revolver regia di Guy Ritchie Francia, Gran Bretagna 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

revolver (2005)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film REVOLVER

Titolo Originale: REVOLVER

RegiaGuy Ritchie

InterpretiJason Statham, Ray Liotta, Vincent Pastore, André Benjamin

Durata: h 1.55
NazionalitàFrancia, Gran Bretagna 2005
Generethriller
Al cinema nell'Ottobre 2005

•  Altri film di Guy Ritchie

Trama del film Revolver

-

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,05 / 10 (65 voti)6,05Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Revolver, 65 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo REDAZIONE Cagliostro  @  07/04/2013 18:19:53
   8 / 10
Mentre lo guardavo, per quasi l'interezza della sua durata pensavo di bocciarlo soprattutto perché lo trovavo pretenzioso, ripetitivo, logorroico e, tutto sommato, scritto male.
Alla fine mi sono ricreduto.
resto dell'avviso che sia pretenzioso e che in sede di sceneggiatura si poteva fare di più e meglio. Nonostante ciò, Revolver ha una forza straordinaria e si dimostra la più affascinate parabola che io abbia mai visto sulla morte dell'Ego e la negazione dell'affermazione dell'individuo attraverso il consenso altrui e il plagio mentale che caratterizza qualsiasi raggruppamento sociale. Incommensurabile parabola sulla perdita di identità e sulla fine dell'individualità, assurge a una sorta di panteismo dove ogni individuo altro non è che una parte intercambiabile della stessa unità.
Peccato che a livello narrativo si potesse fare qualcosa di più senza perdersi in arzigogoli narrativi laddove si presentava già un soggetto sufficientemente complesso. un ritmo più serrato e una struttura più omogenea avrebbero potuto trasmettere il medesimo messaggio senza risultare così pretenziosi, quasi come se l'autore avesse voluto sfidare il pubblico anziché invitarlo ad assistere alla propria opera.
Ottima regia, eccellente fotografia, bravissimo Statham e immenso Ray Liotta.
Favolosa anche la scelta delle musiche di Erik Satie.

1 risposta al commento
Ultima risposta 02/06/2013 12.51.22
Visualizza / Rispondi al commento
Constantine  @  19/01/2011 23:08:37
   8 / 10
Film di Ritchie che si propone fini ben al di sopra del solito pulp cotto a puntino e sposta l'asticella verso l'alto, verso un introspezione maggiore che strizzi ancora l'occhio all'universo del cineasta. Un cast in forma lo aiuta non poco nell'arduo compito, i feticci di Ritchie: Statham e Strong, un ottimo Liotta. Colonna sonora invadente, sceneggiatura come dicevo corposa, regia magnifica. Ci ho visto anche molto, soprattutto nel secondo tempo la mano di Besson. Il problema fondamentale sono degli inserimenti non troppo riusciti (cartoon) assieme a lungaggini inutili che contribuiscono più alla confusione che all'indagine della trama. Di contro ci sono sequenze che meritano davvero un plauso e che mettono in luce le mai discusse doti del regista britannico. Il fitto confronto psicologico e la conseguente complessita di lettura del secondo tempo non mi ha creato problemi ed anche se diversi punti possono essere liberamente interpretati credo che le intenzioni dell'autore siano chiare e percepibili nonchè compiute.

La suddivisione attraverso gli aforismi mi ha piacevolmente colpito.

"C'è una cosa dentro di te, che non conosci, e di cui negherai l'esistenza. Finche non sarà troppo tardi per farci qualcosa, è l'unico motivo per cui ti alzi al mattino, l'unico motivo per cui sopporti un capo stupido, il sangue, il sudore e le lacrime, questo perché vuoi che le persone sappiano quanto sei bravo, attraente, generoso, divertente, intelligente. Temetemi o riveritemi, ma per favore pensate che sono speciale. Condividiamo una dipendenza, siamo tossicomani dichiarati, vogliamo tutti la pacca sulla spalla e l'orologio d'oro, l' hipp-ip-ourrà del *****. Guardate il ragazzo intelligente con il distintivo, che lucida il suo trofeo, brillanti e diamanti impazziti : siamo solo scimmie avvolte in bei vestiti, che implorano l'approvazione degli altri. "

"L'unico modo per diventare più furbi è affrontare l'avversario più furbo. "

1 risposta al commento
Ultima risposta 27/07/2011 01.05.59
Visualizza / Rispondi al commento
menicao78  @  19/02/2007 11:27:21
   9 / 10
il film a me è piaciuto parecchio..non c'è bisogno di commentarlo..poi dipende da persona a persona ..ognuno x il suo genere...cmq x me sarebbe stato da 8..ma 9 per alzare la media...troppi.."crudi" con i voti !!

4 risposte al commento
Ultima risposta 31/08/2007 13.41.44
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Satyr  @  15/11/2006 00:53:26
   4½ / 10
Prodotto da Luc Besson,Revolver e'un noir atipico che alterna atmosfere da romanzo criminale a elementi da commedia nera,tanto cari al regista di Lock and Stok e The Snatch....purtroppo dei due mini-gioelli appena citati,in questo Revolever non vi e'traccia:la pellicola appare fin da subito troppo pretenziosa e Ritchie commette lo sbaglio di prendersi maledettamente sul serio....manca coesione e coerenza,con avvenimenti che subiscono svolte improbabili senza presentare nessuna logica apparente.I tasselli che compongono la sceneggiatura sembrano buttati giu' a casaccio e l'epilogo della storia e'il vero colpo di grazia.Poco convincente anke la prova del cast nonostante due grandissimi come Liotta e Statham....
Una curiosita':in inghilterra e'stato votato come il film piu'brutto del 2005.

2 risposte al commento
Ultima risposta 15/11/2006 23.58.58
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066482 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net