sette scialli di seta gialla regia di Sergio Pastore Italia 1972
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

sette scialli di seta gialla (1972)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SETTE SCIALLI DI SETA GIALLA

Titolo Originale: SETTE SCIALLI DI SETA GIALLA

RegiaSergio Pastore

InterpretiAnthony Steffen, Sylva Koscina, Jeannette Len, Giacomo Rossi Stuart

Durata: h 1.48
NazionalitàItalia 1972
Generethriller
Al cinema nel Febbraio 1972

•  Altri film di Sergio Pastore

Trama del film Sette scialli di seta gialla

L'ispettore danese Iansen è incaricato di indagare sulla morte dell'indossatrice Paula, trovata morta dalla collega Elga negli spogliatoi dell'atelier di Françoise. Le persone su cui si concentrano i sospetti sono il professor Peter Oliver, pianista cieco abbandonato dalla vittima, e Victor, marito della proprietaria della casa di moda. La posizione di Victor si aggrava quando saltano fuori fotografie scattate da Henry, un presunto cugino di Paula, che lo ritraggono in intimità con la defunta. Le cose si mettono davvero male per lui quando Henry viene trovato morto.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,81 / 10 (16 voti)5,81Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Sette scialli di seta gialla, 16 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

KOMMANDOARDITI  @  11/07/2010 12:21:48
   6 / 10
Ecco un altro di quei tanti titoli "numerologici" che andavano molto in voga nel ventennio '60/'70, di sicuro il periodo più fiorente e prolifico per la nostra cinematografia, durante il quale giustamente la "quantità" aveva ottenuto un significato rilevante ai fini del successo o meno della varie pellicole. Basti pensare ad esempi quali "i tre volti", "quattro mosche", "cinque bambole", "sei donne", "sette orchidee", "nove ospiti", etc. etc.
Ma entriamo nel dettaglio di questo film.
In un atelier di alta moda, alcune indossatrici iniziano a morire in maniera inspiegabile, dopo aver ricevuto in regalo, da mani ignote, degli strani cesti accompagnati da scialli (di seta gialla, appunto). Pianista cieco, ex di una delle defunte, inizia ad indagare, aiutato da una fotomodella e dal suo arguto ed ambiguo maggiordomo.
Filmato nella fredda ed austera città danese di Copenaghen, questo discreto giallo è l'opera più "reperibile" dello sfortunato Sergio Pastore, autore di una serie di film che soffrirono di una distribuzione limitatissima.
Inutile far notare quanto l'influenza del Darione nazionale contamini ogni passaggio di questo prodotto. Evidentissimi difatti i prestiti sia da L'UCCELLO DALLE PIUME DI CRISTALLO (l'individuazione di un luogo grazie al verso di un volatile percepito durante un colloquio telefonico ; i due finali rivelatori, uno di seguito all'altro) sia dal successivo IL GATTO A NOVE CODE (la conversazione ascoltata fortunosamente di sottecchi ; il non vedente che svolge le sue indagini privatamente ; il fotografo assassinato).
Una costante di tutti i thriller di matrice argentiana dei primi anni '70 era il fatto che, ad incaricarsi rischiosamente delle investigazioni, fosse un comune cittadino, una figura cioè totalmente avulsa da esperienze poliziesche, che però dava prova di esser molto più sveglia e concreta delle inconcludenti ed inaffidabili Forze dell'Ordine (categoria che all'epoca non godeva di moltissime simpatie...!). Immancabile era anche la tecnica di confondere le idee allo spettatore ricorrendo all'abuso di primi piani fuorvianti e disonesti zoom sugli sguardi torvi e sospettosi di alcuni degli interpreti (che il navigato cinefilo, oramai puntualmente, interpreta come sinonimo d'innocenza al 100% !!!)
Nel cast, oltre alla bella Giovanna Lenzi (compagna del regista ed attrice in quasi tutti i suoi film) e ai due aficionados del genere Sylva Koscina e Giacomo Rossi Stuart, spicca su tutti la presenza di Anthony Steffen (attore di richiamo dello spaghetti-western), qui davvero in un raro stato di grazia. A differenza di altri suoi ruoli "meno sentiti", la sua immedesimazione nel personaggio del compositore cieco si conferma convincente, accurata e praticamente perfetta.
Unico ma grossissimo punto a sfavore della pellicola è l'improbabile quanto lambiccata tecnica con cui il killer compie i suoi omicidi (SPOILER 1).
A tratti allucinato, con bei colori e musiche gradevoli (di Manuel De Sica), SETTE SCIALLI vanta inoltre due memorabili sequenze realizzate magnificamente. La prima è la scena girata all'interno della discarica vetraria, carica di suspense e sorretta dal magico pathos esternato dal coinvolgimento del protagonista. La seconda è quella dell'assassinio sotto la doccia di Giovanna Lenzi, affettata a colpi di rasoio dal maniaco : al contempo omaggio ad Hitchcock e scena più gore mai apparsa sino ad allora in un'opera italiana (crudelissima nel suo rinunciare al sottofondo musicale per dare risalto al sibilo della lama che affonda nelle carni della moritura !!!)
Chiusura piuttosto kitsch (SPOILER 2) ma per Pastore sufficienza piena.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

3 risposte al commento
Ultima risposta 11/07/2010 13.03.34
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amata
 NEW
anemone
 NEW
anna (2025)black phone 2bugoniachien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)
 NEW
fuori la verita'grand prix (2025)green is the new red
 NEW
heidi - una nuova avventurahimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galgano
 NEW
la divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial love
 NEW
ne zha - l'ascesa del guerriero di fuocoper tepomeriggi di solitudine
 NEW
predator: badlands
 NEW
qui staremo benissimoquirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per bene
 NEW
un semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altra
 NEW
una famiglia sottosoprauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066658 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net