open grave regia di Gonzalo Lopez-Gallego USA 2013
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

open grave (2013)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film OPEN GRAVE

Titolo Originale: OPEN GRAVE

RegiaGonzalo Lopez-Gallego

InterpretiSharlto Copley, Joseph Morgan, Thomas Kretschmann, Erin Richards, Josie Ho, Max Wrottesley

Durata: h 1.42
NazionalitàUSA 2013
Generehorror
Al cinema nell'Agosto 2013

•  Altri film di Gonzalo Lopez-Gallego

Trama del film Open grave

Jonah, insanguinato e mal ridotto, riprende conoscenza in una fossa piena di cadaveri. Quando riesce a uscirne, trova una baita e cinque sconosciuti al suo interno che, come Jonah, non hanno la minima idea di dove o chi siano e non hanno neanche idea di cosa sia accaduto all'ambiente desolato che li circonda.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,41 / 10 (69 voti)6,41Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Open grave, 69 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Curiosity  @  06/06/2021 19:16:28
   5 / 10
Media troppo alta ragazzi, non è orrendo, ma è decisamente mediocre, visto una volta, giammai mi riazzardero a vederlo di nuovo. Proprio no.

Da vedere forse in pomeriggi estivi annoiati. tempo sprecato dedicargli una serata in relax.

WinchesterA  @  11/04/2021 23:42:10
   3 / 10
Uno dei film più brutti che abbia mai visto! E non sto scherzando. Resto scioccato da una media cosi alta di voti (di cui mi ero fidato). Inguardabile è dire poco. Non si capisce nulla per almeno 1h di film. Noia mortale, non decolla mai, nessuna scena di tensione, dialoghi inesistenti! Veramente faccio fatica a trovare qualcosa che si salvi! Va bene prendere un tema stra abusato e cercare di renderlo originale ma questa boiata, per non dire peggio, non ha un senso che sia uno! Davvero brutto e NOIOSISSIMO. Quanto meno vedo che non sono l'unico che l'ha trovato orrendo ma tanti troppi voti alti. Due ore buttate. Pessimo.

Invia una mail all'autore del commento iron klad  @  08/02/2018 23:40:40
   5 / 10
Idea originale, realizzazione mediocre. Le atmosfere ci sono, ma la trama è spicciola, superficiale. Sceneggiatura sufficiente, gli attori recitano abbastanza bene.

VincVega  @  01/11/2017 15:07:33
   5½ / 10
Pellicola post-apocalittica dal budget risicato e dal buon incipit, che poi divaga senza essere veramente coinvolgente. A volte sembra prendere a piene mani da altri film, senza avere una autonomia propria. Comunque un film guardabile, dalla notevole ambientazione e con un buon Sharlto Copley.

nevermind  @  09/01/2015 00:13:50
   5 / 10
Scusate devo aver sbagliato film... Ah ma questo non è "Io sono leggenda" o prima ancora "L'ultimo uomo sulla Terra" con Vincent Price?
Le fosse comuni in fondo sono praticamente le stesse, solo che in questo film i cadaveri non vengono bruciati.
Capisco anche come mai qualcuno sotto abbia dato pure 9 alla trama, bisogna averne visti veramente pochi di film per credere che la storia di questa pellicola sia "originale".

Vogliamo parlare della "cura" ?


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Mi spiace ma per me è stata una perdita di tempo, sembra proprio che dopo X anni si possa riproporre un film ad un pubblico più giovane con una trama quasi identica ai predecessori e riuscire anche ad accreditarsi i consensi di buona parte del pubblico.

Invia una mail all'autore del commento Andre82  @  09/11/2014 17:42:19
   4½ / 10
L'inizio lasciava presagire qualcosa di meglio...

markos  @  24/10/2014 09:15:27
   5½ / 10
Niente di eccezionale, un pò di mistero all' inizio, ma per chi ama gli horror ed ha già visto la serie di Walking Dead capirà tutto fin dall' inizio. Evitabile.

maxi82  @  14/09/2014 07:12:55
   4½ / 10
Dal trailer mi aspettavo qualcosa di meglio..diciamo che c'è qualcosa di innovativo ma io lo reputato davvero noioso con il finale un po' più vedibile,ma non basta

horror83  @  19/03/2014 08:37:49
   3 / 10
Questo film l'ho trovato una boiata pazzesca. Di originale non ha niente

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER e poi è lento e noioso. Anche la recitazione l'ho trovata scarsa. L'unica cosa che mi è piaciuta è la scena iniziale di questo che si risveglia in una fossa piena di cadaveri e il fatto che non si ricordava niente (come anche le altre persone della casa), ma dopo i primi 30 minuti è subentrata la noia. E' un horror che non fa paura, che non mette inquietudine, e fa pure annoiare. Sinceramente mi sono stufata di questi film che mi trasmettono noia, e che riciclano delle vecchie idee ma lo fanno in un modo pessimo.
Bocciato.

