the cloverfield paradox regia di Julius Onah USA 2018
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the cloverfield paradox (2018)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE CLOVERFIELD PARADOX

Titolo Originale: THE CLOVERFIELD PARADOX

RegiaJulius Onah

InterpretiGugu Mbatha-Raw, Elizabeth Debicki, Daniel Brühl, Ziyi Zhang, Chris O'Dowd, David Oyelowo, Aksel Hennie, John Ortiz, Roger Davies, Jordan Rivera

Durata: h 1.42
NazionalitàUSA 2018
Generehorror
Al cinema nel Febbraio 2018

•  Altri film di Julius Onah

Trama del film The cloverfield paradox

In un prossimo futuro, una spedizione spaziale conduce esperimenti su una base satellitare per risolvere la crisi energetica in cui versa la Terra, tanto grave da essere prossima a degenerare in uno stato di guerra diffusa. La spedizione è composta da un team internazionale che comprende una cinese, un'inglese, un americano, un russo, un tedesco, un irlandese e un brasiliano, e la tensione della politica terrestre arriva a intaccare anche gli equilibri interpersonali sulla base.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,96 / 10 (27 voti)4,96Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The cloverfield paradox, 27 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Jolly Roger  @  02/01/2021 21:34:48
   7 / 10
Vado un po' controcorrente perché il film mi ha convinto. Più come film a sé stante che come collegamento al primo. Anzi, sarebbe addirittura risultato più riuscito se non fosse stato collegato, ma…forse ragioni di pubblicità / promozione hanno suggerito il contrario.
Come film in sé, intrattiene molto bene, l'idea è valida, il ritmo è costante e senza cadute, la suspense viaggia, la recitazione su ottimi livelli e la realizzazione è pregevole. Molto belle e riuscite le immagini della nave spaziale, sia negli interni che – soprattutto – negli esterni.
L'ultimo quarto d'ora è perfetto ed il finale è grandioso, scena indimenticabile.
Premio il film con un mezzo punticino (forse anche più di mezzo) in più, chiudendo un occhio su diversi aspetti (purtroppo numerosi, ad essere sincero) che mi hanno deluso o che ho trovato esageratamente strampalati, esempio:


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

krystian  @  08/10/2019 18:56:01
   7 / 10
A me non è dispiaciuto, anzi, ha una trama intrigante e abbastanza originale e, benché non sia stata sfruttata al meglio (il potenziale c'era tutto!), il risultato è un prodotto che intrattiene e coinvolge. Non conto i collegamenti col primo Cloverfield perché nemmeno lo ricordo…

DankoCardi  @  07/10/2019 13:08:54
   6 / 10
Nel 2008 JJ Abrams e Matt Reeves realizzano quel piccolo capolavoro fanta-horror che è Cloverfield. Questo film televisivo (per lo meno coprodotto dagli stessi Abrams e Reeves) tenta di camparci di rendita dando una pseudo spiegazione dell'apparizione del gigantesco mostro protagonista del primo capitolo, ma vi riesce solo in parte ed in maniera anche un pò forzata (vedi spoiler). Alcune cose risultano alquanto confuse e non ben sviluppate...come il braccio dell'irlandese. Tuttavia la pellicola si salva grazie ad una impeccabile realizzazione tecnica e ad una convincente prova degli attori. Il primo impatto è deludente ma probabilmente una seconda visione lo rende più apprezzabile, benchè non sia un film che meriti di entrare nell'olimpo del cinema. Alla fine risulta senza infamia e senza lode, ma onesto. Sufficienza risicata.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

alesfaer  @  15/06/2019 13:56:42
   6 / 10
DISCRETO ma nulla piu

mauro84  @  13/06/2019 23:26:25
   7 / 10
Film di serata scelto, segue la saga, apprezzato in larga sua veduta, definito horror, in parte è vero ma in altra gran parte è la fantascienza che comanda, anch'essa è di buon contenuto e piace così.
Trama fantascientifica\horror nel complesso buona ed di buon contenuto a livello scenografico e sopratutto fotografico. Carente in parte le location scelte.
Buon prequel.

