l'ultimo appello regia di James Foley USA 1997
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

l'ultimo appello (1997)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film L'ULTIMO APPELLO

Titolo Originale: THE CHAMBER

RegiaJames Foley

InterpretiGene Hackman, Chris O'Donnell, Faye Dunaway, Lela Rochon

Durata: h 1.50
NazionalitàUSA 1997
Generedrammatico
Al cinema nel Maggio 1997

•  Altri film di James Foley

Trama del film L'ultimo appello

Manca poco meno di un mese al giorno in cui Sam Cayhall, detenuto nel braccio della morte del carcere di Parchman, Mississippi, verrà giustiziato per l'assassinio di due bambini uccisi con una bomba nel 1967. Mentre conta i giorni che lo separano dalla condanna, Sam, razzista convinto, riceve la visita di Adam Hall, un giovane e inesperto avvocato. Il professionista tenta di salvare questo irriducibile razzista per dare un significato alla sua vita, visto che Adam è il nipote di Sam.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,13 / 10 (20 voti)6,13Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su L'ultimo appello, 20 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR frine  @  25/05/2006 00:18:30
   7 / 10
Tratto da un romanzo di Grisham, non è però il solito legal thriller, anche se non mancano tensione e colpi di scena. Il tema dominante del film è infatti quello, molto grave e importante , della pena di morte.
Accusato da più parti di ambiguità , il film è invece interessante proprio perché non è 'a tesi', e lascia le risposte, difficili e laceranti, alla coscienza del singolo.
Sam Cayhall, anziano razzista affiliato al Ku-Klux-Klan per tradizione di famiglia, è stato condannato a morte per l'efferato assassinio di due bambini ebrei e per la conseguente, tragica fine del loro padre. Dopo molti anni -ma a meno di un mese di distanza dalla data prevista per l'esecuzione- un giovane avvocato decide di accollarsi l'ultimo appello del vecchio sciagurato. Il giovane si chiama Adam Hall e ha vissuto per anni nella damnatio memoriae di Sam, di cui, nonostante la modifica apportata al cognome, è nipote.
Al primo incontro, Sam si dimostra ostico e scostante: pronuncia odiose frasi razziste e manda al diavolo il nipote, di cui diffida, poiché lo considera azzimato e inesperto.
Ma Adam non molla. Quali sono le sue motivazioni? Salvare il consanguineo dalla camera a gas?
Forse sì, forse anche questo. Tuttavia, Adam vuole soprattutto conoscere meglio lo scomodo nonno (ma dove sono i bravi nonnini di una volta, quelli che raccontano fiabe...) per comprendere la verità sulle disgrazie della propria famiglia e specialmente sul suicidio, a soli trentacinque anni, del proprio padre, figlio di Sam. Da questo punto di vista, le risposte sono fin troppo chiare e gli giungono dalla bella zia Lee, ormai devastata dall'alcolismo: quando lei e il padre di Adam erano piccoli, Sam aveva ucciso, senza alcuna seria ragione, un giovane di colore, e non era stato punito. Ma entrambi i suoi figli erano rimasti irrimediabilmente traumatizzati dall'evento.
Sull'altro fronte, Adam indaga, e riguardo all'assassinio della famiglia ebrea scopre (con l'abilità tipica dei personaggi di Grisham) cose che lo stesso nonno si era rifiutato di rivelare, per un malinteso senso di lealtà verso la propria organizzazione criminale (spoiler).
Nel frattempo, però, il rapporto personale fra nonno e nipote si consolida, l'ostilità cede il posto alla fiducia, al punto di convincere Sam a rivelare segreti estremamente preziosi per la giustizia. I mostri vengono alla luce, ma....
E' giusto uccidere Sam? Per chi è contrario alla pena di morte senza se e senza ma, certamente no. Lo stesso film lascia intuire quanto sia orribile e inumana la vendetta della società nei confronti di un singolo essere umano, per quanto colpevole di gravi delitti. Per di più, in anni di prigionia, Sam si è conquistato la stima e la simpatia di molte persone: quella degli altri condannati, di qualsiasi razza o condizione sociale e politica, e perfino quella della guardia di colore. Ma allora, chi è veramente Sam?
Il tempo è troppo poco per capirlo. Ci verrà detto solo che la responsabilità morale del crimine deve essere punita quanto la responsabilità materiale. Può essere giustizia, ma non è, e non può essere -almeno nella società americana-perdono.
L'intervento ambiguo, ragionevole ma sgradevole, del governatore, complica ancor più le cose. Cosicché alla fine ci sentiamo insoddisfatti, confusi, ma almeno siamo indotti a riflettere.
Gene Hackman vince l'agone attoriale a redini basse, ma Chris O'Donnell, che forse si misura con un ruolo troppo grande per lui, merita comunque la medaglia al valore. Affascinante Faye Dunaway, che con quel carisma e quel mestiere puù dire ciò che vuole.


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettafroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirobreve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'
 NEW
dangerous animalsdedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la mortehellboy: l'uomo deformeho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibiliio sono nessuno 2jurassic world - la rinascitakarate kid: legends
 NEW
l’ultimo turnola domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denaroleopardi & col'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealisti
 NEW
locked - in trappolal'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1monsieur blake - maggiordomo per amoren-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresencequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sandman - stagione 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amiche
 NEW
troppo cattivi 2trust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiauna pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classica
 NEW
warfare - tempo di guerraweaponswerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1064888 commenti su 52353 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ALLA RICERCA DELLA VALLE INCANTATA 14 - IL VIAGGIO DEI CORAGGIOSIBLOOD IN THEM HILLSDARK MATCHEXTREME JUKEBOXIL CORAGGIO DI UNA MADRELAURA HASN'T SLEPTLUCI LONTANEMONSTER SUMMERPER ELISA - IL CASO CLAPSPRIMA DEL BUIO (LA LUCE DEL CREPUSCOLO)QUEL GRAN GENIO DI JACK BROWNSHADOW OF GODSKILLHOUSETHE FETUSTHE NEANDERTHAL MANVIAGGIO NELL'IMPOSSIBILE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net