punto d'impatto regia di Matthew Chapman USA 2011
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

punto d'impatto (2011)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film PUNTO D'IMPATTO

Titolo Originale: THE LEDGE

RegiaMatthew Chapman

InterpretiCharlie Hunnam, Terrence Howard, Liv Tyler, Patrick Wilson, Christopher Gorham

Durata: -
NazionalitàUSA 2011
Generethriller
Al cinema nel Giugno 2011

•  Altri film di Matthew Chapman

Trama del film Punto d'impatto

Gavin, un giovane professore di college, è in piedi sul cornicione di un palazzo, evidentemente intenzionato a saltare e togliersi la vita. Quando Hollis, un detective della polizia, viene inviato sul posto per parlare con lui e dissuaderlo, scopre che Gavin "deve" saltare prima che scocchi mezzogiorno. Anche Hollis però ha da poco subito dei traumi fortissimi, e presto tra i due uomini i ruoli s'invertiranno...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,54 / 10 (27 voti)6,54Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Punto d'impatto, 27 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

eletar  @  29/08/2013 10:13:19
   4 / 10
definire thriller questo film è a dir poco un abominio. Piatto, prevdibile, soporifero. La trama è fin troppo semplice ( adirittura potrei dire ordinaria trattandosi del classico tradimento) e scontata (il maritoche se ne accorge subito e ricatta l'amante). La narazzione segue un ritmo abbastanza lento e nemmeno il confronto in primo piano tra credente e ateo riesce a rinvigorire una pellicola modesta e sciapa che per il resto offre argomenti e
tematiche gia viste: tradimenti, ricatti, fede e scontro tra
credo differenti. Certo i dialoghi, tra Joe e Gavin, sono vivi e interessanti perche' riescono in poco tempo a rappresentare bene le argomentazioni degli atei e dei cristiani. Il film e' anch'esso sicuramente schierato e se non anti-religioso al cento per cento e' certamente un film critico e contrario al
fondamentalismo e fanatismo religioso che accieca le
persone (Joe). Alla fin fine fa vedere come tutte le persone
religiose della storia si allontanino definitivamente dalla
fede (Shana in primis, l'agente per ultimo).
Ma un argomento simile poteva essere sviluppato
infinitamente meglio e con un pizzico di orginalita' in piu'
nella trama. Anche perche' i personaggi sono troppo
stereotipati: il credente e' un fanatico, acciecato dalla
gelosia e rabbia, chiuso mentalmente (i n una parola
credente= cattivo ) e cosi via fino a rendersi l'artefice di un
omicidio. L'ateo invece diventa un martire che si sacrifica
in nome dell'amore ( in una parola ateo= buono ). Peccato
che nella realta' le cose non siano cosi bianco/nero come
nei film ma ben piu' complesse.
Regia coerente con la storia ma narrazione lenta e stanca.
Attori modesti, non brillano certo per le recitazioni
convincenti. Colonna sonora ben piu' che modesta.
Fotografia minimale.
Per concludere direi che "The Ledge" offre dei spunti
narrativi buoni che vengono pero' sprecati in una trama
non-originale e piatta.

MonkeyIsland  @  18/06/2013 17:19:35
   4 / 10
Mtv faceva meglio a trasmettere le 750 volta Donnie Darko e The Believer che questo scempio!!
Dialoghi imbarazzanti, tema religioso trattato in modo imbarazzante per un film che vuole essere serissimo!! (fosse stato una commedia come Dogma potevo capire e lo dico da non credente).
Joe è troppo antipatico e di una bigottaggine che imbarazzerebbe pure il vecchio papa.
Tutto il buonismo finto che ruota attorno alla pellicola da il voltastomaco perché è esageratamente forzato e non credibile, salvo solo la bella Tyler che recita benino.

Da evitare come se non ci fosse un domani, forse il 4 è pure un voto troppo genereso.

