million dollar baby regia di Clint Eastwood USA 2004
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

million dollar baby (2004)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MILLION DOLLAR BABY

Titolo Originale: MILLION DOLLAR BABY

RegiaClint Eastwood

InterpretiClint Eastwood, Hilary Swank, Morgan Freeman, Jay Baruchel, Mike Colter, Lucia Rijker, Anthony Mackie, Brian F. O'Byrne, Margo Martindale, Riki Lindhome, Michael Pena, Benito Martinez, Bruce MacVittie, David Powledge, Marcus Chait, Joe D'Angerio

Durata: h 2.12
NazionalitàUSA 2004
Generedrammatico
Al cinema nel Febbraio 2005

•  Altri film di Clint Eastwood

•  Link al sito di MILLION DOLLAR BABY

Trama del film Million dollar baby

Frankie Dunn è stato per anni allenatore e manager di tanti pugili e ha speso una vita sul ring. Uomo solitario dal carattere duro, Frankie ha un unico amico, Scrap, anche lui ex pugile, con cui gestisce una palestra di boxe a Los Angeles. La vita di Frankie subisce una svolta quando in palestra arriva Maggie, una ragazza determinata a combattere sul ring, che sulle prime lui tenta di scoraggiare ma che poi, vista l'ostinazione della ragazza, decide di aiutare e prende sotto la sua protezione...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,34 / 10 (571 voti)8,34Grafico
Miglior FilmMiglior Regia (Clint Eastwood)Miglior Attrice Protagonista (Hilary Swank)Miglior attore non protagonista (Morgan Freeman)
VINCITORE DI 4 PREMI OSCAR:
Miglior Film, Miglior Regia (Clint Eastwood), Miglior Attrice Protagonista (Hilary Swank), Miglior attore non protagonista (Morgan Freeman)
Miglior film straniero
VINCITORE DI 1 PREMIO DAVID DI DONATELLO:
Miglior film straniero
Miglior film straniero
VINCITORE DI 1 PREMIO CÉSAR:
Miglior film straniero
Miglior regista (Clint Eastwood)Miglior attrice in un film drammatico (Hilary Swank)
VINCITORE DI 2 PREMI GOLDEN GLOBE:
Miglior regista (Clint Eastwood), Miglior attrice in un film drammatico (Hilary Swank)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Million dollar baby, 571 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

nerio  @  28/02/2005 19:46:28
   5 / 10
No amici
questa volta mi dissocio dal coro plaudente (anche se ultimamente ho visto alcune critiche negative)
Mi aspettavo di vedere un gran film, c'erano i presupposti, eravate in tanti a dipingerlo di luce, la storia che avevo solo percepito mi sembrava avesse forza, grande forza e diversi mi avevano vivamente consigliato di vederlo .. penso proprio che deluderò questi amici.. anche se le mie osservazioni saranno tutte ben ben motivate, come dovrebbe essere sempre …

N1) Fallo di confusione
Partiamo dalle prime battute, una bella e calda voce fuori campo introduce la storia, bene, ma nel racconto cita diversi nomi, molti nomi...quanti nomi dice in uno spicchio di tempo? Alcuni li associa a dei volti, altri li cita e vediamo dei pugili, il povero mingherlino urla un altro nome contro cui combattere..insomma non è che si capisca bene chi è chi e dove vogliano parare tutte queste citazioni.. ma andiamo avanti, prendiamo il magrolino un po’ suonato: ha l’onore di una presentazione che suona come l’introduzione di un personaggio importante <>, no di certo, è chiaro, perché tanto cura per un comprimario?…già, perché?

N2) una perplessità
Non conosco i segreti della box, magari ho torto, ma un domanda possiamo farcela, è possibile che un dritta per risolvere un taglio profondo sul volto del pugile di colore che le sta prendendo sia quella di ricevere una bella cartella in faccia? Magari si, per carità, che **** ha avuto a prenderla della forza giusta che non lo ha mandato al tappeto e ha chiuso tutto per bene, ok, ma poi cosa succede, di colpo non subisce più, ma caricato da un pugno in faccia (?) mulina colpi e vince… mi sono detto, aspetta, qui non è la favoletta di rochy 11, adesso parte

Infatti decolla, pur con i suoi tempi (giusti per una storia di quel genere) impostati da un taglio quasi europeo, si staglia la parte migliore del film.
Il montaggio è ben calibrato, alterna la presenza della testarda ragazza alla disillusione che alleggia su quelle vite, vedi l’abbandono del pugile nero e i confronti simpaticoecclesiali che troveranno risposta dopo, quando freeman confesserà il tarlo del rimorso per una spugna non lanciata,.. già che ci sono diciamo anche tutte le altre belle parti,(in un film di quel calibro è chiaro che ce ne sono) l’interpretazione di clint e del suo compare è davvero ottima, vecchie glorie piegate ma intimamente vive, vitali, l’approccio con la ragazza è dosatissimo, mai forzato, mediato solo dal buon amico, così come il suo allontanamento e il suo riappropriarsene sul campo, tutto a misura, ottimo, e ottimi la fotografia e gli ambienti, a volte crepuscolari e incerti come le vite dei loro protagonisti a volte risolti con dei chiaroscuri netti quando la determinazione riaccende la passione.
Non è poco, me ne rendo conto, ma non è poco neppure quello che ora vi sottolineo, e non sono pulci stanate a fatica, ma errori belli e buoni..

