l'ora piu' buia regia di Joe Wright Gran Bretagna 2017
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

l'ora piu' buia (2017)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film L'ORA PIU' BUIA

Titolo Originale: DARKEST HOUR

RegiaJoe Wright

InterpretiGary Oldman, Ben Mendelsohn, Kristin Scott Thomas, Lily James, Stephen Dillane, Richard Lumsden, Samuel West, Jordan Waller, Ronald Pickup, Charley Palmer Rothwell, Hannah Steele, Nicholas Jones, Philip Martin Brown, Brian Pettifer, Hilton McRae, David Strathairn, Jeremy Child, Mary Antony, Tim Ingall, Tom Ashley

Durata: h 2.05
NazionalitàGran Bretagna 2017
Generedrammatico
Al cinema nel Gennaio 2018

•  Altri film di Joe Wright

Trama del film L'ora piu' buia

Un'avvincente ed entusiasmante storia vera che inizia alla vigilia della Seconda Guerra Mondiale e che vede Winston Churchill, pochi giorni dopo la sua elezione a Primo Ministro della Gran Bretagna, affrontare una delle sfide più turbolente e determinanti della sua carriera: l'armistizio con la Germania nazista, oppure resistere per poter combattere per gli ideali, la libertà e l'autonomia di una nazione. Mentre le inarrestabili forze naziste si propagano per l'Europa occidentale e la minaccia di un'invasione si rivela imminente, con un pubblico impreparato, un re scettico ed il suo stesso partito che trama contro di lui, Churchill deve far fronte alla sua ora più buia, unire una nazione e tentare di cambiare il corso della storia mondiale.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,79 / 10 (50 voti)6,79Grafico
Migliore attore protagonista (Gary Oldman)Miglior trucco e acconciatura (Kazuhiro Tsuji, David Malinowski, Lucy Sibbick)
VINCITORE DI 2 PREMI OSCAR:
Migliore attore protagonista (Gary Oldman), Miglior trucco e acconciatura (Kazuhiro Tsuji, David Malinowski, Lucy Sibbick)
Miglior attore in un film drammatico (Gary Oldman)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior attore in un film drammatico (Gary Oldman)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su L'ora piu' buia, 50 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

TheLegend  @  02/09/2020 03:43:51
   5½ / 10
Diciamo la verità,il film è abbastanza noioso.
Può meritare una visione solo per le buone interpretazioni.

Light-Alex  @  10/03/2018 12:58:25
   5½ / 10
Curioso come due film candidati all'oscar quest'anno girino intorno all'operazione Dynamo, ovvero al salvataggio dei soldati inglesi e francesi da Dunkirk nel pieno della IIGM.
Sicuramente mi ha emozionato più la versione corale del film di Nolan. Qui l'attenzione è sul confronto politico tra coloro che conservativamente, in maniera prudente, nel rispetto della vita dei soldati gridava ad una pace; e dall'altro lato, quello di Churchill, il fronte che inneggiava alla difesa a tutti i costi, lungimirante nell'intendere che non ci sarebbe stata alcuna pace col totalitarismo, la frangia idealista forse, orgogliosa. Quale delle due è da considerare realmente "responsabile", nel senso di garante del benessere del popolo? Quella che consegnava l'Inghilterra in mano al mostro o quella che mandava i propri figli al massacro?
Questo è l'interrogativo più bello che mi lascia il film, in fondo rapprensenta il senso della politica, mediare i diversi punti per convergere ad una soluzione che rapprensenti il bene del popolo, anche se la soluzione costringe a sporcarsi le mani e anche se la soluzione apparentemente può sembrare la più sbagliata. Anche se quella soluzione provocherà l'abbandono del popolo (emblematici i titoli di cosa, Churchill non fu confermato come primo ministro a guerra finita...).

Purtroppo la vicenda in sè per sè è nota, sembra di leggere una pagina di storia fin troppo diluita nelle due ore di film... Il focus è sempre posto su Churchill (e qui Oldman esegue una trasformazione da Oscar), sul suo carattere duro... sì, sicuramente un personaggio particolare, ma alla lunga stufa un po', non si riesce ad andare oltre questa figura del vecchio burbero odiato da tutti suo malgrado... non si capisce neanche il motivo profondo per cui si ostina a continuare a combattere. I personaggi di contorno sono piatti e non fanno da contraltare al protagonista. Attenzione troppo posta sull'aspetto caricaturale del protagonista e meno su conflitto interiore e altri elementi che potevano rendere più interessante il film.

daaani  @  05/02/2018 16:25:01
   5 / 10
Uno scarabeo stercorario è sicuramente più entusiasmante di questo film

1 risposta al commento
Ultima risposta 05/02/2018 16.27.23
Visualizza / Rispondi al commento
halflife  @  30/01/2018 23:40:27
   4 / 10
Raga non prendete sonniferi...vedete qieasto film...dormirete e dormirete...che bello... gary oldman sotto tono...no suspence..niente di niente...

FABRIT  @  30/01/2018 14:26:55
   5 / 10
bravo Oldman ma il film è troppo lento, troppo piatto, teatrale e sonnolento, insomma io mi sono molto annoiato.

Danielsky  @  19/01/2018 10:02:25
   3 / 10
Un brutto film, niente da dire, un'occasione sprecata di raccontare un'interessante pagina di storia del secolo scorso.

Il film sembra sempre ristagnare su un tono dimesso e lento. Il regista sembra più interessato a far vedere allo spettatore Churchill in vestaglia più che a lavorare a Downing Street. Anche il periodo che precede la guerra, con i suoi drammi, è quasi solo sullo sfondo, di Londra si vedranno si e no venti persone in tutto il film in una via e poco più.

Peccato perché di materiale ce ne era, sia a livello storico su Churchill sia sui personaggi di contorno, tutti appiattiti a livello di macchiette, uno su tutti re Giorgio VI che sembra un pauroso sul punto quasi di scappare da Londra prima ancora dell'inizio delle ostilità, quando invece il re fu sempre adamantino nel rimanere a Londra con la famiglia.

Non c'è nè eroismo nè epicità in una figura che invece ha ispirato e tenuto unito un popolo davvero nell'ora più buia, sotto le bombe, dopo Dunkirk, insomma se vi aspettate il vero Churchill, uomo politico rimarrete delusi. Al suo posto c'è solo un beone, insicuro e malfermo, una macchietta e niente di più.

Ci sono poi i soliti cedimenti al politicamente corretto che fanno semplicemente schifo, una musica praticamente assente, una fotografia desaturata e scialba, costumi ridotti all'osso, effetti al rallentatore inutili e fastidiosi, insomma un film fatto male da qualsiasi punto di vista. Anche gli stessi oppositori del primo ministro sono solo macchiette.

Che dire, se come me volevate vedere un film storico ne rimarrete delusi, se volete vedere un vecchio in ciabatte che fa cose, allora forse no.

Un'occasione mancata e sprecata, da evitare!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066522 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net