letters to juliet regia di Gary Winick USA 2010
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

letters to juliet (2010)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LETTERS TO JULIET

Titolo Originale: LETTERS TO JULIET

RegiaGary Winick

InterpretiAmanda Seyfried, Christopher Egan, Gael García Bernal, Vanessa Redgrave, Franco Nero

Durata: h 1.45
NazionalitàUSA 2010
Generecommedia
Al cinema nell'Agosto 2010

•  Altri film di Gary Winick

Trama del film Letters to juliet

Quando una giovane americana (Amanda Seyfried), si reca nella città di Verona, sede della sfortunata amante Giulietta Capuleti di Romeo e Giulietta fama, si unisce ad un gruppo di volontari che rispondono alle lettere a Giulietta alla ricerca di consigli sull'amore. Dopo aver risposto a una lettera datata 1957, si ispira alla sua autrice (Vanessa Redgrave), per viaggiare in Italia alla ricerca del suo amore perduto da lungo tempo, e innesca una catena di eventi che porterà un amore in entrambe le loro vite.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,80 / 10 (30 voti)5,80Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Letters to juliet, 30 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

BrundleFly  @  16/02/2015 19:03:40
   4½ / 10
Davvero un filmetto debole e banale.
Non è riuscito neanche a farmi sorridere un po' e i personaggi sono uno più insopportabile dell'altro.
Per inguaribili romantici.

bowtie  @  25/06/2014 13:33:42
   5 / 10
Amo le commedie rosa ma questa non mi ha del tutto appassionata. Bellissimi i paesaggi Veronesi e toscani.. splendidi Claire e il suo Lorenzo; gli unici a trasmettere qualche vera emozione e non mi vergogno a dire che mi sono commossa.. come per la lettera scritta dalla protagonista a Claire ma insipidi i due giovani (lui soprattutto)..non mi hanno coinvolta minimamente..

topsecret  @  07/02/2013 10:40:38
   5 / 10
L'incipit ricorda una della tante puntate di C'è Posta Per Te dove arzilli vegliardi vanno alla ricerca dell'amore giovanile. Poi diventa una storiella d'amore come tante altre, scialba, poco originale e densa di luoghi comuni.
Fa sempre piacere vedere come la cultura italiana venga apprezzata nel cinema internazionale, ma a parte questo non c'è nulla nel film che valga la pena sottolineare.

kako  @  24/07/2012 20:42:59
   4½ / 10
decisamente brutto, pieno di banalità e retorica, con una trama abbastanza piatta nonostante la buona idea di partenza. Bellissimi i paesaggi e le ambientazioni, ma per il resto c'è ben poco da salvare.

goodwolf  @  14/06/2012 01:02:55
   4½ / 10
Svolgimento della storia inverosimile, i personaggi ancora di più, i dialoghi assurdi. Peccato perchè la storia avrebbe potuto essere carina, le location sono incantevoli e la protagonista se la cava bene.

Wen0m  @  13/04/2012 16:23:16
   4 / 10
Pfuha, sdolcinato e mieloso fino all' inverosimile, basato peraltro su una trama banale e stramba. Noia e anche un pò di fastidio per la verità

YourBestEnemy  @  29/10/2011 12:08:39
   5 / 10
Scontata, scontata, scontatissima commedia romantica che non ha nulla di nuovo, neanche la storia perchè già dopo i primi cinque minuti capisci già come andrà a finire. Film che si lascia guardare ma è troppo troppo scontato per un voto positivo.

calso  @  21/02/2011 09:38:09
   4½ / 10
Veramente brutto...noiso, scontato e banale...in più tutta la fase della ricerca non coinvolge per niente...direi che a parte la Toscana , non si salva nulla...

vale1984  @  20/02/2011 10:38:03
   5½ / 10
una commediola banale fatta di amore ma sopratttto di bellissimi panorami...tutto è concentrato sui ricordi e sulla location..le colline, le fattorie, i borghi, sono stupendi così come la fotografia...tuttavia la storia ha poca consistenza seppur conservi molto romanticismo..niente di che...

Kyo_Kusanagi  @  12/01/2011 12:36:06
   4 / 10
Una commediola innocua dal taglio "on the road" che ha come unico merito quello di pubblicizzare (seppur cospargendolo di luoghi comuni) il nostro Bel Paese e i nostri prodotti locali,ma che per il resto si perde in una storia totalmente inverosimile e personaggi stereotipati,nulla possono anche i personaggi di contorno come la Marina Massironi , Milena Vukotic e tantomeno Franco Nero nei panni di un attempato principe azzurro ad alzare l'interesse verso questo film fatto solo di scene da cartolina tra viuzze con balconi,strade sterrate piene di cipressi e abitazioni rustiche.Niente da fare,bocciato.

wight  @  26/12/2010 23:10:52
   5 / 10
Come molti di questi film sentimental-turistici finisce con l'affogare in una marea di stereotipi. Almeno questo smentisce lo stereotipo sugli inglesi impettiti ma non quelli sull'Italia e gli italiani. Così Verona appare molto distante dalla sua vera indole e appena la trama lo consente il film si sposta su quella che è la cartolina più conosciuta del nostro paese dal punto di vista turistico: la Toscana, in particolare la campagna senese. La scena della tavolata dopo che l'attempata inglese ha ritrovato il suo uomo ricorda molto certi spot di prodotti alimentari. Il film comunque, pur con l'ulteriore difetto della prevedibilità tiene se non altro un discreto ritmo.

Bert  @  26/08/2010 13:03:15
   2 / 10
Banale fino all'osso. Trito, ritrito, forzatamente buonista (riescono addirittura a censurare la parola "stronz.i" della canzone "Un giorno così" degli 883), prevedibile già dopo i primi 10 minuti, con dei personaggi stereotipati al massimo (la giovane bella e caparbia, il giovane belloccio burbero ma dal cuore tenero, la tenera anziana che ha ancora voglia di innamorarsi ecc.).
Di commedie di questo genere ce ne sono a bizzeffe, alcune anche decisamente ben fatte. Perchè andare a spendere i propri soldi per sta robaccia?

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fuga
 NEW
casa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valley
 NEW
el jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'
 NEW
gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincanto
 NEW
invisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muore
 NEW
l'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegpaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
unicornivolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in la
 NEW
you'll never find me - nessuna via d'uscitaziam

1062855 commenti su 52261 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net