mia madre regia di Nanni Moretti Italia 2015
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

mia madre (2015)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film MIA MADRE

Titolo Originale: MIA MADRE

RegiaNanni Moretti

InterpretiMargherita Buy, John Turturro, Giulia Lazzarini, Nanni Moretti, Stefano Abbati, Beatrice Mancini, Enrico Ianniello, Anna Bellato, Toni Laudadio, Pietro Ragusa, Tatiana Lepore, Lorenzo Gioielli

Durata: h 1.46
NazionalitàItalia 2015
Generedrammatico
Al cinema nell'Aprile 2015

•  Altri film di Nanni Moretti

Trama del film Mia madre

Margherita è una regista. Sta girando un film sul mondo del lavoro, di cui ha chiamato come protagonista un eccentrico e bizzoso attore americano. Ma Margherita ha anche una madre ricoverata in ospedale, che assiste assieme al fratello Giovanni, fratello e figlio perfetto che è sempre un passo avanti a lei. La madre di Margherita e Giovanni, dicono i medici, non ha molto tempo. Tra le riprese di un film che si rivelano più complicate del previsto, una figlia 13enne con problemi col latino (quello stesso latino che insegnava la madre), e il dolore per un lutto che si sa imminente e non si sa come gestire, Margherita confonde realtà, sogno, ricordo e deve trovare la sua strada in tutta quella sofferenza.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,88 / 10 (41 voti)6,88Grafico
Miglior attrice protagonista (Margherita Buy)Miglior attrice non protagonista (Giulia Lazzarini)
VINCITORE DI 2 PREMI DAVID DI DONATELLO:
Miglior attrice protagonista (Margherita Buy), Miglior attrice non protagonista (Giulia Lazzarini)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Mia madre, 41 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Invia una mail all'autore del commento Totius  @  03/08/2015 23:27:32
   5 / 10
Non lo so...davvero. Un film sicuramente delicato ma poi? Il solito ultimo Moretti ma non divertente...e al suo posto poteva benissimo esserci chiunque. La solita Buy che sinceramente ha un pò stancato: piagnucolosa prima, isterica poi. E poi...boh solo un pò di noia e qualche tiepida emozione di sottofondo. Tecnicamente invece di buon livello e un Turturro ovviamente all'altezza per un ruolo che gli si addice abbastanza. Quel tema sociale sullo sfondo che rimane un pò galleggiante..fluttuante un pò così...boh davvero. E poi l'elaborazione del lutto tema già sviscerato nella stanza del figlio...troppa carne al fuoco forse e poca carbonella. Non mi ha convinto.

jason13  @  03/08/2015 23:25:39
   4 / 10
Premetto...Nanni Moretti lo apprezzo molto e non mi perdo un suo film. Per questo motivo sono rimasto veramente deluso dalla sua ultima fatica...a me personalmente ha solamente annoiato e non trasmesso nulla...visto il tema pensavo di emozionarmi invece il nulla...Bocciato!

Invia una mail all'autore del commento The howling  @  27/06/2015 13:24:30
   3½ / 10
Nanni Mortaretti!

Non vedo l'utilità di questi film...d'accordo che oramai non è più possibile andare al cinema neppure a vedere Jurassic World, in quanto film per dementi, ma in questi film alla cinema d'essai la noia la fa da padrona, al limite della sopportazione umana! Il cinema italiano dei bei tempi andati era n'altra roba...qui premiano la mediocrità, perché non c'è veramente più nulla!!

Il crepuscolo delle idee....

Sua madre....

2 risposte al commento
Ultima risposta 27/06/2015 13.54.54
Visualizza / Rispondi al commento
wallace'89  @  14/06/2015 18:29:48
   5½ / 10
Applauditissimo a Cannes, è il film più brutto di Moretti.

La Mancuso sul Foglio (l'articolo nel link: http://www.ilfoglio.it/gli-inserti-del-foglio/2015/04/19/cinema-nanni-moretti-mia-madre-lorfanello___1-v-127910-rubriche_c225.htm) ha azzeccato completamente la questione: autobiografico, ma veramente poco morettiano, dove "invece ora il Moretti orfano sessantenne è preso dal "desiderio di essere come tutti", per citare il suo sceneggiatore Francesco Piccolo".

Non discuto la sua capacità di sondare il dolore con la giusta misura e discrezione di sentimenti, che arriva a destinazione. Ma, parere comunque totalmente soggettivo, proprio perché ci ho visto anche molta autocritica del proprio percorso espresso attraverso l'alter-ego della Buy, e che in molti sono stati pronti ad acclamare come indice di maturazione, é invece un involuzione di chi una volta faceva cinema originale con un certo carattere e adesso rinnega ed é lì ad accontentare la stessa classe dirigente che una volta metteva in discussione. Questione molto tipica e ricorrente di un'eterna dialettica anticonformismo- conformismo dai risultati sempre già noti, e di cui sono stanco.

minut  @  20/04/2015 19:18:38
   5½ / 10
Che dire... certamente il contenuto del film non permette dinamiche effervescenti, ma è anche vero che sembra di assistere, afflitti, a quelle dolorose quotidianità familiari dentro cui si muovono le persone in esse coinvolte.
Lontanissimo, (seppur per alcuni aspetti diverso), da quell'affresco splendido che fu "La stanza del figlio", quest'opera di Moretti si trascina stancamente nell'attesa, vana, di qualche effetto che ne possa scuotere l'irreversibile dolorosa conclusione.
Moretti, che sembra partecipare come spettatore, forse avrebbe svolto meglio lui la parte della Buy.

Invia una mail all'autore del commento stefano  @  20/04/2015 10:35:00
   5 / 10
Questa volta Moretti gira un po' a vuoto. Certamente il film riveste per lui un'importanza notevole , ma per lo spettatore?? La dicotomia realtà/finzione cinematografica è poco approfondita , il personaggio di Margherita (che dovrebbe essere un alter ego di Moretti stesso, ma risulta una parodia anche simpatica della Buy reale) non ha un percorso evolutivo, Il personaggio di Turturro (che poteva portare ad interessanti svolte narrative) rimane invece fine a se stesso, avulso dal resto del film (regala qualche sorriso e la consueta grande interpretazione), Moretti regista è "antico" , non ha un sussulto, un guizzo di vivacità che serve sempre pur in un contesto di trama dolente. Verso la fine si avverte un senso di ripetitività e si accusa l'eccessiva lentezza. Solo per morattiani incalliti.

2 risposte al commento
Ultima risposta 04/05/2015 15.29.30
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amata
 NEW
anemone
 NEW
anna (2025)black phone 2bugoniachien 51cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)
 NEW
fuori la verita'grand prix (2025)green is the new red
 NEW
heidi - una nuova avventurahimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della folliail sentiero azzurroin the lost landsio sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galgano
 NEW
la divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial love
 NEW
ne zha - l'ascesa del guerriero di fuocoper tepomeriggi di solitudine
 NEW
predator: badlands
 NEW
qui staremo benissimoquirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost busthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per bene
 NEW
un semplice incidenteun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altra
 NEW
una famiglia sottosoprauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066658 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net