N 3) Gli incontri
Mi sta bene che eastwood giri con grande scioltezza le sue scene, ognuno ha il suo metodo, spesso sono buone le prime perché così si coglie con più vigore il realismo, la spontaneità ecc. ma, senza essere scorsese che le rifa anche 20 volte, un po’ più di cura sulle sfidanti forse ci voleva, alcune sembrano papere lesse strappate all’ultimo momento dai fornelli… ma questo può passare, dai, quel che di nuovo genera confusione è nell’incontro di Londra, (forse questo episodio è quello per il titolo) dunque, lui le regala la vestaglia con scritto choupa choupa e poi le dice, << per questa sera ho affittato anche due cornamuse>>, …ma…chi ***** è che è scozzese? Non è irlandese lui? Se vale tutto allora poteva affittare anche due arabi nudi in motoslitta.. se poi al tempo della lingua gaelica, che era una lingua irlandese, ci fossero anche le cornamuse, e va beh..noi come minchia possiamo saperlo se non ce lo dici? Anche gli svizzeri mangiano gli spaghetti e gli italiani fanno gli orologi, ma non son le caratteristiche di quel popolo..99 su 100 associano le cornamuse agli scozzesi, …ma su dai, mi potete dire, non fermarti a guardare solo questo, in fondo son dettagli .. va bene, (soprattutto i dettagli fanno il film), ok, in fondo non sono ancora fondamentali, adesso però arriva il bello, e questi son dettagli abbastanza determinativi: Intanto lei è americana e se va a londra a combattere si suppone che incontri un inglese, ma la tutti i londinesi acclamano lei, boh, inoltre quando esce due o tre gli leggono sulla tuta il nomignolo e dieci secondi dopo tutto lo stadio grida il nomignolo (?) . Ora, ci può anche stare una scena così però deve essere ben raccontata altrimenti, come prima, vale tutto. Chi ha visto Neverland sa che c’è una scena simile, quando il teatro è pieno e arrivano all’ultimo minuto gli orfani. Ebbene, con che classe e che maestria Forster racconta quella scena dove il pubblico partecipa? Una battuta di Dustin Hoffan <> per dire dell’azzardo, le facce attonite della ricca borghesia snob per sottolineare il contrasto, poi inizia l’incontro e si sentono le prime risate dei bambini, ancora isolate e viste ancora come un eccesso, ma l’allegra innocenza dei bimbi è un’iniezione di vita, poco dopo si cominciano a sentire le prime risate degli adulti e ormai il ghiaccio è rotto, ad un colpo ben assestato esplode l’applauso (andate a vederlo, il prezzo del biglietto vale da solo quella scena)..straordinario come ci ha preso per mano e ci abbia raccontato quanto il candore possa essere contagioso.. la ci prende per mano, qui si usa l’accetta e basta e avanza una che dica << c’è scritto bubble gum>> e tutti a fare i palloni..

