odio regia di Alex Visani Italia 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

odio (2005)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ODIO

Titolo Originale: ODIO

RegiaAlex Visani

InterpretiRaffaele Ottolenghi, Antonella Piermarini

Durata: h 0.05
NazionalitàItalia 2005
Generehorror
Al cinema nel Settembre 2005

•  Altri film di Alex Visani

Trama del film Odio

Notte. In una casa qualsiasi, si sta consumando una qualsiasi notte di violenza e sopruso. L'odio regna sovrano e detta la sua legge. Che spesso non lascia scampo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,90 / 10 (10 voti)6,90Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Odio, 10 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

alex94  @  04/12/2014 13:38:16
   6½ / 10
Altro buon cortometraggio di Visani,caratterizzato come al solito da una buona atmosfera e realizzato abbastanza bene dal punto di vista tecnico.
Merita una visione.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  29/11/2013 11:23:34
   6½ / 10
Tra spunti di chiara matrice orientale e uno sguardo al glorioso thriller dell'epoca che fu Alex Visani realizza un buon corto, oscuro e cattivo al punto giusto.
Notevole la messa in scena, come la gestione degli sviluppi narrativi. Si fa apprezzare il protagonista, ovvero Raffaele Ottolenghi, già presente in alcuni progetti del regista.
Ottima l'idea dell'ossessione uditiva che diventa una sorta di tortura per lo spettatore, costretto ad empatico e sgradito collegamento con il disgustoso personaggio principale.
Il soggetto fondamentalmente è banale, ma Visani riesce a personalizzarlo bene attraverso squarci onirici e paranoici.
Dubbi sull' utilizzo delle luci nelle scene più tese, anche il make-up non sembra granchè, comunque sia il corto resta apprezzabile.

DarkRareMirko  @  24/12/2012 23:00:56
   7 / 10
Con atmosfere quasi Fincheriane (e tutte sottolineate da un incessante "tu tu tu" telefonico) si narrano i misfatti di un violento pazzoide.

Conta molto riguardo alla realizzazione (buona e molto attenta alla scelta delle inqudrature), più che per uno script accattivante ma forse un pò abbozzato.

Riuscitissime le musiche dei titoli di coda.

Un difetto dei lavori di Visani è che magari non si capiscono mai appieno, cosa comunque interessante.

Un altro lavoro riuscito del bravo regista.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  24/07/2011 01:38:45
   6½ / 10
Corto discreto che riesce a imporre un buon senso di inquietudine e di tensione, benchè forse un po' troppo amatoriale.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Edgar Allan Poe  @  23/07/2011 15:18:53
   6½ / 10
Dopo un 7 e mezzo strameritato che ho assegnato a "Ultimo spettacolo" dello stesso Visani, qui non mi posso spingere oltre il 6 1/2. "Odio" è un buon corto, ben diretto, ma forse troppo "povero" e "suggerito", con una sceneggiatura anch'essa non di certo ricca. Fa comunque una quasi discreta figura.
Peggiore rispetto a "Ultimo spettacolo" ma comunque interessante.

sweetyy  @  13/02/2011 14:15:04
   7½ / 10
Incalzante, riesce in pochi minuti a creare tensione. Ben fatto

lupin 3  @  12/02/2011 18:07:05
   7½ / 10
Buon corto, vale la pena vederlo.

pinhead88  @  03/02/2010 03:53:56
   7 / 10
Carino.il primo cortometraggio che vedo di Visani,un regista a quanto pare con buoni spunti e buone idee da sviluppare.

bulldog  @  30/07/2009 18:09:04
   7 / 10
Decisamente un buon cortometraggio nostrano di un discontinuo Visani,

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  30/03/2009 19:58:51
   7 / 10
Più amatoriale rispetto a L'ultimo spettacolo, ma comunque di buona fattura con una storia che strizza molto l'occhio a "La goccia" di Mario Bava e, come nell'ultimo spettacolo, c'è un certo sottofondo di ironia beffarda tipica del regista sanremese.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066482 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net