In un quartiere benestante, in una casa piena di attenzioni e di comfort, una ragazzina modello cade ammalata. La madre non riesce ad aiutarla. I medici non capiscono. Intuendo che le crisi di cui soffre la figlia non riguardino solo la sfera fisica, la donna si rivolge ad un sacerdote. L'uomo però dubita della presenza del diavolo in quel corpicino, e la debolezza delle sue convinzioni non farà altro che rendere più forte il maligno…
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
VINCITORE DI 2 PREMI OSCAR: Miglior sceneggiatura non originale, Miglior sonoro
VINCITORE DI 4 PREMI GOLDEN GLOBE: Miglior film drammatico, Miglior regista (William Friedkin), Miglior sceneggiatura (William Peter Blatty), Miglior attrice non protagonista (Linda Blair)
Capolavoro di Friedklin datato 1973, ben 40 anni di vita, assolutamente non scalfita in nessun modo dal passare del tempo. l'esorcista è l'icona horror più rappresentativa del filone orrore religioso, tutti i vari "esorcismi" Evocazioni e quant'altro peschi nel substrato è roba nata già morta. L'inizio del film da solo vale per metà, Padre Merrin che in uno scavo in Iraq (riprese girate propio a Mosul) scopre la testa di una statuetta demoniaca, per poi vedere la statua di Pasuzu, in un iconico confronto. Ma quando il film si trasferisce a Washington la vicenda comincia piano piano a avvolgerci, piccoli eventi sedimentano la tensione, rumori provenienti dalla soffitta, che non sono topi, cambiamenti umorali della bambina, una sua predizione(che si avvererà) intanto seguiamo la vita di padre Daniel, prete di origine greca, che ha perso la fede, la cui vita è dedicata all'assistenza della anziana madre. In una scena onirica da brividi