Trixter  @  06/12/2012 22:28:29
   5½ / 10
Pur riconoscendo il buon lavoro sviluppato dal regista e l'ottima prova del giovane attore protagonista (ammetto l'ignoranza ma credo di non averlo mai visto prima), Punto d'Impatto ha il pregio di apparecchiare dialoghi interessanti ma, ahimè, ha il grosso difetto di essere piuttosto prevedibile e, soprattutto, per lunghi tratti decisamente soporifero. Non so se le intenzioni degli sceneggiatori fossero quelle di avvalorare tesi vicine all'ateismo, di contestare l'omosessualità ovvero difenderne le ragioni; sta di fatto che, per quanto concerne il film, ritengo potesse farsi qualcosa di meglio, tanto da rinnegare la definizione di 'thriller' (spesso caratterizzati da un'azione più sostenuta) per posizionarlo sullo scaffale dei drammatici.

Invia una mail all'autore del commento kampai  @  14/02/2012 08:43:39
   5½ / 10
vorrei intanto sapere chi è il genio che ha classificato sto film thriller.mi dispiace rovinare la media ma proprio non ci siamo.se si voleva fare una riflessione su il comportamento di 2 mondi opposti ( ateisti vs integralisti religiosi) non ci è riuscito per niente.questo film non è altro che la solita storia di un triangolo che finirà inevitabilmente male.

albyhfintegrale  @  07/01/2012 18:17:54
   5 / 10
Il film in sè non è male, inteso come svolgimento, ritmo e in quanto a carpire l'attenzione dello spettatore.

Ottimi attori...trama intrigante e basata sulla contrapposizione nelle emozioni dello spettatore nella ricerca in sè di cosa sia giusto o sbagliato nei comportamenti dei protagonisti...ma...


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

e lasciamo perdere il titolo italiano che con quello in inglese non c'entra niente (la traduzione letterale sarebbe "Il Cornicione", ma si sa....punto d'impatto faceva "più figo"...)

Che poi avevano già dato questo titolo ad un altro film del 1990 (sempre che non c'entrava niente col titolo originale "The Last of the Finest")


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

detto ciò...quello che non mi è piaciuto è stata soprattutto la morale che invece ad altri piacerà.
E ve lo dice uno scettico non praticante...
Infatti se questo film da un lato critica giustamente i fondamentalismi religiosi e le loro assurdità, dall'altro vuole che si assuma come assoluta verità quella che è l'uomo ad essere al centro dell'universo e non c'è nessun Dio su cui fare affidamento...anche per giustificare magari delitti fatti in base alla propria religione...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Mi sembra cioè che se da un lato la storia dica che gli estremismi religiosi sono negativi, dall'altro insinui che lo sono comunque tutte le religioni e che quanto detto dal protagonista laico e non credente siano la verità a cui....dover credere: ossia che non c'è alcun Dio e che l'uomo vive in base al caso e/o alle proprie scelte. E quando sei morto...sei morto.

Trovo che si sia voluto calcare su certi aspetti della religione accantonandone altri magari positivi solo per poterla denigrare e di fatto dicendo che quello che di positivo fa il religioso lo fa anche il laico....solo che quest'ultimo non ha i difetti del religioso...


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Detto ciò...non mi è piaciuto anche per la morale che vorrebbe il protagonista come l'eroe per un altro motivo...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Detto ciò quindi il film mi ha colpito...certamente: ma non mi è piaciuto

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/07/2012 11.10.20
Visualizza / Rispondi al commento
jason13  @  20/10/2011 00:12:48
   1 / 10
penso che alcuni di voi abbia guardato nella sua vita al massimo una trentina di film.....questa pellicola e' di una noiosita' unica e interpretata malissimo...a volte scade nel ridicolo soprattutto nei dialoghi anche se presumo che la traduzione sia stata fatta in modo approssimativo. DA EVITARE ASSOLUTAMENTE.

Izivs  @  02/07/2011 22:43:37
   5½ / 10
La trama, apparentemente intrigante, si rivela di una banalità assurda......Un plausolo a Liv.....passano gli anni ma si tiene benissimo.....

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066482 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net