red lights regia di Rodrigo Cortés USA, Spagna 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

red lights (2012)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film RED LIGHTS

Titolo Originale: RED LIGHTS

RegiaRodrigo Cortés

InterpretiSigourney Weaver, Robert De Niro, Cillian Murphy, Elizabeth Olsen, Toby Jones

Durata: h 1.53
NazionalitàUSA, Spagna 2012
Generethriller
Al cinema nel Novembre 2012

•  Altri film di Rodrigo Cortés

Trama del film Red lights

Due importanti ricercatori di fenomeni paranormali cercano di mettere in dubbio la reputazione di un potente e misterioso sensitivo. La dottoressa Margaret Matheson (Sigourney Weaver) e il suo collaboratore, Tom Buckley (Cillian Murphy) sono i più famosi investigatori di fenomeni paranormali. Scettici per professione, hanno smascherato decine di falsi lettori del pensiero, di cacciatori di fantasmi, e di guaritori. Ma quando il leggendario sensitivo non vedente Simon Silver (Robert De Niro) riappare dopo un'assenza di 30 anni Matheson, sua impavida avversaria di un tempo, ha paura e consiglia a Buckley di farsi da parte. Buckley invece è deciso a smascherare Silver.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,74 / 10 (81 voti)5,74Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Red lights, 81 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR oh dae-soo  @  18/11/2013 22:46:56
   7½ / 10
spoiler ammazzafilm

A questo punto non so se è un caso, una buffa coincidenza oppure c'è proprio una mia personale affinità con questo
regista che due volte su due, almeno in Italia, ha visto invece le sue pellicole ricevere critiche che dir negative è poco.
E così come successe per la sua opera prima, Buried (per me un piccolo gioiello e film che nel suo piccolo ha fatto la storia del cinema) mi ritrovo anche questa volta ad essere una delle pochissime mosche bianche che non solo difendono, ma esaltano la sua opera seconda, il thriller Red Lights.
Io credo, anzi, sono fermamente convinto che questo film non sia stato capito (come per Buried non si capì la sua assoluta straordinarietà, ripenso ancora che si fecero ad esempio paragoni con In linea con l'assassino e cose simili, non c'entra nulla).
Ma non capito nel senso più banale del termine.
Capito nella sua anima filmica.
Devo spoilerare come non mai, impossibile andare avanti per chi non l'ha visto.
La straordinarietà di Red Lights -tra le altre cose, sulle quali magari torneremo- sta in quel portentoso finale che solo se colto in pieno restituisce al film quello che merita.
Il colpo di scena finale, non quello riguardante Silver di pochi minuti prima, ma quello di Tom fa leggere il film in tutt'altra maniera. Credo a questo proposito che una seconda visione farebbe ricredere molti.
Tom nel suo lavoro insieme alla Matheson (una superba Weaver) non voleva smascherare sedicenti sensitivi, ma tutto l'opposto. Tom si unisce alla Matheson nella disperata ricerca di qualcuno come lui, di un "diverso", di qualcuno che lo aiuti a far accettare a sè stesso quello che è. Io ho trovato questa nuova lettura magnifica perchè assolutamente opposta a quello che pensavamo. Splendida metafora della paura di scoprire cosa siamo e della ricerca di trovare un nostro simile e una risposta alle nostre domande (mi fa pensare un pò all'omosessualità in questo).
Ci sono moltissime scene che riviste dopo acquistano letture completamente diverse.
L'odio di Tom verso Silver ad esempio era dovuto solamente al fatto, un misto di terrore, rabbia ed euforia, che davvero il sensitivo cieco possedesse dei poteri. Tom sotto sotto ci sperava. Ed è bellissimo anche il suo rapporto con la Matheson, giocato sulla bugia e sul non detto, sulla voglia di rivelarle chi è e la paura di non esser creduto. Anche perchè quel figlio in coma era come un freno per Tom, avrebbe in qualche modo sconvolto la vita della Matheson e rischiava di portarla a una decisione troppo dolorosa, anche eticamente. E anche qui il finale è grande perchè quello staccare la spina non è il regalo al figlio per una felice vita ultraterrena, ma il regalo alla madre di poter riabbracciare il figlio.
"Meriti tutto" sussurra Tom.
E stacca la spina.
Una grande sceneggiatura, piena di dialoghi molto ben scritti e interessanti, anche "utile" perchè svela tanti trucchetti per smascherare i truffatori del paranormale, una sceneggiatura che almeno a me e a chi mi accompagnava nella visione ha stimolato molto. Ipotesi, suggestioni, domande e risposte. E un film che fa questo è già di per sè un film riuscito.
Ci sono difetti, vedi il personaggio della Olsen ( curioso che io la veda per la prima volta dieci giorni prima del remake di Old Boy in cui interpreta "Mido") del tutto inutile, vedi certe forzature come il fatto che nessuno abbia mai smascherato prima Silver per il suo handicap, o certi cali di ritmo o scene troppo autoriali e confuse come quelle dell'incontro lynchiano di Tom nell'appartamento di Silver.
Ma questo è un film che affronta tematiche forti e lo fa in un modo originale, interessante, bisognoso di letture non superficiali e di riflessioni.
Per me, solo per me, Cortes è un grandissimo nuovo autore.
Me lo tengo stretto.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fuga
 NEW
casa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valley
 NEW
el jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'
 NEW
gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincanto
 NEW
invisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muore
 NEW
l'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegpaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
unicornivolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in la
 NEW
you'll never find me - nessuna via d'uscitaziam

1062855 commenti su 52261 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net