rocky ii regia di Sylvester Stallone USA 1979
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

rocky ii (1979)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ROCKY II

Titolo Originale: ROCKY II

RegiaSylvester Stallone

InterpretiSylvester Stallone, Talia Shire, Burt Young, Carl Weathers, Burgess Meredith, Tony Burton, Joe Spinell

Durata: h 1,59
NazionalitàUSA 1979
Generedrammatico
Al cinema nel Luglio 1979

•  Altri film di Sylvester Stallone

Trama del film Rocky ii

Dopo la straordianria impresa ottenuta nell'incontro con Apollo Creed, Rocky Balboa decide di lasciare la boxe, sposare Adriana,a vere un bambino, investire i soldi guadagnati. Apollo Creed però non riesce a dimenticare la poco glorioso vittoria dell'anno precedente e cerca di convincere Rocky ad accettare una rivincita.

Film collegati a ROCKY II

 •  ROCKY, 1976
 •  ROCKY III, 1982
 •  ROCKY IV, 1985
 •  ROCKY V, 1990
 •  ROCKY BALBOA, 2007

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,21 / 10 (178 voti)8,21Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Rocky ii, 178 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

muSe  @  03/03/2006 15:58:21
   9 / 10
Purtroppo ho commentato il primo capitolo della saga in maniera piuttosto superficiale e incoerente utilizzando il capostipite della serie semplicemente a scopo pubblicitario per un gioco, peraltro molto bello, della X-Box.
L'analisi della vicenda Rocky II deve obbligatoriamente non prescindere dalla prima, per questo è necessario abbandonarsi a paragoni solo quando strettamente necessario.
Cerchiamo di collocare il film storicamente e qua ci sono le prime grandi divergenze con quello del 1976. Il pugilato non è che cambia un gran chè a tre anni di distanza, alcuni dei leggendari campioni stavano attaccando i guantoni al chiodo, altri stavano andando in prepensionamento forzato da qualche montante di troppo ma il succo rimaneva quello, la speranza bianca che non c'è se non cinematograficamente. Il film del 1976 su ammissione dello stesso Stallone aveva trovato la sua ispirazione nell'incontro del marzo del 1975 che aveva visto l'ape killer Muhammad Alì sconfiggere il tracagnotto Chuck Wepner, pugile bianco dall'aspetto più simile a un impiegato di banca che ad un pugile, che, nonostante avesse incassato per 15 riprese una compilation di pugni che avrebbero stroncato la resistenza di un bisonte, si era tolto la soddisfazione di mettere giù Alì con un sinistraccio mal partito e andato parzialmente a segno che aveva tramortito se pur per brevi secondi il pugile più forte di tutti i tempi. Non è che Clay fosse al tramonto eh? Pochi mesi prima nella riunione organizzata da Don King (la sua prima) a Kinshasa aveva steso l'invincibile Foreman. Ok, quindi andiamoci piano coi paragoni con Marciano, anche se nella storia stessa Rocky osserva il poster attaccato al muro della sua rotten house come un oracolo. Da qui nasce l'idea del pugile tutto cuore e coraggio a prescindere dalle sue reali capacità tecniche. Nel 1979 Alì si stà ritirando, avrà un inglorioso ultimo incontro l'anno successivo contro l'emergente Larry Holmes, Smoking Joe non c'è più, Norton è alla frutta e lo stesso Foreman si defila dalle scene con stile per poi ritornare a 40 anni suonati nel 1987, quindi 8 anni più tardi, un'eternità. Sul palcoscenico si affacciano nuovi personaggi come Holmes appunto e Trevor Berbick, pugile di mediocre levatura in realtà, che per qualche anno la farà da padrone tra i massimi fino a rimediare nel '86 dal giovanissimo Tyson uno dei più umilianti Knock Out che si ricordi!!!
Rocky II si colloca qua, le speranze disilluse nel vedere un bianco sul trono del mondo, incitano il prosieguo della vicenda, con Balboa che ingiustamente penalizzato da una split decision nel primo match affida al Philadelphia Spectrum (mitico a quei tempi) di celebrare la giornata della sua vita, affrontando a furor di popolo nella rivincita del secolo l'undisputed Apollo Creed. Come già detto acutamente da qualcuno spariscono i bassifondi, le musiche elettriche anni '70, Rocky s'ingrassa anche un pochettino, ma la fame resta la stessa e gli occhi della tigre sbavano voglia di mettere le mani sulla cintura. Rocky è sempre un duro ma non più un Bum, smette di fare il bodyguard riscuotitore di debiti per Mister Gazzo e prova qualche sporadica apparizione nella pubblicità, con scarsi risultati. Bellissima la proposta di matrimonio ad Adrien che avviene allo zoo e forse non tutti sanno che questo non è un caso. Nel primo film c'è una battuta poco simpatica dell'autista di Gazzo che suggerisce a Rocky di portare Adrien allo zoo durante il loro primo appuntamento, perchè