In un quartiere benestante, in una casa piena di attenzioni e di comfort, una ragazzina modello cade ammalata. La madre non riesce ad aiutarla. I medici non capiscono. Intuendo che le crisi di cui soffre la figlia non riguardino solo la sfera fisica, la donna si rivolge ad un sacerdote. L'uomo però dubita della presenza del diavolo in quel corpicino, e la debolezza delle sue convinzioni non farà altro che rendere più forte il maligno…
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
VINCITORE DI 2 PREMI OSCAR: Miglior sceneggiatura non originale, Miglior sonoro
VINCITORE DI 4 PREMI GOLDEN GLOBE: Miglior film drammatico, Miglior regista (William Friedkin), Miglior sceneggiatura (William Peter Blatty), Miglior attrice non protagonista (Linda Blair)
Chi dice "questo film mi ha fatto ridere", o l'ha visto in compagnia di altri 7 amici in un allegro pomeriggio d'estate mangiando patatine fritte e facendo del casino, oppure lo dice solo per provocare e far sì che si risponda al suo commento. Perchè è impossibile non rimanere quanto meno inquieti se ci si mette a vederlo da soli e per la prima volta. Ci sono delle scene che ti provocano un tuffo al cuore e ti scaricano un brivido di adrenalina dalla testa ai piedi. Mike Oldfield poi sforna una colonna sonora dolcissima ma che proprio per questo accresce il clima di paura e tensione. E l'inquietudine non se ne va affatto al termine del film, se ne esce sconvolti, come se l'esorcismo l'avessimo fatto noi.