mulholland drive regia di David Lynch USA 2001
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

mulholland drive (2001)

 Trailer Trailer MULHOLLAND DRIVE

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MULHOLLAND DRIVE

Titolo Originale: MULHOLLAND DRIVE

RegiaDavid Lynch

InterpretiNaomi Watts, Laura Harring, Justin Theroux, Ann Miller, Mark Pellegrino, Robert Forster, Brent Briscoe, Dan Hedaya, Angelo Badalamenti, Monty Montgomery, Lee Grant, James Karen, Chad Everett, Richard Green, Rebekah Del Rio, Melissa George, Jeanne Bates, Dan Birnbaum, Lori Heuring, Marcus Graham, Michael J. Anderson, Patrick Fischler, Michael Cooke, Bonnie Aarons, Geno Silva, Billy Ray Cyrus, Vincent Castellanos, Wayne Grace, Rita Taggart, Michele Hicks, Lisa Lackey, Tad Horino, Missy Crider

Durata: h 2.26
NazionalitàUSA 2001
Generedrammatico
Al cinema nel Febbraio 2002

•  Altri film di David Lynch

•  Link al sito di MULHOLLAND DRIVE

Trama del film Mulholland drive

Un percorso misterioso, dove la realtà si confonde con il mistero, il sogno, l’amore, la morte... Una macchina procede lentamente nella famosa Mulholland Drive con a bordo una bruna fatale. La donna non è sola, qualcuno le sta puntando addosso una pistola. Ma il destino è più veloce, dalla direzione opposta, spunta un bolide che travolge la vettura.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,29 / 10 (428 voti)8,29Grafico
Voto Recensore:   9,00 / 10  9,00
Miglior film straniero
VINCITORE DI 1 PREMIO CÉSAR:
Miglior film straniero
Miglior regia (David Lynch)
VINCITORE DI 1 PREMIO AL FESTIVAL DI CANNES:
Miglior regia (David Lynch)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Mulholland drive, 428 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Jolly Roger  @  04/06/2016 13:42:57
   8½ / 10

--------------------SPOILEROSO e AMMAZZAFILM--------------------

Ci sono film ambientati nella realtà (la maggior parte).
Ci sono altri film ambientati in mondi magici.
Poi c'è Mulholland Road.
Un film stranissimo, forse perché la sua vera ambientazione, a ben vedere, non è né la realtà né il sogno, ma l'Inconscio.
Ci sono molte interpretazioni di questo film, secondo la più gettonata delle quali la prima parte è ambientata in una specie di "sogno ad occhi aperti", la seconda, invece, nella realtà.
Io sono d'accordo, perché credo che le spiegazioni semplici siano spesso quelle più vere – ad ogni modo, non concordo pienamente sul fatto che vi sia una separazione così rigida tra la prima parte e la seconda.
Ma andiamo con ordine.

VITA REALE
Nella vita reale, Diane (meglio chiamarla "La Bionda" per non far confusione) è un'attricetta che fa qualche comparsata nei film solo grazie alla sua amica, Camilla (La Bruna), attrice invece famosa ed affermata. Camilla ha tutto, la bellezza, il successo e una storia d'amore con un regista di grido, con il quale sta per sposarsi. Diane La Bionda, invece, è abbastanza sf.igata e vive in un appartamentino che sembra un tugurio. Ovviamente, La Bionda è succube di Camilla. La invidia profondamente, la vorrebbe vedere morta, ma allo stesso tempo non riesce a ucciderla di persona a causa della forte sudditanza che prova. Perciò, ingaggia un killer per far fuori Camilla.

