca con le dimensioni parallele.
Strizzando ogni tanto l'occhio all'horror e giocando neanche tanto abilmente con la tensione narrativa la vicenda procede su binari canonici, che però alla lunga stancano. Non c'è mai un guizzo, una invenzione narrativamente geniale, da Alien a Life e perfino Cloverfield non si capisce neanche bene dove andare a parare, JJ Abrahms è un imbonitore che ha costruito buona parte della sua carriera e potere produttivo semplicemente nel saper ingannare il pubblico, anche con mezzucci scontati, per quanto mi riguarda. Il cast è un valore aggiunto, oltre a Daniel Bruhl c'è anche Zang Ziyi( la tigre e il dragone) il film infatti è per un pubblico GLOBALE dato che ogni personaggio che si trova sulla stazione spaziale viene da un paese diverso, e quindi si empatizza, anche se maggiormente con la scienziata inglese, l'americano, la cinese e naturalmente il tedesco e il russo. Comunque l'unico guizzo e nell'ultima inquadratura, dopo che il marito urla

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Quindi FINALMENTE al terzo film c'è un collegamento con Cloverfield.

1 risposta al commento
Ultima risposta 09/02/2018 12.24.58
Visualizza / Rispondi al commento
albert74  @  08/02/2018 23:04:56
   6½ / 10
il film è confezionato molto bene ma non mi ha convinto per nulla. L'ho trovato poco coinvolgente anche se recitato bene e con buoni effetti speciali. Tutto mi sa di già visto, si allude molto a diversi film del genere. Mi sarei aspettato qualcosa di meglio.
Si può guardare ma senza grosse aspettative.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060832 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net