l'esorcista regia di William Friedkin USA 1973
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

l'esorcista (1973)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Curiosità sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film L'ESORCISTA

Titolo Originale: THE EXORCIST

RegiaWilliam Friedkin

InterpretiEllen Burstyn, Linda Blair, Max von Sydow, Lee J. Cobb, Kitty Winn, Jack MacGowran, Jason Miller, William O'Malley, Barton Heyman, Peter Masterson, Rudolf Schündler, Gina Petrushka, Robert Symonds, Arthur Storch, Thomas Bermingham, Vasiliki Maliaros, Titos Vandis, John Mahon, Wallace Rooney, Ron Faber, Donna Mitchell, Roy Cooper, Robert Gerringer, Mercedes McCambridge, Paul Bateson, Elinore Blair, William Peter Blatty, Mary Boylan, Dick Callinan, Mason Curry, Toni Darnay, Eileen Dietz

Durata: h 2.11
NazionalitàUSA 1973
Generehorror
Tratto dal libro "L'esorcista" di William Peter Blatty
Al cinema nel Novembre 1973

•  Altri film di William Friedkin

Trama del film L'esorcista

In un quartiere benestante, in una casa piena di attenzioni e di comfort, una ragazzina modello cade ammalata. La madre non riesce ad aiutarla. I medici non capiscono. Intuendo che le crisi di cui soffre la figlia non riguardino solo la sfera fisica, la donna si rivolge ad un sacerdote. L'uomo però dubita della presenza del diavolo in quel corpicino, e la debolezza delle sue convinzioni non farà altro che rendere più forte il maligno…

Film collegati a L'ESORCISTA

 •  L'ESORCISTA 2: L'ERETICO, 1977
 •  L'ESORCISTA 3, 1990
 •  L'ESORCISTA: LA GENESI, 2004

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,34 / 10 (458 voti)8,34Grafico
Voto Recensore:   7,00 / 10  7,00
Miglior sceneggiatura non originaleMiglior sonoro
VINCITORE DI 2 PREMI OSCAR:
Miglior sceneggiatura non originale, Miglior sonoro
Miglior film drammaticoMiglior regista (William Friedkin)Miglior sceneggiatura (William Peter Blatty)Miglior attrice non protagonista (Linda Blair)
VINCITORE DI 4 PREMI GOLDEN GLOBE:
Miglior film drammatico, Miglior regista (William Friedkin), Miglior sceneggiatura (William Peter Blatty), Miglior attrice non protagonista (Linda Blair)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su L'esorcista, 458 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  05/09/2012 20:54:32
   9 / 10
"L'Esorcita" è uno dei migliori horror di tutti i tempi nonchè uno dei film più paurosi mai realizzati e, checchè ne dicano in molti, lo sarà sempre. Ne è testimonianza tutto lo strascico di polemiche che questo film ha avuto e che non si è mai più ripetuto (ricordiamo che Linda Blair dopo aver recitato in questo film dovette far uso di guardie del corpo per un certo periodo a causa delle minacce di alcuni fanatici religiosi).
Un film la cui atmosfera purtroppo è stata in parte rovinata da cloni sconclusionati e parodie (chiunque veda oggi "L'Esorcista" lo va subito ad associare a "Scary Movie 2") ma la paura dell'ignoto non è mai stata così forte. Perchè è proprio il mistero stesso a far paura, mica la faccia di Regan.
Superlativo tutto il reparto tecnico dalla regia alle interpretazioni (in particolar modo quelle di Ellen Burstyn e ovviamente di Linda Blair). Va naturalmente menzionata la stupenda colonna sonora con l'inquietante "Tubular Bells" da considerarsi tra le migliori canzoni del cinema horror (secondo me inferiore solo a "Suspiria" dell'omonimo film di Argento).

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Egobrain  @  18/06/2010 17:35:27
   7½ / 10
Si è detto fin troppo sull'Esorcista,una pellicola disturbante come poche ma trattata sempre con correnti ideologiche molto diverse.
Taluni hanno valorizzato il film in tutte le sue forme,altri lo hanno bistrattato,ma focalizzarsi troppo sugli aspetti critici del film è sbagliato,L'Esorcista va visto in modo assolutamente soggettivo.
L'alone di mistero che si è andato a creare intorno alla creatura di Friedkin lo ha reso ancora di più un cult del genere.Incidenti misteriosi sul set,9 morti legate a familiari degli attori,addirittura una leggenda metropolitana vuole che il registra abbia chiesto a padre O'Malley di compiere un esorcismo in modo da liberare il set da influssi mefistotelici.
Tralasciando queste losche e non so quanto attendibili voci,analizziamo il film.
L'esorcista è il seme del horror,un capisaldo di indubbia classe e accuratezza dal quale molti film han preso spunto.In questa pellicola affiorano tutti gli elementi legati alla fede religiosa contrapposta al male demoniaco,quello assoluto se considerato in un contesto sovrannaturale.L'esorcista potrebbe disturbare ma siamo nel duemila e gli orrori sono dietro l'angolo ovunque,a spaventare serve ben altro.Si è sempre parlato dell'esorcista come il film più terrificante di sempre,ma a mio modo di vedere confluiscono anche aspetti di carattere morale che non vanno trascurati.
La debolezza e l'impotenza dell'uomo davanti a cose più grandi dell'immaginario umano sono distruttive,e l'Esorcista ce le mostra seppur in modo implicito ma molto sapientemente.

BraineaterS  @  30/03/2010 21:27:43
   9 / 10
E' assolutamente uno dei film più spaventosi che abbiamo mai visto. E non parliamo di effetti speciali, che sono belli si, ma è la storia in sè che fa pensare e rabbrividire...Colpiscono le facce del demonio inserite qua e là nel mezzo del film come una sorta di messaggio subliminale...

Invia una mail all'autore del commento EnglishRain  @  13/10/2009 19:13:29
   10 / 10
Il più terrificante film horror mai visto..visto una volta e credo che mai più lo rifarò..per chi minimamente crede, o per lo meno si mantiene uno "spiraglio" aperto nella possibilità dell'esistenza di Dio, per chi vive e ha vissuto in una famiglia cattolica dove roba del genere è pura realtà..qualcosa di realmente possibile..beh...questo film è terrificante..
Non si parla di fantasmi, mostri, alieni ecc...si parla di qualcosa che è imperniato nella nostra cultura..
Per chi invece è un fervente scettico,ateo,laico ecc.. lasciate perdere...questo film non vi farà tremare neanche un pò.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065757 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net