the cell - la cellula regia di Tarsem Singh USA 2000
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the cell - la cellula (2000)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE CELL - LA CELLULA

Titolo Originale: THE CELL

RegiaTarsem Singh

InterpretiJennifer Lopez, Vince Vaughn, Vincent D'Onofrio, Marianne Jean-Baptiste, Jake Thomas, Jake Weber, Dylan Baker, Gerry Becker, Dean Norris, James Gammon, Tara Subkoff, Catherine Sutherland, Musetta Vander, Patrick Bauchau, Colton James, Pruitt Taylor Vince, Kim Chizevsky-Nicholls

Durata: h 1.47
NazionalitàUSA 2000
Generefantascienza
Al cinema nell'Aprile 2000

•  Altri film di Tarsem Singh

Trama del film The cell - la cellula

Catherine Deane è una psicologa che sta sperimentando una nuova terapia: entrare nell'inconscio di un'altra persona e vivere le esperienze che avvengono nel suo cervello. Grazie a questa tecnica Catherine è riuscita a salvare da coma un bambino e lo ha ricondotto alla vita e ai suoi genitori. Quando un serial killer cade in coma, mentre una delle sue vittime è prigioniera in una piccola cella nascosta e piena di insidie, l'agente dell'Fbi Peter Novak si rivolge a lei nel tentativo di salvare la vita alla vittima predestinata.

Film collegati a THE CELL - LA CELLULA

 •  THE CELL 2 - LA SOGLIA DEL TERRORE, 2009

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,82 / 10 (77 voti)5,82Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The cell - la cellula, 77 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Filman  @  18/03/2022 12:07:21
   9½ / 10
Il sogno masturbatorio e inconscio degli amanti del serial killer movie, autori in primis, è rappresentato da THE CELL, un film orgogliosamente malato come vuole la tradizione quasi contemporanea di questo nuovo sotto-genere, sbocciato non più di dieci anni prima, ma che affonda il suo bisturi più a fondo di qualunque strato di carne: la psicopatia fisica e materializzata del serial killer, nei suoi atti, nei suoi gesti e nel suo modus operandi vengono trascritti psichiatricamente e descritti oniricamente.
Si potrebbero dire migliaia di note positive su questo esordio capolavoro incredibilmente sottostimato, dalla potenza della sua cattiveria e sadismo fino alla destrutturazione immediata del genere, che porta, col passare dei minuti, questo racconto d'omicidi ad assumere in maniera imprevedibile connotati alla Magritte o alla Dalì anticipando persino un momento di gran visibilità del cinema surrealista nel mondo, che sarebbe arrivato solo qualche anno più tardi.
Al di là di una deriva stilistica dei sogni, verso la fine, più vaga e meno malata ma probabilmente anche più realistica rispetto alla struttura stessa degli incubi che facciamo, ogni scenario onirico messo in scena da Tarsem Singh è un'opera d'arte impossibile da dimenticare, assurda, bruciata e marcescente come il tipo di fotografia adottato dal regista indiano, un filtro verdastro molto in voga nei primi anni 2000 che qui ha però un senso assoluto. L'autore si dimostra un compositore d'immagini, un ideatore, un giostraio del digitale di livello indecifrabile, capace di portare un genere piuttosto comune su un piano artistico appartenente ad un'altra dimensione.

3 risposte al commento
Ultima risposta 01/05/2022 19.46.26
Visualizza / Rispondi al commento
solondz2  @  21/06/2021 23:48:42
   8 / 10
Non merita assolutamente voti così bassi, è una visione piacevole.

1 risposta al commento
Ultima risposta 19/03/2022 20.10.47
Visualizza / Rispondi al commento
BenRichard  @  04/06/2018 22:02:32
   9 / 10
Completamente in disaccordo con la media voto.
Un film che mischia più generi tutti insieme; dal thriller all'horror, dal fantasy alla fantascienza con una trama di sfondo in stile drammatico il tutto amalgamato molto bene nell'insieme rendendosi una visione assolutamente unica e diversa da tutte le altre. Sceneggiato da Mark Protosevich e diretto in maniera strepitosa dal regista indiano Tarsem Singh (prima di "The Cell" regista di videoclip e pubblicità) qui al suo esordio in un lungometraggio. Il compito non era certo dei più semplici, eppure il film è del tutto in grado di trasportare lo spettatore in questo viaggio onirico crudele e bizzarro, proponendo scene che per il 2000 erano veramente tanta roba e che ancora oggi risultano essere alquanto suggestive. Tra l'altro il film scorre che è una meraviglia funzionando anche in termini di intrattenimento. Non male il cast da cui è formato e le prove recitative possono considerarsi non eccelse ma buone sicuramente si.
è mancato di qualche emozione in più e da un finale che risulta essere piuttosto scontato per poterlo considerare un vero e proprio capolavoro. Tuttavia ribadisco che in questo caso trovo la media voto assai ingiusta. Troppo negativa.
Secondo me un gran bel film, di quelli da vedere almeno una volta nella vita sicuramente.

2 risposte al commento
Ultima risposta 19/03/2022 20.08.15
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  04/08/2012 10:26:41
   3 / 10
Idea di base carina, qualche immagine suggestiva e il cùlo della Lopez: questi sono gli unici aspetti positivi che questo filmaccio ha da offrire. Sconclusionato e noioso, stendiamo un velo pietoso sulle interpretazioni.

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/10/2013 17.44.38
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  06/09/2011 10:39:11
   4½ / 10
Tolte le immagini e i colori decisamente evocativi del film rimane poco.
La storia è molto fragile e le prove di Jennifer Lopez e Vince Vaughn sono totalmente prive di forza.

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/09/2011 11.26.30
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Enzo001  @  15/01/2008 10:25:34
   3½ / 10
Decisamente un horror pessimo da diversi punti di vista. Noioso, scontato, non originale. Pessime le interpretazioni degli attori, il tutto inoltre ha un che di già visto. Sconsigliato assolutamente.

1 risposta al commento
Ultima risposta 31/05/2008 15.01.41
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  28/03/2006 20:51:15
   8 / 10
Bellissimo thriller-fantasy molto strano… scene spettacolari e sceneggiatura molto buona. Effetti speciali efficientissimi e una buona dose di fantasia x fare un film cm qsto… Tante scene una diversa dall’altra ke assemblate assieme fanno un film veramente memorabile. Certi punti sono anke 1pò psicologici. La mia scena preferita è quella dove viene sezionato il cavallo.

2 risposte al commento
Ultima risposta 09/01/2014 09.18.03
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Requiem  @  12/10/2005 21:09:10
   1 / 10
Lo vidi al cinema.
Fa proprio schifo, l'autore punta tutto sulle immagini e nulla sulla sostanza.
la provenienza televisiva del regista è evidente.
Per curiosità il regista è l'autore del video di "Losing My Religion" dei R.E.M.

1 risposta al commento
Ultima risposta 12/10/2005 21.51.48
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
afroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respiro
 NEW
breve storia di una famiglia
 NEW
bring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2
 NEW
the sandman - stagione 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1063248 commenti su 52337 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

DERELITTO & CASTIGOJFK REVISITED: TRHOUGH THE LOOKING GLASSMOROUN MOUNTAIN LAKEPER ELISA - IL CASO CLAPSTHE CONNECTIONTI RESPIROUNA BALENA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net