Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Sinceramente, il film che finora ho apprezzato di più del regista. Ricostruzione fredda e spietata del massacro di Montreal dell' 89 dove alcune studentesse persero la vita in una scuola dove un ragazzino pazzo e misogeno compie l'ennesima strage. Ottima regia con splendidi "long take" ma ho preferito di gran lunga l'"Elephant" di Van Sant che ho trovato stilisticamente superiore; il set up qui è troppo breve per alimentare e reggere la tensione delle scene violente; ogni singola inquadratura del film di Van Sant trasmetteva solitudine, lontananza dalla società, emarginazione. Ricordo studiammo quel film a scuola con un bravissimo professore che si soffermò su moltissime inquadrature: impressionanti quelle nei lunghi corridoi in lontananza da dietro che enfatizzavano la posizione disperata e solitaria dei killer. Tornando a noi, questo è un buon film anche se mi sapeva un pò' di già visto (impossibile non pensare a "Elephant", ma anche al "Rampage" di Boll in alcuni frangenti); il mio interesse per questo regista cresce andando a ritroso nella sua filmografia. Ora mi mancano "Sicario" ed "Enemy".