Perdita Durango e il suo amante Romeo Dolorosa, un criminale seguace di un culto satanico, rapiscono Duane and Estelle e fuggono in direzione Las Vegas.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Bel film scoperto per caso in un passaggio tv. Road movie con personaggi molto schizzati, molto violento ma con una giusta dose di ironia. Mi ha colpito molto la bravura di Javier Bardem che offre una prova veramente ottima. Bene anche Rosie Perez e James Gandolfini. Il film si fa notare per le ambientazioni al confine fra Messico e USA e per i personaggi veramente particolari ma ben caratterizati e tutti fuori di testa. Sicuramente da vedere. Voto 7.
Terzo film visionato di De La Iglesia, che continua a non sbagliare un colpo ! In questo film mette in scena le avventure di una coppia di banditi, che rapisce una giovane coppia di ragazzi e la porta con se durante un viaggio.. Parecchio violento ma bello e avvincente, un film con protagonisti duri e senza scrupoli che non faranno mancare sangue e sesso. Trovo errato catalogarlo nel genere grottesco, trovo più indicato attribuirgli il genere action. Proprio come me lo aspettavo, m'è davvero piaciuto! P.S. De La Iglesia è fissato con le battute sui bambini morti:D "Quale è quella cosa che va a 100 all'ora?" "non so" "un bambino nel frullatore"
Ottimo film questo di Alex De La Iglesia. Perdita Durango è il seguito di Cuore Selvaggio di David Lynch e per protagonista ha proprio quel misterioso personaggio che nel film del geniale regista americano era interpretato dalla Rossellini. Alex De la Iglesia costruisce così un film potente ed iperviolento seguendo alla lettera la lezione lynchiana. E' chiaro che il fascino maggiore del film sono le atmosfere assolutamente uniche che riesce a trasmettere la scrittura di Barry Gifford, il poeta delle vite brevi, qui come in Cuore selvaggio autore della sceneggiatura tratta dai suoi stessi splendidi romanzi. Ovviamente a chi piaccioni le atmosfere Giffordiane consiglio gli altri suoi film con i suoi script: Lost Highway e City Of Ghost. ps. Il film non arriva a dieci perchè il paragone con il capolavoro lynchiano è improponibile, però questo film sarà una vera e propria sorpesa per molti.