solo sotto le stelle regia di David Miller USA 1962
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

solo sotto le stelle (1962)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SOLO SOTTO LE STELLE

Titolo Originale: LONELY ARE THE BRAVE

RegiaDavid Miller

InterpretiGena Rowlands, Kirk Douglas, Michael Kane, Walter Matthau

Durata: h 1.47
NazionalitàUSA 1962
Generedrammatico
Al cinema nell'Agosto 1962

•  Altri film di David Miller

Trama del film Solo sotto le stelle

Un cow-boy sradicato e anarchicamente fermo agli ideali degli uomini della frontiera non riesce ad adattarsi ai tempi che cambiano, finisce in galera, fugge verso il Messico.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,00 / 10 (8 voti)8,00Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Solo sotto le stelle, 8 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

daniele64  @  29/10/2025 13:06:22
   8 / 10
Un cowboy solitario che rifiuta la modernità , per aiutare un amico si trova braccato dalla Legge ... L' ingiustamente dimenticato regista americano David Miller dirige questa pellicola che è un po' il gioiellino della sua lunga carriera . La trama è tratta dal romanzo " Il cowboy coraggioso " , scritto da quel Edward Abbey destinato a breve a diventare uno dei guru del movimento ambientalista statunitense , mentre la sceneggiatura è addirittura di Dalton Trumbo . Si tratta di un western in versione contemporanea che sancisce in maniera definitiva e malinconica la fine di unì epoca . Lo spirito libero del cowboy rifiuta la civiltà moderna ed i suoi lacci . Così lui continua a girare a cavallo mentre in cielo sfrecciano i jet e quando la prateria è sbarrata dal filo spinato lui si limita a tagliarlo con grande soddisfazione . E alla fine , dopo aver cercato di rispettare l' unico valore che per lui conta , l' amicizia , si trova a dover fuggire con l' amata cavallina sulle aspre pendici di una montagna di confine , inseguito da jeep , aerei ed elicotteri . In pratica un' autentica fuga da un mondo in cui ormai non si riconosce più . Fino all' ultima commovente scena in cui gli occhi smarriti del protagonista esprimono alla grande i suoi sentimenti di disperata incredulità . Il cowboy è un maestoso Kirk Douglas , carismatico e coinvolgente come sempre . Non c' è alcun dubbio sul fatto che lui sia uno dei miei attori preferiti di sempre ! Molto bravo anche il sornione Walter Matthau , disincantato sceriffo che lo deve acciuffare senza averne troppa voglia . Parti secondarie per la bella Gena Rowlands , combattuta tra il cuore ed il cervello , e per George Kennedy , spregevole poliziotto violento . Nel contorno , i più attenti riconosceranno Bill Raisch ( l' uomo con un braccio solo del celebre serial " Il fuggitivo " ) e Bill Bixby ( futuro Bruce Banner de " L' incredibile Hulk " ) . Ammirevole la fotografia in bianco e nero di Philip Lathrop e bella la colonna sonora di un giovane Jerry Goldsmith . In definitiva , una pellicola avvincente ed amara , che per me merita un bel 8 .

Goldust  @  06/12/2020 21:54:03
   7 / 10
Miller celebra il canto del cigno del genere western con questa storia - a metà strada tra il romantico e l'avventuroso - di un cowboy idealista ormai fuori dal tempo, incapace di accettare il progresso che avanza e innamorato della vita solitaria al pari della sua giovane cavalla. La presenza di Matthau e della sua innata simpatia ribilancia la malinconia del personaggio interpretato da Douglas, ottimo come sempre nei panni del protagonista.

topsecret  @  11/01/2020 14:20:24
   7 / 10
Un dramma avventuroso a sfondo western, a suo modo romantico e nostalgico nella figura di un cowboy ancorato ai suoi ideali e al suo stile di vita, ottimamente interpretato da Kirk Douglas, granitico e carismatico come sempre.
Buona la regia, ottima la fotografia e gli ambienti, abbastanza fluido il ritmo della narrazione e un finale che ha il sapore amaro della beffa, di un destino cinico e inevitabile.
Buon film, vale la pena vederlo.

Plinius  @  15/07/2018 23:43:21
   8 / 10
Secondo me Douglas anticipa Stallone di ventanni...ho riscontrato diverse attinenze tra questo film e il primo Rambo, sia nella caratterizzazione del protagonista che nello sviluppo della storia

Dick  @  07/09/2016 14:37:18
   8 / 10
Non tra i più famosi di Douglas, ma una delle interpretazioni migliori secondo me. Un inno alla libertà e al contempo il canto del cigno di un certo individualismo. Amaro e toccante. Non mancano neanche accenni alla II guerra mondiale e a quella di Corea.
Tra i pregi anche l' interpretazione di Matthau, ironico e disincantato sceriffo.
Per il discorso sulla libertà anticipa "Easy rider" e, come scrive il Merego, ha ispirato "Il cavaliere elettrico". Effettivamente alquanto in anticipo sui tempi.
Straziante il finale.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  23/08/2015 00:19:12
   8 / 10
Magnifica e misconosciuta rivisitazione del western in chiave contemporanea, troppo pessimista per avere fortuna ed essere programmato in tv a orari decenti. Il film di Miller, oltre alla sua splendida e dolorosa metafora, vale anche per una interpretazione monumentale di Kirk Douglas, indimenticabile nei concitati minuti finali.

1 risposta al commento
Ultima risposta 07/09/2016 14.38.35
Visualizza / Rispondi al commento
Butterfly Knive  @  29/08/2013 20:11:45
   9 / 10
Il commento precedente ha già spiegato tutto in maniera perfetta, gran bel prodotto dove la sola faccia di Douglas vale tutta l'opera, imponente! Film d'altri tempi, molto emozionante, diretto bene, recitato alla grande e con dei bei paesaggi e una bella storia, il bianco e nero gli dona ancora più stile. Ottima la parte ambientata in prigione, così come il lungo finale. Assolutamente consigliato.

dobel  @  22/08/2009 17:48:47
   9 / 10

Solo sotto le stelle può essere considerato in ultima analisi come l'epitaffio all'uomo del West e al cavallo come simbolo di un'epoca. La trama è molto semplice: un cowboy torna alla ricerca di un amico e lo scopre in carcere. Per aiutarlo a fuggire si fa arrestare e progetta un'evasione. L'amico decide di scontare la pena e di non seguirlo. Il cowboy fugge solo e di conseguenza viene inseguito dalla polizia dello sceriffo. Il cuore del film risiede nella fuga, che è fuga da un mondo che ormai non appartiene più al protagonista. In sella al suo cavallo fatica ad attraversare la strada ormai trafficata da auto e camion. E' la storia di un anacronismo vivente che ricorda certi personaggi di Peckinpah. Un uomo che non ha più una propria collocazione nella contemporaneità, un solitario che vive fuori del tempo. A mio avviso un grandissimo film, un'opera ricca di poesia interpretata da un grande Kirk Douglas e un grandissimo Walter Matthau. Miller la dirige splendidamente senza sovraccaricare i toni o fare facile retorica. La commozione nasce dall'espressione quasi incredula e smarrita di Douglas nel finale, e dalla partecipazione commossa di Matthau.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066482 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net