storia di un matrimonio regia di Noah Baumbach USA 2019
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

storia di un matrimonio (2019)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film STORIA DI UN MATRIMONIO

Titolo Originale: MARRIAGE STORY

RegiaNoah Baumbach

InterpretiScarlett Johansson, Adam Driver, Laura Dern, Alan Alda, Ray Liotta, Julie Hagerty

Durata: h 2.16
NazionalitàUSA 2019
Generedrammatico
Al cinema nel Novembre 2019

•  Altri film di Noah Baumbach

Trama del film Storia di un matrimonio

Una coppia decide di divorziare. In tribunale lo scontro diventerà pian piano sempre più aggressivo, anche per via dei legali che rappresentano i due coniugi.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,20 / 10 (32 voti)7,20Grafico
Migliore attrice non protagonista (Laura Dern)
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Migliore attrice non protagonista (Laura Dern)
Miglior attrice non protagonista (Laura Dern)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior attrice non protagonista (Laura Dern)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Storia di un matrimonio, 32 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Niko.g  @  20/08/2025 15:00:29
   5 / 10
Come giustamente ha notato e scritto qualcuno prima di me, questa è la STORIA DI UN DIVORZIO, non di un matrimonio. Allora perché "Marriage story"? La domanda non è irrilevante, perché nella sua disonestà, il titolo svela l'impostazione ideologica del film. Come se del matrimonio non ci sia più nulla di interessante da raccontare se non la sua fine. Matrimonio come tomba dell'amore, indagato esclusivamente nell'ottica delle dinamiche di potere all'interno della coppia. Ciò che interessa al regista è fotografare le asimmetrie all'interno della coppia, attraverso la prospettiva di Nicole (Scarlett Johansson) alla quale preme, ancor prima della serenità del figlio, la propria emancipazione e realizzazione lavorativa. Per questo si affida a un avvocato avvoltoio e dà avvio a un'escalation letale. A quel punto, il marito (Charlie) è costretto a reagire.
Che il film sia polarizzato lo si capisce anche dai personaggi di contorno. Nessuno è portavoce di un tentativo di riconciliazione, a nessuno sta a cuore il superamento della crisi dei due coniugi. Chi ci prova (il terapista familiare all'inizio del film e l'avvocato Bert Spitz), viene "fatto fuori". I tentativi di riconciliazione sono bannati. Nessuno scende a compromessi, né il competitivo Charlie, né tantomeno Nicole. D'altra parte, una donna che rinuncia a qualcosa per un bene superiore non è ammissibile e farebbe schizzare il sangue agli occhi a qualunque femminista assatanata che si rispetti. Detto, fatto! Di lì a poco l'avvocato Nora Fanshaw (Laura Dern) entra a gamba tesa sulla Vergine Maria.
Delirio dopo delirio (c'è anche spazio per un ditalino, forse per ravvivare lo sviluppo del divorzio che nel frattempo si stava ammosciando) e litigio dopo litigio, si arriva all'agognata conclusione: adesso sembrano tutti più sereni, l'amore finalmente è stato sconfitto in tribunale e il teatro della crudeltà può chiudere il sipario (ma se ti allaccio le scarpe sembro meno crudele).

Inserito nell'ambito di un corso di recitazione, il film avrebbe anche un suo perché, data l'elevata qualità delle prove attoriali… ma dal punto di vista del semplice spettatore, vista la ferrea programmaticità della narrazione, potrebbe avere scarso interesse osservare i piagnistei e le noie legali di una coppia, i cui protagonisti hanno smesso di amarsi prima che il film abbia inizio, rinunciando a parlarsi con il cuore in mano e desiderosi di risolvere i loro problemi personali, salvando la famiglia che loro stessi avevano costruito.
Se Nicole e Charlie avessero salvato il loro matrimonio, sarebbe stato banale, dirà qualcuno. Ma siamo sicuri? Al giorno d'oggi non è più banale la storia di un divorzio per le ottuse ambizioni professionali dei coniugi?

marimito  @  01/03/2020 10:00:00
   5½ / 10
Non si tratta sicuramente di un tema originale, un divorzio affidato a due avvocati che cercano di demolire l'immagine dei clienti dei propri avversari ha illustri antecedenti.
Questa pellicola direi che non aggiunge nulla di nuovo a quanto già visto.
Salvo l'ottima interpretazione di Scarlett Johansson; non saprei dire se Adam Driver finga di essere un pesce lesso o lo sia davvero.
Non mi ha molto entusiasmato e non ho ben capito il perché della candidatura all'Oscar, ma me ne farò una ragione.

antoeboli  @  29/01/2020 16:41:43
   5 / 10
Storia di un matrimonio altri non è che una storia di divorzio dove in mezzo si trova la frigura infantile di un bambino,che in questi casi sono le figure piu deboli a venire sacrificate come vittime.Ed è anche su storie simili che la giuria dell academy,credo lo abbia messo nelle nomination piu importanti.
Io salverei solo la buona performance di Adam Driver e le musiche che ogni tanto cicciano fuori,che sono piacevoli da sentire,ma per il resto ho trovato questo film molto piatto.

Spera  @  27/01/2020 08:59:34
   5½ / 10
Non mi è piaciuto.
Un film poco originale e che non aggiunge niente alle storie di separazione viste e riviste sul grande schermo.
Loro (i protagonisti) assolutamente poco affiatati a livello di recitazione, non c'è niente che li lega, amore, odio, sembrano una coppia totalmente slegata e senza feeling (nel bene e nel male) che recita una parte che non appartiene loro.
Lui di una monoespressività non digeribile, con questa faccia da pesce lesso che...lei brava.
Una durata spropositata per un film del genere e sinceramente dopo aver visto "Francis Ha" mi aspettavo tutt'altro.

Finale forzatamente strappalacrime e facilone rivoltante che era evitabilissimo e che non ho assolutamente apprezzato.
Evitabile anche se un po' me lo aspettavo, Netflix e il giusto canale di distribuzione anche se è sopra la media degli altri film.
Mi spiace dirlo ma Netflix per i film è davvero inguardabile, questo fa eccezione.

benzo24  @  14/12/2019 21:05:24
   5½ / 10
In pratica è un remake di Kramer contro Kramer, ma neo bello e interessante di quello

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066585 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net