se mi lasci ti cancello regia di Michel Gondry USA 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

se mi lasci ti cancello (2004)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SE MI LASCI TI CANCELLO

Titolo Originale: ETERNAL SUNSHINE OF THE SPOTLESS MIND

RegiaMichel Gondry

InterpretiJim Carrey, Kate Winslet, Kirsten Dunst, Tom Wilkinson, Elijah Wood, Mark Ruffalo, David Cross

Durata: h 1.48
NazionalitàUSA 2004
Generecommedia
Al cinema nell'Ottobre 2004

•  Altri film di Michel Gondry

•  Link al sito di SE MI LASCI TI CANCELLO

Trama del film Se mi lasci ti cancello

Joel e Clementine si amano alla follia ma sono troppo diversi. Così, un giorno, Clementine decide di farsi estirpare la sezione della memoria relativa alla loro storia d'amore. Quando Joel lo scopre vuole sottoporsi allo stesso trattamento, ma all'ultimo momento capisce di amare troppo Clementine e di non volerne cancellare il ricordo... Inizia così una corsa contro il tempo per poter salvare l'amata nei recessi della sua mente.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,60 / 10 (416 voti)7,60Grafico
Voto Recensore:   9,00 / 10  9,00
Migliore sceneggiatura originale
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Migliore sceneggiatura originale
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Se mi lasci ti cancello, 416 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

vittorioM90  @  10/07/2013 00:58:01
   8 / 10
"Non sono andato al lavoro stamani, ho preso un treno per Montauk, non so perché"



Il Palinsesto italiano, che lo riproponeva questa sera su La 7 mi ha rimandato alla memoria questo gioiellino di film che è "Eternal sunshine of the spotless mind" di Michel Gondry, sceneggiato da Charlie Kaufaman, la più particolare e forse anche più profonda commedia romantica che abbia mai avuto la fortuna di vedere. E pensare che mi ci sono avvicinato tardissimo, "snobbandola" per il genere che non mi si addice tanto e soprattutto per via dell'orribile titolo dato per la distribuzione italiana, il pessimo, ridicolo, schifoso titolo di "Se mi lasci ti cancello", messo a posta per farla sembrare una stupida commediola romantica, tipo quelle made in italy attualmente, in modo da richiamare più gente al botteghino. Ed invece è tutt'altro... la sceneggiatura, vincitrice del premio Oscar, è estremamente originale, la regia di Michel Gondry è eccezionale, ricca di trovate visive davvero raffinate ed emozionanti. E soprattutto per tutta la durata del film si respira un'amtosfera splendida e nonostante la complessità della trama si resta affascinati e coinvolti dalla storia d'amore tra i due protagonisti, trattata con una sensibilità ed una profondità che ultimamente non la si incontra di frequente al cinema. E così ci si immerge progressivamente in un viaggio caleidoscopico nella vicenda personale dei protagonisti, nel loro inconscio, tra i vicoli bui della mente, nel loro passato, nella loro infanzia ed il tutto assume alti livelli di poeticità, per l'attenzione ai sentimenti, alla psicologia dei personaggi, per via di dialoghi frizzanti, a tratti ironici, a tratti profondi. Ci si emoziona, ci si emoziona tantissimo. Si sorride, a tratti si ride, pur assaporando sempre una certa malinconia, che rende ogni scena ancora più bella.


Ecco, fidatevi e diffidate come la peste dal titolo italiano. Il titolo inglese è tratto invece da questi versi di Alexander Pope:
"How happy is the blameless vestal's lot!
The world forgetting, by the world forgot.
Eternal sunshine of the spotless mind!
Each pray'r accepted, and each wish resign'd."

"Com'è felice il destino dell'incolpevole vestale!
Dimentica del mondo, dal mondo dimenticata.
Infinita letizia della mente candida!
Accettata ogni preghiera e rinunciato a ogni desiderio."


"Infinita letizia della mente candida", priva di ricordi. E' infatti un film proprio sull'importanza dei ricordi, positivi o negativi che siano. E' un film che ci dice, con i suoi tratti poetici ed onirici, che nella vita non bisogna cancellare assolutamente niente. Che ogni esperienza fa parte di noi, ci costruisce. E che i rapporti amorosi non possono essere perfetti, ma quando c'è amore non c'è marchingegno che tenga che lo possa in qualche modo deturpare.

La trama è apparentemente complessa e si sviluppa attorno all'invenzione da parte di una fantomatica clinica / società medica americana di un metodo per rimuovere i ricordi dalla mente delle persone. A questa "cura" si sottopongono la bizzarra e vivace Clementine Kruczynsky (interpretata da una splendida e come al solito bravissima Kate Winslet, qui con dei capelli coloratissimi che mi fanno impazzirre) e Joel Barish (Jim Carrey) per dimenticare la loro storia d'amore, arrivata ormai al capolinea. Non è mia intenzione stare a snocciolare la trama in tutta la sua complessità (fatta di due storie parallele e flashback, senza linearità temporale. Più difficile a raccontarla che a seguirla durante la visione). Sta di fatto che per un motivo che scoprirete, il film inizia con Joel che invece di recarsi al lavoro decide quasi impulsivamente di scendere dal treno e recarsi invece a Montauk ("Non sono andato al lavoro stamani, ho preso un treno per Montauk, non so perché"), cittadina di mare dove incontra nuovamente Clementine. Ovviamente i due sono ancora una volta attratti l'uno dall'altra e si innamorano di nuovo. Si torna quindi indietro nel tempo alla sera in cui Joel si è sottoposto al trattamento per cancellare la memoria e da lì in poi si dipana il film, con simpatiche situazioni in cui sono protagoniste anche Kirsten Dunst ed Elijah Wood, con quel mix eccezionale tra ironia e malinconia, e soprattutto con una leggerezza fantastica (in contrasto con la complessità della trama, grazie alla maestria della premiata ditta Gondry-Kaufman)...
La sequenza in cui Joel e Clementine si distendono sul lago ghiacciato per guardare insieme le stelle è di una poeticità da far venire i brividi. Al termine della storia, il finale agrodolce, che non da certezze, non chiude nessuna porta e non ne apre di nuove, ma lascia tantissimi spunti di riflessione e quel sapore dolce in bocca, tanta voglia di amarsi per quello che siamo, con i nostri difetti. E' l'epigolo perfetto per quella che è davvero una bella perla da riscoprire... ;-)


"In questo momento potrei morire Clem, io mi sento...così felice, non avevo mai provato cosa fosse la felicità, sono esattamente... dove voglio essere!"

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065705 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net