ora e per sempre regia di Vincenzo Verdecchi Italia 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

ora e per sempre (2004)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ORA E PER SEMPRE

Titolo Originale: ORA E PER SEMPRE

RegiaVincenzo Verdecchi

InterpretiGioele Dix, Kasia Smutniak, Dino Abbrescia, Luciano Scarpa, Enrico Ciotti, Antonio Serrano, Anna Stante, Felice Andreasi, Giorgio Albertazzi

Durata: h 1.48
NazionalitàItalia 2004
Generedrammatico
Al cinema nel Febbraio 2005

•  Altri film di Vincenzo Verdecchi

Trama del film Ora e per sempre

Numerose storie legate fra loro ruotano attorno ad una Torino di oggi e di ieri. Gli fa da sfondo la storia del Grande Torino, la squadra di calcio che nel dopoguerra vinse il campionato per ben cinque volte di seguito e che perì tragicamente in un incidente aereo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,79 / 10 (7 voti)7,79Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Ora e per sempre, 7 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

xrobot  @  05/09/2010 22:59:03
   10 / 10
FORZA VECCHIO CUORE GRANATA

Sbufasa  @  09/11/2007 00:21:39
   7½ / 10
Sicuramente non il film del secolo, ma per quelli come me un nodo alla gola dal primo all'ultimo minuto. Raramente un film mi ha strappato le lacrime, questo è uno di quei pochi. Non fossi nato e cresciuto con i colori granata addosso il voto sarebbe più basso ma non riesco a dare meno!

brenda  @  07/05/2005 15:12:31
   7 / 10
A me il film è piaciuto, anche se non sono una tifosa granata, solo, genericamente una amante del calcio.
Molto ben fatto, a mio parere, lo scivolamento continuo tra passato e presente, carina la storia, belli i personaggi.
E, mi viene da pensare con un po' di rimpianto, al fatto che forse oggi non sono più presenti, all'interno del tifo più acceso, quei personaggi così tipici e caratteristici che vediamo nel film, e che ricordo erano presenti anche tra i tifosi della squdra della mia città....

Misia71  @  27/02/2005 19:48:37
   7 / 10
Certo il significato che può avere questo film per i tifosi del Toro, o per coloro che hanno vissuto attraverso i ricordi degli appassionati la tragedia del Grande Torino, non può averlo per gli altri.
Quindi immagino che per la maggior parte degli spettatori (specie se non sono di Torino) un film di questo tipo sia semplicemente il racconto di una storia drammatica che ha segnato la storia del calcio italiano e ha privato un'intera città di un sogno che si è mai più ripetuto.
Ma per chi come me ha dei legami affettivi con quei ricordi e quella tragedia anche se non vissuta direttamente, è stata un'emozione forte quindi ammetto di non poter essere davvero obiettiva nel giudizio di questo film.
Passo ogni giorno davanti al vecchio stadio Filadelfia ormai ridotto ad un rudere e tante volte ho pensato che sarebbe stato meglio buttare già le ultime mura rimaste per costruire qualcosa di nuovo (come più volte annunciato dai giornali), ma non ho mai pensato davvero a quanta passione ci sia stata dentro quel campo che ora è solo pieno si sterpaglie.
Quand'ero piccola non capivo perche mio nonno mi parlasse così spesso di quella vecchia squadra scomparsa tanti anni prima e del perchè ne avesse un ricordo ancora così vivo e pieno di malinconia. Io non ho mai avuto così tanta passione per il calcio ma ho sempre pensato che se dovevo proprio tifare per una squadra allora volevo essere tifosa del Toro. E del Toro sarò sempre.

federicorossi  @  26/02/2005 19:48:56
   9 / 10
L'URLO GRANATA (Digressione Beat)


Ho visto le menti migliori della mia generazione distrutte dalla pazzia, affamate nude isteriche, trascinarsi per strade alla ricerca di qualcosa da fare:
Ho visto Giovanni Lopez dilaniato dai sensi di colpa guadagnarsi lo stipendio ripulendo il Filadelfia dalle erbacce.

Ho visto cose con i miei occhi che ancora stento a credere:
Ho visto un chirurgo tailandese creare un essere con la testa di Vergassola e i piedi di Scarchilli. Questo essere chiamato Vergassilli (o Scarcassola) diventava il giocatore più forte del mondo.

Ho visto ingiustizie con questi miei occhi, ingiustizie accanirsi su un'unico uomo:
Ho visto Franco accarezzare Zanetti: Fuori Franco due settimane. Ho visto Materazzi accarezzare Franco: Fuori Franco 6 mesi.

Ho visto uomini dilaniati dalla follia a un certo punto della loro vita cambiare strada:
Ho visto Alessio Scarchilli che smetteva di giocare a calcio, tornava a Roma e fondava la compagnia aerea ALICICCO.

Ho visto il germe della la follia, si, proprio la follia senile impadronirsi di un uomo di soli 57 anni:
Ho visto Fabio Capello giocare nella Juve, allenare il Milan e a 57 anni cominciare a lamentarsi degli arbitri.

Ho visto i destini di due uomini intrecciarsi...unirsi e diventare un tutt'uno.
Ho visto Lentini saltare l'uomo e Mondonico salire alle stelle....ho visto Lentini saltare la trentina e Mondonico saltare dalla Panchina.

Ho visto cose amici cose che neanche immaginate, cose che segnano la tua vita per sempre: ho visto Paolo Pulici e quelle sue braccia al cielo, le lacrime piene di sentimento di Pianelli, Dossena-Bonesso-Torrisi sfidare le leggi del tempo, quella traversa di Sordo al 90', Mondonico e quella sua sedia al cielo......e poi Cimminelli e vorrei scrivere ancora qualcosa ma.....ho la gola secca......non riesco più a Urlare...vado a prendermi un fazzoletto e un bicchier d'acqua......

shasa  @  18/02/2005 12:02:28
   10 / 10
Come ha detto De Ascentis: "la parte sul Grande Torino è molto bella e commovente, ma per il resto il film è un po' lento".
Insomma, se siete un vero Cuore Granata non perdetevelo e non abbiate paura di trovarvi a piangere come bambini: non sarete i soli. Se non siete tifosi del Toro non ne vale la pena.
Come potete capire dal voto... FORZA TORO!!

3 risposte al commento
Ultima risposta 04/03/2005 18.30.59
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066557 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net