the amazing spider-man 2 - il potere di electro regia di Marc Webb USA 2014
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the amazing spider-man 2 - il potere di electro (2014)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE AMAZING SPIDER-MAN 2 - IL POTERE DI ELECTRO

Titolo Originale: THE AMAZING SPIDER-MAN 2

RegiaMarc Webb

InterpretiAndrew Garfield, Emma Stone, Jamie Foxx, Dane DeHaan, Shailene Woodley, Sally Field, Paul Giamatti, Felicity Jones, Martin Sheen, Colm Feore

Durata: h 1.43
NazionalitàUSA 2014
Genereazione
Al cinema nell'Aprile 2014

•  Altri film di Marc Webb

Trama del film The amazing spider-man 2 - il potere di electro

Peter Parker (Andrew Garfield) è in difficoltà: è diviso tra combattere i malvagi e i criminali indossando i panni di Spider-man e passare del tempo con Gwen (Emma Stone), la ragazza che ama. In più il raggiungimento dell'agognato diploma di scuola superiore sembra non arrivare mai. Anche se non ha dimenticato la promessa fatta al padre di Gwen, che gli ha chiesto di stare lontano da sua figlia per non esporla a pericoli, Peter non è riuscito a mantenerla. Le cose cambieranno quando, con la comparsa del nuovo nemico Electro (Jamie Foxx) e con il ritorno del vecchio amico Harry osborn (Dane DeHann), scoprirà nuovi indizi sul proprio passato.

Film collegati a THE AMAZING SPIDER-MAN 2 - IL POTERE DI ELECTRO

 •  THE AMAZING SPIDER-MAN, 2012

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,20 / 10 (98 voti)6,20Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The amazing spider-man 2 - il potere di electro, 98 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Invia una mail all'autore del commento cinefilodoc  @  26/04/2014 21:14:00
   8½ / 10
Finalmente, dopo due anni di attesa, prosegue il viaggio di Webb all'interno del mondo di Spider-man con il secondo atteso film della sua trilogia: The Amazing Spider-man 2. In questo nuovo capitolo, lo spidey interpretato da Andrew Garfield si ritroverà a fare i conti sia con problemi di natura personale che con i doveri a cui ha accettato di far fronte diventando il protettore della città. Ma Webb, nonostante la presenza di ben 2 villain, riesce a tenere ben premuto l'acceleratore sul primo punto e come se non bastasse, Peter dovrà riuscire a conciliare l'amore che prova per Gwen Stacy (Emma Stone) ed affrontare i fantasmi del passato, quali l'improvviso abbandono da parte dei genitori e la promessa fatta in punto di morte al padre di Gwen.

La pellicola inizia quasi in contemporanea con l'inizio del primo film.
Il padre di Peter, dopo aver registrato un video messaggio, scopre che qualcuno ha tentato di derubare il suo ufficio. Avverte subito la sua moglie, consegnano il figlio agli zii e scappano con un aereo che però viene dirottato. Inizio col botto. Già si capisce che la perfetta fusione tra gli effetti visivi, il sonoro, il montaggio e la partitura musicale di Zimmer saranno un punto di forza non indifferente per il film. Si continua con l'azione, entra in scena Rhino. Non vi preoccupate, appare solo per 3 minuti, i villain in realtà sono 2. Peter si ricorda che è iniziata la cerimonia del diploma. Gwen fa un discorso sulla vita, sul fatto che essa è cosi' preziosa perché ha un inizio ed una fine, mentre Spidey blocca la caduta di un bus. Insomma, dopo 5 minuti ero già ben incollato alla poltrona, pronto a godermi il resto del film.