Gugu Mbatha-Raw: la "diva" nera piace, ha il suo fascino ed interpreta
David Oyelowo: si vede poco ma si prende i suoi meriti interpretativi.
Elizabeth Debicki: si fa piacere,ha fascino ed carisma. Buona prova
Daniel Brühl : la sua presenza piace, interpreta, si adatta pienamente al genere.

Il regista, nuovo, emergente, firma con questo il suo effettivo primo film, lo fa in modo buono, positivo per me, buono come scenografie "horror", cura la fotografia ed gli effetti speciali. Ha buone probabilità di far carriera, ho visto buone cose.
Regia positiva.

Finalmente ha "spiegato" qualcosa finalmente di questo Cloverfield !!

Questo film prende il suo spazio, è un piacere per gli occhi. Consigliato.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Jumpy  @  09/02/2018 19:05:29
   6 / 10
Parte molto bene: atmosfere che ricordano vagamente Alien, bellissima fotografia, effetti speciali il giusto senza strafare.
Dopo la prima ora di film però... inizia un po' ad annoiare, situazioni bene o male già viste e straviste, nulla che realmente colpisca, affascini.
Buono come puro intrattenimento per gli appassionati di fantascienza e del "filo conduttore", più che saga, Cloverfield.

Manticora  @  09/02/2018 11:07:06
   6 / 10
Diciamo che Netflix ha fatto un altro dei suoi colpi, acquistando Paradox dalla Paramount per 50 milioni di dollari. La major ha ripianato le spese per il film, che sarebbe stato un flop al botteghino, mentre Netflix ha aggiunto un altro mattoncino al suo muro di contenuti in streaming che continua a crescere. Inoltre nonostante il costo, sul breve periodo, qualche settimana il film farà comunque recuperare i costi e diventerà profittevole per la piattaforma. Al di là di questo il film non è granchè, ma in parte me lo aspettavo. Il regista è un semi-esordiente che grazie ad una sceneggiatura con situazioni poco credibili ma che avvincono il pubblico più ingenuo si fà seguire nella costruzione di una vicenda che gioca con le dimensioni parallele.
Strizzando ogni tanto l'occhio all'horror e giocando neanche tanto abilmente con la tensione narrativa la vicenda procede su binari canonici, che però alla lunga stancano. Non c'è mai un guizzo, una invenzione narrativamente geniale, da Alien a Life e perfino Cloverfield non si capisce neanche bene dove andare a parare, JJ Abrahms è un imbonitore che ha costruito buona parte della sua carriera e potere produttivo semplicemente nel saper ingannare il pubblico, anche con mezzucci scontati, per quanto mi riguarda. Il cast è un valore aggiunto, oltre a Daniel Bruhl c'è anche Zang Ziyi( la tigre e il dragone) il film infatti è per un pubblico GLOBALE dato che ogni personaggio che si trova sulla stazione spaziale viene da un paese diverso, e quindi si empatizza, anche se maggiormente con la scienziata inglese, l'americano, la cinese e naturalmente il tedesco e il russo. Comunque l'unico guizzo e nell'ultima inquadratura, dopo che il marito urla

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Quindi FINALMENTE al terzo film c'è un collegamento con Cloverfield.

1 risposta al commento
Ultima risposta 09/02/2018 12.24.58
Visualizza / Rispondi al commento
albert74  @  08/02/2018 23:04:56
   6½ / 10
il film è confezionato molto bene ma non mi ha convinto per nulla. L'ho trovato poco coinvolgente anche se recitato bene e con buoni effetti speciali. Tutto mi sa di già visto, si allude molto a diversi film del genere. Mi sarei aspettato qualcosa di meglio.
Si può guardare ma senza grosse aspettative.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066488 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net