principessa mononoke regia di Hayao Miyazaki Giappone 1997
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

principessa mononoke (1997)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Curiosità sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film PRINCIPESSA MONONOKE

Titolo Originale: MONONOKE HIME

RegiaHayao Miyazaki

InterpretiClaire Danes (voce)

Durata: h 2.30
NazionalitàGiappone 1997
Genereanimazione
Al cinema nel Settembre 1997

•  Altri film di Hayao Miyazaki

•  Link al sito di PRINCIPESSA MONONOKE

Trama del film Principessa mononoke

Ashitaka viene colpito da una maledizione dopo aver ucciso un dio prottettore della foresta per salvare il suo villaggio. Per rimanere in vita dovrà scoprire come annullare la maledizione inflittagli.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,68 / 10 (181 voti)8,68Grafico
Voto Recensore:   10,00 / 10  10,00
vota e commenta il film       invita un amico

Grazie al successo commerciale di "Porco Rosso", lo Studio Ghibli ottenne le risorse umane ed economiche per cimentarsi nel progetto Mononoke, accantonato nei lontani anni 80 a beneficio di "Nausicaa della valle del vento". Fu il presidente dello Studio, Toshio Suzuki, ad incoraggiare Miyazaki, ansioso di avventurarsi nella realizzazione eppure intimorito dalle proporzioni stesse del film.
Enzo001

Il titolo, la cui traduzione italiana è "principessa dei mostruosi spiriti vendicativi", denota fortemente la natura contraddittoria dell'opera.
Enzo001

Il costo di produzione fu elevatissimo e lo Studio dovette far fronte ad ogni sorta di difficoltà, in primis l'uscita nelle sale giapponesi del blockbuster spielberghiano "Jurassik Park", che avrebbe probabilmente e maggiormente attirato la grande massa spettatrice. Si temette, inoltre, che l'eccessiva violenza, così inusuale per il regista, potesse allontanare parte del suo pubblico più fedele.
Enzo001

Miyazaki si è sempre mostrato riluttante nell'inserire oggetti tridimensionali in un contesto bidimensionale, senza per questo precludere ogni possibilità di innovazione nella complicata tecnica d'animazione "tradizionale". Lo Studio Ghibli utilizza la Computer Graphic come supporto per effettuare movimenti di machcina particolarmente complessi o per semplificare parte del lungo lavoro di modellamento in una sorta di connubio fra "vecchio" e "nuovo".
Enzo001

Miyazaki provato nel fisico e nello spirito, si convinse che questo sarebbe stato il suo testamento. Cominciò a disegnare senza curarsi di completare la stesura della sceneggiatura, lavorando su una storia sprovvista di finale. L'autore si domandò a lungo quale sarebbe stato il destino dei suoi personaggi; in questo senso si può affermare che "Mononoke Hime" sia l'opera più sofferta del maestro, un viaggio che svela allo spettatore l'interiorità tormentata di un artista, un uomo eternamente diviso e combattuto. "Principessa Mononoke", dunque, come vertice di maturazione imprescindibile; crescita visibile più che mai nella trattazione delle tematiche ricorrenti nelle pellicole antecedenti questa. Per tali ragioni, è bene sorvolare sul leggero alone retorico - buonista di opere quali "Nausicaa della valle del vento" (proprio in relazione alle suddette tematiche, si può affermare che Mononoke sia un remake del citato Nausicaa), perché poste alla base del percorso "evolutivo" dell'autore.
Enzo001

Miyazaki stesso ha più volte ribadito di non comprendere fino in fondo la sua creazione.
Enzo001

Non mancano i consueti riferimenti autobiografici; basti pensare alla maledizione di cui è vittima Ash*taka, che per analogia richiama i lancinanti dolori del maestro, causa eccessivo utilizzo della matita.
Enzo001

La fine di Eboshi fu oggetto di disputa fra produttore e regista: Suzuki avrebbe voluto vederla morta, affinché potesse espiare le colpe (?) di cui si era macchiata; Miyazaki, al contrario, dimostrò un grande attaccamento nei suoi confronti. Alla fine si giunse ad un compromesso: Eboshi sarebbe stata punita (!) con l'amputazione di un braccio, in cambio il maestro avrebbe ottenuto quindici minuti in più per meglio sviluppare il finale. D'altra parte, la morte di questo fondamentale ed affascinante personaggio, che al pari di Ash*taka e San e il loro "continuare a vivere pur nella diversità" sintetizza l'essenza stessa dell'opera, avrebbe sconvolto irreparabilmente l'intero universo miyazakiano.
Enzo001

Edito in Giappone il 12 Luglio 1997, "Mononoke Hime" polverizzò ogni record o aspettativa, superando il primato di E.T. Senza farsi trasportare dal successo, Miyazaki dichiarò: "Si vede che in molti sono tornati perché la prima volta non ci hanno capito niente". Un tale successo non poté non attirare le attenzioni della Disney, che affidò alla "Miramax" l'edizione americana del film. In seguito, la morte nel Gennaio del 1998 di Yoshifumi Kondo, colui che avrebbe dovuto prendere le redini dello Studio, impedì al regista di ritirarsi definitivamente dal mondo dell'animazione.
Enzo001

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatori
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliountil dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060893 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net