scusate se esisto! regia di Riccardo Milani Italia 2014
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

scusate se esisto! (2014)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SCUSATE SE ESISTO!

Titolo Originale: SCUSATE SE ESISTO!

RegiaRiccardo Milani

InterpretiPaola Cortellesi, Raoul Bova, Corrado Fortuna, Lunetta Savino, Cesare Bocci

Durata: h 1.30
NazionalitàItalia 2014
Generecommedia
Al cinema nel Novembre 2014

•  Altri film di Riccardo Milani

Trama del film Scusate se esisto!

Serena è un architetto dal talento straordinario. Dopo una serie di successi professionali all'estero, ha deciso di tornare a lavorare in Italia, perché ama il suo paese. Nell'avventurosa ricerca di un posto di lavoro si trova di fronte a una scelta folle, farsi passare per quello che tutti si aspettano che lei sia: un uomo... O così pare. Nel frattempo incontra Francesco. Bello e affascinante. Il compagno ideale. Se non fosse che a lui non piacciono le donne... O così pare. Tra Serena e Francesco nasce un rapporto intenso e diventano la coppia perfetta...Pronti a tutto pur di darsi una mano saranno costretti a condividere segreti e inganni perché a volte, per essere davvero se stessi, è meglio fingersi qualcun altro!

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,39 / 10 (37 voti)6,39Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Scusate se esisto!, 37 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

matt_995  @  17/05/2016 14:37:55
   3½ / 10
"Scusate se esisto" secondo me lo dovrebbe dire il film ai suoi spettatori. "Scusate se sono così... me ne vergogno... vi prego non mi guardate, vi scongiuro!"... Dovrebbe vergognarsi di esistere sto film, non solo scusarsi.
Scusate per questa evitabile parentesi pseudo-comica ma per me questo film rappresenta il MALE... Non De Sica o Neri Parenti, non Boldi o quello che fa "Mamma mia comme sto"... per me film come questi sono il vero tumore del cinema italiano. Almeno Boldi e compagnia cantante sono consapevoli di fare trashate immonde e anche il pubblico che paga (contenti loro) per guardare questi film ne è consapevole. Per me il vero male del cinema italiano contemporaneo sono i vari Brizzi, Bruno, Bova, Cortellesi, Brignano, De Luigi, Bisio, Siani e ultimo ma non ultimo... Milani (devo recuperare però il suo "Il posto dell'anima"). Tutti autori e/o interpreti di commediucce dimenticabili e leggere ma con la pretesa di avere una morale, un impegno civile, di indagare i problemi della nostra società, la crisi economica, la scarsità di lavoro, la discriminazione etc... E in che modo fanno questa indagine, mi direte voi?! Ma che domande! Ambientando i film in questione in enormi e luminose case parioline! Facendo parlare i propri personaggi con un italiano impeccabile e senza sbavature! Riducendo i conflitti e i confronti interpersonali a mere macchiette! Insomma questi "artisti" indagano la realtà, edulcorandola. Ed è così che un omosessuale diventa la parodia di una pettegola di paese con al collo un eccentrico foular (non so voi ma io non ho mai visto un gay con indosso un foular). E' così che tutto il personale di uno studio si ribella al proprio capo per far riassumere l'ultima arrivata in un finale à l'attimo fuggente che istiga all'omicidio. E' così che tutto si risolve all'improvviso in un "e vissero felici e contenti", come a dire "state tranquilli, uscite dalla sala col sorriso e il pensiero che magari un giorno pure voi sarete felici e contenti come la Cortellesi". Così non è, purtroppo. Così non è.

Meno Milani, più Virzì. Per favore! Grazie

3 risposte al commento
Ultima risposta 17/05/2016 21.27.22
Visualizza / Rispondi al commento
Niko.g  @  21/05/2015 10:23:33
   4 / 10
Le uniche risate le dobbiamo alla zia Clementina (personaggio assolutamente strepitoso) e ai suoi scambi con la Cortellesi. Per il resto, squallore sparso. A cominciare dagli orribili siparietti gay tutti centrati sulla promiscuità sessuale e sulle turbe di squilibrati personaggi (siamo decisamente lontani dall'efficace vis comica di Alfredo e Manolo in "Cado dalle nubi").
Non si meraviglino Lorsignori omosessuali se poi la "società" tende ad assumere atteggiamenti che Lorsignori chiamano omofobia. Di sicuro, film come questi non aiutano a perorare la causa di Lorsignori.
Sul piano strutturale il film è molto scoordinato, con buchi di sceneggiatura ingiustificabili anche per una commedia di questo livello e un montaggio schizofrenico utilizzato per mascherare invano l'assenza dei tempi comici e la povertà delle battute.
Peccato, perché Paola Cortellesi è molto brava ed espressiva e si ritaglia un piccolo ma significativo spazio di meritato consenso.

1 risposta al commento
Ultima risposta 10/06/2015 18.54.21
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento LukeMC67  @  19/12/2014 21:31:10
   7½ / 10
Come far ridere (a crepapelle, se comprendete le battute in dialetto abruzzese) parlando di tanti temi serissimi senza rinunciare alla sensibilità e alla delicatezza. Questo mezzo miracolo è riuscito alla bravissima Paola Cortellesi che ha scritto il soggetto di questa piccola grande commedia che non sbaglia un colpo utilizzando tutte le "armi" del genere, a cominciare dagli equivoci. Raoul Bova e Bocci sussultano di autoironia giocando con lo stereotipo che li vuole belloni tombeurs de femmes mentre Pannofino e soprattutto Finocchiaro disegnano due personaggi di contorno che si stampano nella mente. Davvero irresistibili i personaggi abruzzesi e romani.
Graffiante ma mai cattivo o giudicante, il film riesce egregiamente a intrattenere facendo riflettere. Efficaci le ambientazioni, ottima la regia lineare di Riccardo Milani, ma soprattutto grande la sceneggiatura. Forse Paola Cortellesi si lascia andare a qualche smorfia o moina di troppo, ma la si perdona facilmente per le risate unite all'alto tasso di umanità che è riuscita a instillare nel suo personaggio. Consigliatissimo.

1 risposta al commento
Ultima risposta 23/12/2014 20.55.34
Visualizza / Rispondi al commento
faluggi  @  13/12/2014 20:34:26
   2 / 10
Ma che è sta media, ma scherziamo sto film fa ****** a spruzzo, sono siparietti comici di attori che credono di essere a teatro. Vabbè Bova non ha mai recitato in vita sua, questo è un altro discorso. Non fa mai ridere.

1 risposta al commento
Ultima risposta 16/12/2014 10.45.40
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066557 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net