 
		
	 
	
				
			Realizzata da Mijail Kalatozov questa super produzione sovietico-cubana illustra l'evoluzione di Cuba dal regime di Batista alla rivoluzione di Fidel Castro. Girato nel 1964, all'inizio della guerra fredda, questo film di propaganda ferocemente anti-americano denuncia il capitalismo e le sue conseguenze disastrose sull’isola caraibica. Messo al bando dalle autorità cubane e sovietiche, Yo soy Cuba fu riscoperto da Scorsese e da Coppola negli anni '90, e acclamato per le sue grandi qualità cinematografiche che testimoniano il lavoro dell’avanguardia sovietica.
| Voto Visitatori: |           7,94 / 10 (8 voti) |  | Grafico | 
| Voto Recensore: |           8,50 / 10  | 
 
  
  
		
		
		
		 Stai visualizzando solo i commenti positivi
Stai visualizzando solo i commenti positivi








 9 / 10
   9 / 10








 8½ / 10
   8½ / 10








 7 / 10
   7 / 10








 9 / 10
   9 / 10 Suskis  @  08/02/2019 23:48:40
 Suskis  @  08/02/2019 23:48:40








 7½ / 10
   7½ / 10








 8½ / 10
   8½ / 10








 7 / 10
   7 / 10 logical  @  16/10/2005 13:20:47
 logical  @  16/10/2005 13:20:47








 7 / 10
   7 / 10Ordine elenco: Data Media voti Commenti Alfabetico
in sala
 Regia: Kathryn Bigelow
Regia: Kathryn Bigelow Regia: Kaouther ben Hania
Regia: Kaouther ben Haniaarchivio
 Regia: Tim Fehlbaum
Regia: Tim Fehlbaum Regia: Robert Eggers
Regia: Robert Eggers