lei regia di Spike Jonze USA 2013
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

lei (2013)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LEI

Titolo Originale: HER

RegiaSpike Jonze

InterpretiJoaquin Phoenix, Amy Adams, Rooney Mara, Olivia Wilde, Scarlett Johansson

Durata: h 2.00
NazionalitàUSA 2013
Generecommedia
Al cinema nel Marzo 2014

•  Altri film di Spike Jonze

Trama del film Lei

Theodore è impiegato di una compagnia che attraverso internet scrive lettere personali per conto di altri, un lavoro grottesco che esegue con grande abilità e a tratti con passione. Da quando si è lasciato con la ragazza che aveva sposato però non riesce a rifarsi una vita, pensa sempre a lei e si rifiuta di firmare le carte del divorzio. Quando una nuova generazione di sistemi operativi, animati da un'intelligenza artificiale sorprendentemente "umana", arriva sul mercato, Theodore comincia a sviluppare con essa, che si chiama Samantha, una relazione complessa oltre ogni immaginazione.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,46 / 10 (152 voti)7,46Grafico
Voto Recensore:   10,00 / 10  10,00
Migliore sceneggiatura originale (Spike Jonze)
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Migliore sceneggiatura originale (Spike Jonze)
Miglior sceneggiatura (Spike Jonze)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior sceneggiatura (Spike Jonze)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Lei, 152 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Invia una mail all'autore del commento NotoriousNiki  @  30/03/2014 18:49:06
   9 / 10
Lo strascico di entusiasmo che si porta dietro non lo trovo così illegittimo, al di là di uno script che non fa rimpiangere la collaborazione con Kaufman ma è proprio il linguaggio di Jonze che si fa più sensibile aderendo delicatamente a questo splendido melò, genere che aveva bisogno di nuova tempra, annacquato spesso di sentimentalismo spicciolo.
Linguaggio decisamente cambiato, perchè anche 'Nel paese delle creature selvagge' il testo intimista necessitava di una finezza, di una poetica ma che io non ho percepito, in 'Her' la rotazione di immagini a random di un passato sereno con la ex moglie (Rooney Mara) ricorda lo stile di Malick in 'The Tree of Life', non è insistito ma è presente, anche la lentezza del ritmo era d'uopo, poi per molti lentezza è sinonimo di noia, nel mio dizionario non è così.
Lo script è favoloso, poichè non si assesta mai, ad un certo punto il rapporto è bello che consolidato che potrebbe campare di rendita fino al finale e invece c'è un interessante evoluzione se la prima ora il sistema operativo è svezzato, conosce se stessa e cosa è in grado di fare, assurto a compagna di vita, nella 2° sposta il campo all'esterno, scoprire che percezione ne ha la gente di questo rapporto paradossale (è un po come quando ti fai beffa nel sentir l'amico o un conoscente dire 'ho la fidanzata su facebook', ecco non è più così, in questo futuro prossimo è ormai una pratica ritenuta idonea, superato il pregiudizio), fino a poi l'espansione che prenderà il S.O., e se ne uscirà con la più bella frase che ho sentito per giustificare un tradimento 'il cuore non è una scatola da riempire, aumenta di volume ad ogni nuovo amore'. Futuro delineato da un'agiatezza e pigrizia di fondo, la tecnologia si espande in questo senso, il sistema operativo è assunto quale autorevole filtratore di input multimediale, all'uomo basta dare il comando vocale che gestisce tutto lui, 'Samantha' è un miglioramento, provvisto di capacità cognitive, di formulare pensieri e persino senziente, la sorella di Hal 9000.
Anticipa i fabbisogni umani, è dotata persino di un gusto personale (sceglie le canzoni), prova imbarazzo (la mattina dopo aver fatto sesso... comicità pura) inizia a dubitare di se stessa, se quello che prova è reale o sono sentimenti programmati. Dotata anche di ironia, il disegnino su un improbabile rapporto anale sull'ascella. La 2° parte è aperta nel momento in cui Theodore scopre che gli S.O. stanno dilagando, anche l'amica appena lasciatasi dal fidanzato ne ha uno che l'aiuta ad esplorare le zone grigie, le rivela anche di rapporti 'adulterini' c'è chi frequenta il S.O. di altri. L'ultima ancora nel mondo reale era il documento di divorzio, nel momento in cui la moglie lo firma (e si vede che ardentemente spera il contrario) Theodore come unica valvola di interazione con l'esterno rimane solo 'Samantha', che cerca di riattivare la relazione sessuale con una sorta di avatar umano ma anche romanticamente sostituisce le foto con una partitura di piano scritta da lei stessa.
Quegli sbuffi motivo di incrinazione, saranno fatali, 'Samantha' viene stimolata da Alan Watts, altro sistema operativo modellato sul filosofo, da lì dopo l'aggiornamento con altri S.O., relazionarsi col mondo umano (ed immedesimarcisi) inizia ad andare stretto a loro stessi, ormai in perenne parabola ascendente.
Ricostituisce quel fil rouge con le tematiche dei primi 2 film, soggetti alienati, incapaci di socializzare, che per farlo hanno bisogno di un filtratore, il corpo di Malkovich, il computer, bramano una donna (Maxine, la scrittrice e appunto Samantha). la stessa voce di Lotte nel corpo di Malkovich eccita Maxine, motivo anche in 'Her'. Prova della maturità per Jonze, non so se mi abbia più colpito il miglioramento alla regia, adattandosi ad un ritmo meno sostenuto dei precedenti, o uno script che sostanzialmente non ha punti morti, ti aspetti il calo e invece continua a trovare nuovi sbocchi, emancipazione da Kaufman che si può dire aver fatto bene ad entrambi.



  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fugacolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'
 NEW
dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantojurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaold guyolegpaternal leave
 NEW
paul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)
 NEW
shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in laziam

1062659 commenti su 52241 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net