N 4 il ko del film
E’ l’incontro per il titolo, lei arrivasorridente ma appena si aprono le porte per la sfidante la musica cambia, (la musica è parte integrante del racconto, in questo caso non è di sfondo ma esce in “primo piano” e perciò sottolinea), anche i nostri cambiano l’espressione delle faccia, quella della sfidante invece è segreta, fa tutta la passerella con il burka, (una signora vicino a me sento che dice al compagno <> tanto per sottolineare sia la forza della musica sia l’eccessiva tensione), in parte ha ragione, perché tanto mistero, chi è? Shrek 5? Danny de vito? invece no, è anche lei una donna ma tutti i nostri protagonisti fanno <>, e va beh, facciamolo anche noi, anche se dobbiamo fare un piccolo sforzo per ricordarci che quella è l’assassina nazista. Ma la colpa è nostra, il dialogo rarefatto fa tanto film intellettuale..va beh, comunque siamo arrivati, ci siamo, il buon pugile contro il brutto e cattivo.
E qui siamo al ko del film,.. facciamo una premessa, non mi sembra che sia una storia senza nessun riferimento temporale, gli uomini vanno nei bar a mangiare, vestono jeans e non vivono sulle palafitte, si parla addirittura di tv via cavo, quindi non siamo al tempo delle caverne ma siamo ai giorni nostri o giù di li…, gli incontri hanno arbitri, criteri di valutazioni, regole, giudici… è quello è il match mondiale.. ebbene dopo il primo round la SS tenta già di svitarle la testa, ..allora l’arbitro giustamente le dice che non perdonerà un’altra vaccata e infatti al secondo round gli spacca il naso con un colpo di karatè. L’arbrito allora dice <>..accidenti, che severità… scommetto che rientrava sul ring con il secchiello e la prendeva a succhiellate gli toglieva un altro punto.. ma dai, che cos’era, il wrestling? Anche callaghan si allinea e le consiglia di prenderla a pugni sotto il ****, neanche Pierino avrebbe fatto meglio, tanto l’arbirtro è un pirla, ogni tre corner un rigore. Ma se vale tutto io entro con il lanciafiamme e poi vedi la eva braun come corre… dai ragazzi, non si possono fare delle puttamericanate così… cade tutto, è come se io comprassi un libro di Eco e poi mi trovassi dei capitoli di harmory… come se non bastasse lei perde perché prende un pugno a “gioco fermo”, cioè quando l’arbitro gli aveva indicato gli angoli, ..giusto continuare il racconto che ora diventa drammatico (quasi claustrofobico…) ma giusto anche dire che ha vinto, se la rivale non è stata squalificata allora che senso ha il tutto? Che menate sono“il coprirsi”, uno cosa fa, si copre la faccia anche giù dal ring?, tanto abbiamo visto che la credibilità è solo un pretesto per raccontare altro, ma quell’altro svilisce se non c’è logica, se non c’è coerenza, se tutto è finalizzato al colpo di scena. Non è un film di swarzenegher dove tutto è solo colpo di scena, ok, ma allora poteva raccontarmi di due commercialisti e di uno che scivola sotto il tram, se si scivola così..

N5 fine
Finito, nel senso che per me il film è finito qui, …eutanasia, la figlia che non ha avuto, la nostra piccolezza davanti alle grandi tragedie, l’uomo che prende il posto di Dio, la chiusura del cerchio tragico, il bar tra il nulla..si certo, grandi temi ma ormai deprezzati… e di contro ci sono ancora due scene che scricchiolano non poco, la rissa box del vecchio per difendere l’imbranato (ma che bei principi che insegna la nobile arte, tutti a fare il tifo per lo ******* che lo malmenava, ma che begli allievi che allevavano, quanti insegnamenti che trasmettevano … uno scena appiccicata con lo schoth solo per far dire la battuta, 110 e lode, al vecchio pugile) e la famiglia brambilla che arriva all’ospedale,.. qui siamo in pieno stile Pingitore, non c’era un altro modo per risaltare il cinismo americano che quelle penose caricature? Arrivano sghignazzando con i cappelli da cowboy dopo sei giorni che giocano ai casinò mentre la figlia e sorella è paralizzata? …E comunque, ad una famiglia così, dopo miliardi di sacrifici, gli regala una casa?

Bah, aggiungeteci la scena della lettera, altra musica rimarcante, boia faus, allora non è la solita lettera respinta, gli avrà finalmente scritto la figghia… la voce fuori campo mi riporta alla realtà
V.F.C. SCENA ULTIMA INT. PALESTRA EST BAR AL CREPUSCOLO
<>

Si, hai ragione tu vecchio mio, basta e avanza
E quel premio, nel bene o nel male, è ancora il premio più ambito del globo, anche per noi europei, e può farti diventare Tornatore o tornare a casa.
Noi siamo stati capaci solo di inventare il premio europeo che molti chiamono l’”oscar europeo”, nemmeno la forza di dare un nome nuovo…

Chiedo scusa se ho disilluso qualcuno, e se risaranno errori, ho scritto di getto e non ho riletto, ma sapete che sono stato sincero, anche questa volta sono stato lungo, basta, per ammenda non scriverò più, questa sarà l'utima volta, ma mi farà molto piacere leggere i vostri commenti.

8 risposte al commento
Ultima risposta 23/03/2005 01.44.43
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettafroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirobreve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morte
 NEW
hellboy: l'uomo deformeho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1
 NEW
monsieur blake - maggiordomo per amoren-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresence
 NEW
quel pazzo venerdi', sempre più pazzoquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2
 NEW
the sandman - stagione 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiauna pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classica
 NEW
weaponswerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1063898 commenti su 52354 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ALLA RICERCA DELLA VALLE INCANTATA 14 - IL VIAGGIO DEI CORAGGIOSIBLOOD IN THEM HILLSDARK MATCHEXTREME JUKEBOXIL CORAGGIO DI UNA MADRELAURA HASN'T SLEPTLUCI LONTANEMONSTER SUMMERPER ELISA - IL CASO CLAPSPRIMA DEL BUIO (LA LUCE DEL CREPUSCOLO)QUEL GRAN GENIO DI JACK BROWNSHADOW OF GODSKILLHOUSETHE FETUSTHE NEANDERTHAL MANVIAGGIO NELL'IMPOSSIBILE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net