L'entrata in scena dei due villain avviene in maniera graduale. Max Dillon(il premio Oscar Jamie Foxx), è un lavoratore della Oscorp, nonché fan sfegatato di Spider-man. Il suo personaggio è particolare, in quanto sin dalla prima apparizione capiamo tutta la sua insicurezza. Ha grandi ambizioni ma anche la consapevolezza di non essere nessuno. Max ha un incidente alla Oscorp e viene tramutato in un puro concentrato di elettricità: Electro. Il Dane DeHaan di Chronicle porta sullo schermo Harry Osborn, vecchio amico di Peter e figlio di Norman Osborn. Quando era un ragazzo, il padre lo mando' in un collegio ed ora che quest'ultimo sta per morire, Harry torna per prendere il potere dell'azienda .Norman gli spiega che la sua malattia è ereditaria e, prima di morire, gli dà un apparecchio che contiene il lavoro di tutta una vita. DeHann è uno dei più promettenti giovani attori in circolazione e lo dimostra alla grande anche in questo film, mettendo in scena un Harry Osborn tormentato, pronto a tutto pur di sfuggire al suo destino. Ma per fare ciò ha bisogno di Spider man, del suo sangue.

C'era da aspettarselo che il discorso riguardante i genitori di Peter, iniziato col primo capitolo, certamente non si fermasse li', ma che bensì continuasse anche nei seguiti. Qui effettivamente ha un ruolo centrale proprio nell'evoluzione della storia. Peter ha una caduta tremenda, tutte le sue sicurezze vengono a cadere e quelle che non ci sono mai state diventano ancora più pungenti. Zia May è adorabile, e alla domanda del nipote riguardante i genitori risponde: "Ma che importanza ha! Tu sei mio figlio!" Si è centrato perfettamente quello che rappresenta il suo personaggio. I sentimenti che echeggiano, il difficile ma profondo rapporto tra Gwen e Peter, il tema del cambiamento interiore, della speranza, tutto ciò è il vero cuore della vicenda. Vanno poi ad aggiungersi 2 villain con un personalità e un approfondimento di tutto rispetto, in un intreccio davvero convincente. C'è da dire che i tanti problemi di Peter non appiattiscono per nulla la narrazione, condita da momenti comici esilaranti.

Cosa posso dire del lato tecnico? E' stato una GODURIA. Gli effetti speciali sono magistrali, graficamente bellissimi. L'effetto videogioco intuibile dai trailer in realtà non è poi cosi' palese. Ci sono delle sequenze di azione mozzafiato. Ve ne elenco alcune: l'inseguimento iniziale, gli scontri con Electro, lo scontro finale con Goblin. Plauso specialissimo (se cosi' si può dire) al sonoro, al montaggio sonoro e alla sempre ottima colonna sonora di Zimmer. Ottimo lavoro Hans! (P.S. Ascoltatevi anche le canzoni originali del film.). Questo film è da vedere in 3D, io mi sono sentito letteralmente tra i grattacieli a volare con Spider-man. Nelle regia ho rilevato una certa abilità., con qualche bel guizzo, anche nei rallenty.

La scena finale con il bambino di sette anni che cerca di sfidare Rhino mi ha eccitato tantissimo, considerando la citazione che è stata fatta. E' quasi come se ci ritornasse davanti agli occhi la famosissima immagine del ragazzo disarmato che si mise davanti ai carri armati in Piazza Tienanmen a Pechino, durante la rivolta dei cinesi contro il regime alla fine degli anni ottanta. La scena, voluta da Garfield, è stata commentata dallo stesso attore ai microfoni di BadTaste.it: "E' in qualche modo il centro del film, volevo mostrare ciò di cui Spider-man parla veramente. Il coraggio di affrontare qualcosa di colossale. Mostra il coraggio di un solo uomo. Il potere che ha Spider-man si riflette in ciascuno di noi, per questo è cosi' amato. Possiamo tutti cambiare il mondo da soli cambiando noi stessi o dicendo no, o dicendo si, o diventando chi dobbiamo diventare nell'immensa trama del mondo. Quindi si, è un personaggio importantissimo."

Chapeau.A me questo secondo film è piaciuto ancora più del primo, che già avevo adorato. Uno Spidey nel quale ci si può ancora più facilmente identificare.

1 risposta al commento
Ultima risposta 27/04/2014 13.43.07
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'
 NEW
gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muore
 NEW
l'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyoleg
 NEW
paradiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noi
 NEW
presencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una sconosciuta a tunisi
 NEW
unicorni
 NEW
vera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscita
 NEW
yunanziam

1062883 commenti su 52261 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net