SOGNO
Ora veniamo al "sogno", o per meglio dire all'inconscio (la prima parte del film): Diane La Bionda si chiama Betty (nome visto per caso).
Betty non è una doppia personalità di Diane, ma è il suo sogno ad occhi aperti. E' una specie di alter ego, è quello che La Bionda vorrebbe essere e che nel profondo pensa di essere (essere e voler essere non hanno distinzione, perché si tratta dell'inconscio). Betty La Bionda è la nipote di un'attrice famosissima ad Hollywood. La Bionda fa visita alla zietta, che le ha procurato un provino per un film.
Betty La Bionda è ovviamente il contrario di quello che è nella vita reale: qui è splendente, sorridente, è persino più bella.
Il provino per il film va benissimo.
Lei ed il regista (che, nella realtà, è il promesso sposo di Camilla La Bruna) si scambiano un lunghissimo sguardo sdolcinato, che sottende un amore a prima vista.
Anche Camilla La Bruna è presente nell'Inconscio, ma i ruoli sono completamente invertiti rispetto alla realtà. La Bruna è una sfi.gata che ha perso la memoria (quando invece è proprio la Bionda che sta rifiutando la propria memoria conscia). La Bruna dipende totalmente dalla Bionda, che nell'inconscio è il carattere dominante all'interno della coppia. La Bionda è premurosa, si offre di aiutarla (anche qui, il contrario della realtà, dove è lei invece ad essere aiutata da Camilla). La Bionda opera una vera e propria cannibalizzazione dell'amica, rendendola succube e addirittura simile a sé stessa (le mette una parrucca bionda), arrivando persino ad un rapporto sessuale – liberando quindi un altro suo desiderio inconscio: lei è attratta dall'amica Bruna, risente del suo fascino e per certi versi è "innamorata" di lei.
Camilla è ancora viva nell'inconscio della Bionda: quest'ultima si è pentita di aver commissionato l'omicidio e vorrebbe inconsciamente che l'amica fosse riuscita a scamparla. Per lo stesso motivo, il killer è immaginato dalla Bionda come un inetto, un combina guai che non ne fa una giusta, forse perché lei desidera inconsciamente che il killer sia davvero così, che sbagli e non riesca a portare a termine il suo compito.
L'inconscio della Bionda ha una giustificazione anche per la propria mancata carriera cinematografica: tutta colpa del fantomatico capo della mafia, che ha obbligato il regista a scegliere un'attricetta raccomandata.
Le due "amiche" cercheranno di far recuperare la memoria alla Bruna. In realtà, il tragitto porterà alla destinazione opposta, perché sarà la Bionda a recuperare la memoria della propria vita…
il tunnel da una parte all'altra è il Club Silencio. In quel teatro, le due amiche apprenderanno che TUTTO è una finzione. Il mondo che ci figuriamo è una rappresentazione che noi facciamo a noi stessi, condizionata da elementi che sfuggono al nostro controllo, perciò mendace e senza possibilità alcuna di essere veritiera. Vediamo solo quel che vogliamo vedere e neppure lo vediamo per quello che è.
Si spengono le luci del sogno, si torna nella realtà.

VITA REALE
La Bionda riacquisisce tutti i ricordi, compreso l'assoldamento del killer. In realtà, anche la seconda parte non è perfettamente ancorata alla realtà. Nella scena della festa, la visione delle cose è chiaramente alterata dall'inconscio: la Bionda si sente guardata dagli altri, si sente oggetto di sguardi ironici e di chiacchiericcio. E' come se ogni persona, guardandola, la stesse deridendo per la sua condizione (il che non è senz'altro vero: è la Bionda che sta deformando le percezioni ambientali in modo paranoico).
Sicuramente paranoico è anche il finale, quando, aperta la scatola dell'inconscio come un vaso di Pandora, escono i due anzianotti perversi, che inseguono la Bionda finché ella si spara. Chi sono i due anziani? I genitori? Il simbolo di una vita normale, che la Bionda non avrà mai più? O solo una trovata strana del regista? Non importa.
A ben guardare, tutto il film è un'oscillazione completa tra due visioni di sé stessi, entrambe deformate ed opposte, che risiedono nell'inconscio, condizionate dalla paranoia della protagonista Bionda.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)fuori la verita'grand prix (2025)green is the new redheidi - una nuova avventurahimhoney don't!
 NEW
i colori del tempo
 NEW
il maestro (2025)il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vita
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andrealo spartito della vitamaterial lovene zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
noi e la grande ambizioneper te
 NEW
piero pelu’. rumore dentropomeriggi di solitudinepredator: badlandsqui staremo benissimoquirriproberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknown
 NEW
toni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillanteuna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066835 commenti su 52795 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net