alle persone ritardate piaceva lo zoo. Così il notro eroe si prende la sua rivincita andando proprio là a fare il passo decisivo della sua vita. Mickey di fatto smette di allenare nella sua palestra, smette di seguire i giovani emergenti e dedica tutto il suo tempo al suo prediletto, curandolo più come uomo in quanto tale che come pugile visto che a più riprese il vecchio allenatore gli suggerisce di rinunciare a combattere dato il gravissimo infortunio subito all'occhio sinistro durante il primo incontro con Apollo. Creed dal canto suo è una tigre ferita, la sua popolarità alla mercè dei più pesanti sfottò dato che da più parti piovono accuse sulle sue reali capacità pugilistiche. Poi c'è Paulie, bellissimo!!! figura solitaria, triste e irrequieta nel primo, nel secondo non migliora anche se fortunatamente si risparmia nell'attaccare orribili insegne pubblicitarie sulla vestaglia di Rocky. E già qualcosa! Le complicazioni fisiche di Adrien a seguito del parto, a proposito fantastico il neonato che ha più capelli di Little Tony, arrivano come un fulmine a ciel sereno. Gli stessi sceneggiatori sono stati indecisi fino all'ultimo sull'opportunità di inserirlo nella vicenda. Il risultato comunque non fa una piega e vince su tutti i fronti. Ultimo film della saga con riferimenti al passato evidenti, chi non ricorda la scena di Rocky che, su ordine di Mickey, si allena correndo dietro ad una gallina?
Si narra che tale Jack Leahy modesto peso massimo australiano degli anni '20, con soli 7 incontri all'attivo da professionista, talvolta si allenasse la mattina presto proprio in questo modo. Boah, se gli piaceva, dico io.
in Rocky II il pugilato messo in scena è di eccellente livello, senza dubbio questo secondo incontro è il più bello di tutta la saga ed il più lungo. Troviamo come commentatori ancora Stu Hanan e Bill Baldwin (veri commentatori) coppia leggendaria che ritroveremo anche in Rocky III. 15 riprese che vedono un'alternanza di situazioni ma stavolta ad arrivare alla fine della 14 round con un netto vantaggio in punti è Apollo, addirittura 137 a 130 sul mio cartellino. Potrebbe strabastare, ma a differenza del primo incontro, vinto polemicamente, Apollo cerca il Knock Down definitivo, vincere ai punti seppur nettamente non basterebbe a placare le polemiche. Così combatte l'ulitma ripresa sul terreno che Rocky predilige, lo scontro fisico, rinunciando al jab sinistro. Quale erroraccio! Balboa lo mette giù a compimento di una bellissima serie e qua c'è una delle scene più memorabili di tutta la storia cinematografica pugilistica, la migliore mai vista, Rocky si sbilancia, tutti e due al tappeto!! chi si rialzerà per primo? o meglio...chi si rialzerà? Potenzialmente nessuno dopo 42 minuti di match ad altissima tensione ed intensità, stravolti dalla fatica, sanguinanti. In zona cesarini Apollo crolla dalle corde, Rocky è in piedi al 10 del conteggio, campione del mondo!! nel modo più bello più drammatico!! C'è tempo per gli abbracci allo staff, l'omaggio commosso a Mickey Goldmill vero fautore dell'impresa, co-protagonista con il suo pugile. Applausi per lui! A casa davanti alla TV c'è tempo per vedere Paulie che versa un succo di frutta sul divano nuovo saltando dalla gioia e Adrien che non ha neanche tempo di incaXXarsi con lui, tutta intenta nell'ascoltare la dedica amorosa del marito agli occhi del mondo, dedica che però però e ancora PERO' non andrà mai mai mai e poi ancora MAI a sostituire nella memoria quel favoloso ADRIANAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettafroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirobreve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morte
 NEW
hellboy: l'uomo deformeho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1
 NEW
monsieur blake - maggiordomo per amoren-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresence
 NEW
quel pazzo venerdi', sempre più pazzoquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sandman - stagione 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiauna pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classica
 NEW
weaponswerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1064564 commenti su 52354 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ALLA RICERCA DELLA VALLE INCANTATA 14 - IL VIAGGIO DEI CORAGGIOSIBLOOD IN THEM HILLSDARK MATCHEXTREME JUKEBOXIL CORAGGIO DI UNA MADRELAURA HASN'T SLEPTLUCI LONTANEMONSTER SUMMERPER ELISA - IL CASO CLAPSPRIMA DEL BUIO (LA LUCE DEL CREPUSCOLO)QUEL GRAN GENIO DI JACK BROWNSHADOW OF GODSKILLHOUSETHE FETUSTHE NEANDERTHAL MANVIAGGIO NELL'IMPOSSIBILE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net