nazirock regia di Claudio Lazzaro Italia 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

nazirock (2007)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film NAZIROCK

Titolo Originale: NAZIROCK

RegiaClaudio Lazzaro

Interpreti: -

Durata: h 1.15
NazionalitàItalia 2007
Generedocumentario
Al cinema nel Luglio 2007

•  Altri film di Claudio Lazzaro

Trama del film Nazirock

L’estrema destra vista dall’interno: la sua musica, i capi, le alleanze, i rituali, lo sdoganamento politico che sta aprendo ai nazifascisti italiani le porte del potere istituzionale.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,50 / 10 (12 voti)5,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Nazirock, 12 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

DarkRareMirko  @  15/02/2012 00:19:40
   7½ / 10
Non male; risulta un pò ambiguo (da forse sin troppo spazio ai nazifascisti implicati insomma, finendo quasi per cercare di capirli a tutti i costi) ma è serio ed impegnato.

Dura forse troppo poco e sbaglia già sin dal titolo (Nazirock è difatti un temrine che non vuol dire niente; è una aprola coniata dai gironalisti. Sarebbe meglio usare "Rock identitario") ad inquadrare l'argomento, ma è interessante e di valore.

Tra molte ombre (fanatismo, urla, saluti romani, ignoranza, violenza, revisionismo, ecc.), qualche luce (lotta al potere finanziario, contrarietà all'aborto).

Un film riuscito ma superficiale; almeno salta all'occhio come, ancora, il fascismo crei un vero e proprio fascino nelle menti giovani (probabilmente grazie all'accoppiata machismo/divisa), che non accettano l'idea che come movimento è stato sconfitto alla grande.

Si può trovare anche nelle biblioteche accoppiato ad un libro a tema.

12 risposte al commento
Ultima risposta 17/02/2012 19.49.18
Visualizza / Rispondi al commento
Schultz  @  18/03/2011 14:49:49
   7 / 10
E' un bel documentario forse non troppo approfondito (chi si è minimamente informato sull'argomento non ci troverà molto di nuovo).

Comunque riescono a emergere i caratteri principali di questo movimento: una spinta che si propone come rinnovatrice ma ha lo sguardo fisso ad un passato da loro reputato glorioso (?!), il vanto della violenza, una fragilità ideologica imbarazzante, il revisionismo storico (il tipo che si lamenta che in un libro che nega l'olocausto bisogna portare dei dati concreti e minuziosi è allucinante, cosa si aspettava di dire? "L'olocausto non esiste perchè secondo me è così").

Mi spiace che la media sia così bassa per colpa di alcuni tizi qua sotto che danno 1 solo perchè il documentario mostra la fragilità della loro impalcatura ideologica. Fatevene una ragione.

Sestri Potente  @  02/10/2008 22:50:50
   9 / 10
Sono io che ho proposto NAZIROCK a Filmscoop. Credo che questo documentario sia molto interessante: possibile che nel 2008 esistano ancora dei ragazzi che credono nell'ideologia di Hitler e Mussolini, e che siano disposti a rifiutare la realtà pur di difendere questa corrente di pensiero? Secondo me no, la faccenda è molto più intricata di quello che potrebbe sembrare. Da quello che ho notato la maggior parte di questi ragazzi non sa nulla, e non ha nemmeno un'istruzione decente. Quello che conta per loro è sentirsi parte di un gruppo, e quale occasione migliore di FN per manifestare la propria facciata violenta?
Purtroppo tutto ciò è in aumento, e i nostri politici non fanno nulla per contrastare questo fenomeno. L'andamento del paese con la crisi economica fa tutto il resto. Io non sono nè di destra nè di sinistra, ma ragiono con la mia testa e con le mie idee (facendo i miei sbagli), cosa che dovrebbero forse fare tutti i ragazzi visti nel documentario. Da diffondere nelle scuole, e complimenti a Lazzaro (ligure come me)!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

lg jacopo  @  04/09/2008 16:46:47
   8 / 10
1 gran bell documentario

forse 1 pò strutturato male

xò il significato ke vuole mandare e forte

lo consiglio vivamante

Sbufasa  @  14/08/2008 14:52:52
   6½ / 10
Documentario istruttivo, poteva essere sviluppato meglio ma nel complesso interessante. Se quello che viene mostrato è il vero o il falso non ne ho idea, la cosa certa è che dalle parole dei rappresentanti di quel movimento (e non dei poveri idioti che li seguono) si capiscono grandi cose. L'intervistatore non esprime pareri, la critica traspare solo dal montaggio e dalle scene finali (reali, per quanto ne possano dire i revisionisti).

lozobo  @  13/06/2008 13:38:32
   7½ / 10
documentario istruttivo.
per capire una sfaccettatura del nostro variegato e malconcio paese.

Tony Ciccione90  @  08/06/2008 11:35:31
   7½ / 10
Documentario interessante che ci spiega il mondo dell'estrema destra attraverso le battute degli "adepti", dei musicisti, dei leader politici. Mi hanno colpito molto le interviste ai giovanissimi, il "revisionismo" di alcuni iscritti, l'odio verso la polizia italiana. Questo film ha scatenato un putiferio perchè secondo gli esponenti dell'estrema destra fa vedere il falso.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantojurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaold guyolegpaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in laziam

1062798 commenti su 52241 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net