1 risposta al commento
Ultima risposta 30/05/2016 15.56.38
Visualizza / Rispondi al commento
Sayurisama  @  18/03/2014 11:45:54
   4 / 10
Trama veramente avvincente. Ho iniziato la visione con grandi aspettative, che sono iniziate a scemare dopo i primi 45 minuti. Non facevo che domandarmi, ma quando parte? Situazioni inquietanti, ma nessun elemento realmente da brivido. Viene proposto lo sviluppo di una storia senza contesto e che lascia lo spettatore senza alcuna domanda particolare, ma senza neanche chiarire meglio cos'è successo al mondo terrestre. Sapere

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Definire questo prodotto come "film horror" trovo sia inappropriato.

Odoacre71  @  05/01/2014 09:39:38
   5 / 10
Delusione. Molto lento, tanto che per i primi 50 minuti non succede nulla, poi quando i pezzi cominciano a incastrarsi, scopri con orrore che è un puzzle già fatto, rifatto e strafatto, fino al finale che è il plagio di almeno 4-5 film.
Film fatto con pochi mezzi che non riesce ad osare. Si salva l'ottima prova degli attori, la fotografia e l'ambientazione. Ma non se ne può più di minestre riscaldate.

pinhead88  @  10/10/2013 22:30:16
   3 / 10
ATTENZIONE SPOILER

''Uff, che noia! uff, che palle! uff, vado a fare la piscia, uff quando finisce questa boiata?'' Queste sono le uniche frasi che ho detto e pensato osservando questa stupidaggine. Ho faticato moltissimo ad arrivare alla fine, l'unica sensazione che ho avuto guardandolo è stata quella di perdere tempo, innervosendomi e sbuffando continuamente fino al convenzionalissimo e banalissimo finale.
In poche parole mi sono sentito preso in giro, una lagna di un'ora e mezza tra questi 4 mentecatti che vagano nel nulla dicendo frasi del tipo ''Io ti conosco'', ''io non ti conosco'', ''io mi ricordo di te'', ''io mi farei un tè'' maccheppalle oh!!!
Di film così ne sfornano ogni minuto, ma questo qui nel suo piccolo voleva fare l'alternativo proponendo una sceneggiata da soap opera dentro una tematica abusatissima e che francamente al giorno d'oggi ha scassato le palle.
In definitiva uno dei tanti filmetti conformisti e borghesi senza capo né coda, noiosissimo, formale e che per questo non mi ha suscitato il minimo interesse.

farfy  @  05/09/2013 16:42:40
   5 / 10


Film strampalato e scollegato, sembra che lo scopo della trama sia quella di unificare una serie di pezzi sparsi un po' ovunque.
Motivazioni e dubbi nello spoiler

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

5 risposte al commento
Ultima risposta 06/09/2013 12.30.13
Visualizza / Rispondi al commento
Leonardo76  @  16/08/2013 01:30:28
   5½ / 10
Ha un inizio alla "Il cubo" con i personaggi che ricordano per poi andare in un altra direzione:

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
però non genera la curiosità del primo e non ha l'azione di quello che ho messo in spoiler.
Aggiungiamo poi qualche banalità e forzatura

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
parziale delusione da parte mia.

simonssj  @  14/08/2013 23:14:02
   5½ / 10
Altro esempio (come il recente "the purge") di film che parte bene, pur occhieggiando a tante pellicole tutto sommato simili, e poi si perde nei cliché, nel già visto, nella perdita progressiva di interesse per la sorte dei protagonisti. Manca anche un colpo di scena degno di nota, dal momento che si è deciso di dipanare la matassa piano piano col risultato (paradossale!) di un continuo calo di interesse e suspense man mano che i nodi vengono al pettine.
Peccato, l'idea c'era

2 risposte al commento
Ultima risposta 17/08/2013 12.40.41
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066488 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net