la volpe dalla coda di velluto regia di José María Forqué Italia 1971
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la volpe dalla coda di velluto (1971)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA VOLPE DALLA CODA DI VELLUTO

Titolo Originale: LA VOLPE DALLA CODA DI VELLUTO

RegiaJosé María Forqué

InterpretiAmalia Gadé, Tony Kendall, Jean Sorel, Maurizio Bonuglia, Rossana Gianni, Luis Peña

Durata: h 1.30
NazionalitàItalia 1971
Generegiallo
Al cinema nel Maggio 1971

•  Altri film di José María Forqué

Trama del film La volpe dalla coda di velluto

Abbandonato il marito, una donna si stabilisce con l'amante in una villa sulla Costa Azzurra. Qui scopre che marito e amante, che fingevano di non conoscersi, sono in combutta per ucciderla e spartirsi il suo patrimonio.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,50 / 10 (2 voti)5,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La volpe dalla coda di velluto, 2 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Alpagueur  @  07/11/2020 12:51:59
   6 / 10
Che tu lo chiami "Ojo del huracan" (Spagna), "In the eye of the hurricane" (USA), "Lusty lovers" o "Suspicion" (UK), "La volpe dalla coda di velluto" (Italia), questo film inizia con molto stile e moralità tipici degli anni anni '70. In breve: una donna lascia il marito e si ritrova subito con un altro uomo. Ma il suo nuovo fidanzato ha uno strano amico che conosceva dalla "guerra", e anche lui sembra avere una sorta di relazione con la bella bisessuale della porta accanto. Nel frattempo il suo ex marito è ancora in agguato e qualcuno sembra stia cercando di ucciderla. Questo giallo piuttosto strano è uscito dopo che Dario Argento aveva stabilito il modello per il genere con "L'uccello dalle piume di cristallo" (1970). Stranamente, però, sembra essere un ritorno ai precedenti gialli di Umberto Lenzi e Carroll Baker come Orgasmo (1969), "Paranoia" (1970) o "Un posto ideale per uccidere" (1971). L'inizio è quasi imperdonabilmente lento con romantici longueurs di persone ricche e oziose molto belle che si divertono sulle bellissime spiagge della Costa Azzurra, mentre le melodie Europop degli anni '60 suonano nella colonna sonora (il film assomiglia quasi più a uno psico-thriller francese più pacato come "La Piscina" che a un giallo italo/spagnolo). La trama, quando finalmente prende il via, è in realtà piuttosto buona, ma questo film non è così deliziosamente stilizzato né è neanche lontanamente violento come il tipico giallo di quell'epoca. Ed è docile anche rispetto ai primi gialli per quanto riguarda il sesso, per es. c'è una scena lunga e ridicola in cui l'attrice protagonista cammina nuda ma la vista è sempre ostacolata da qualcosa (che assomiglia più a una gag da film comico). È difficile credere che tre anni (1974) dopo lo stesso regista spagnolo avrebbe fatto il super squallido "Provocazione" ("Beyond Erotica"). Il titolo cerca di discostarsi dalla banalità dei citati lenziani, ma lo fa attraverso una metafora "animalesca" che c'entra poco col plot...o meglio c'entra, ma l'animale scelto è quello sbagliato! (evito l'ovvio accostamento volpe=furbizia, mi pare talmente mortificante per il regista, anche considerato che il velluto della coda non si abbina a niente...mentre preferisco decisamente la simpatica e curiosa storiella raccontata dal personaggio più "insignificante" del film, che poi alla fine si rivelerà quello veramente più astuto, misterioso, intrigante ed intelligente dal punto di vista dello spettatore, e il cui "trauma" si ricollega in maniera significativa alla metafora). Insomma non abbiamo il serial killer argentiano ma almeno abbiamo un 'trauma' abbastanza originale e interessante (che purtroppo per ovvi motivi...storia da ménage à trois, musiche troppo soft etc... non viene enfatizzato o amplificato). E abbiamo anche una citazione latina (!) che fa bella mostra di se su un muro e che si ricollega a questo trauma, avvalorando la sottile e raffinata magnum opus di questo nostro simpatico terzo incomodo, all'inizio sottovalutato/ignorato da tutti e dato per pedina inutile, ma che poi zitto zitto alla fine passerà a riscuotere. Oltre alla volpe del titolo, non mi è piaciuta nemmeno la famosa sostanza tossica.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Thriller italo/spagnolo docile ma divertente. Tuttavia, docile non si traduce necessariamente in cattivo. Questo film ha dei bei colpi di scena ed è piuttosto divertente quando inizia a bollire. Mi è piaciuta molto l'interpretazione di Maurizio Bonuglia ("Giornata nera per l'ariete", "L'arma l'ora il movente"...), ambiguo e cinico quanto basta ("altrochè se era una guerra vera, morti, imboscate, napalm" dirà a Ruth), inizia in sordina, ma si riscatta ampiamente nel finale (così come in Giornata nera). Certo resta il dubbio se fosse effettivamente lui il padrone della discoteca (Ruth ci andava ogni anno con Michel eppure la prima volta che lo vede chiederà Paul come mai non glielo avesse presentato), ma ci sta. La prima volta che ho visto questo film l'ho sottovalutato un po', devo dire che rivedendolo una seconda volta e cogliendo certe sfumature che mi erano sfuggite, ha un suo perchè. Film forse da 5 meno meno ma la metafora dei 3 leoni e il personaggio di Bonuglia/Roland valgono un punto in più. Anche le musiche (Piero Piccioni) non sono bruttissime, certo che quel titolo però...

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
albatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'deep cover - attori sotto coperturadivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'
 NEW
happy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoin marcia coi lupi
 NEW
incanto
 NEW
jurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorelargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egononnasnottefondaolegpaternal leaveper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono io
 NEW
reflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)so cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottethe dark nightmare
 NEW
the end (2025)the legend of ochithe sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiavolvereis - una storia d'amore quasi classicawarfare - tempo di guerrawerewolveswhen it rains in la

1062397 commenti su 52229 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A HARD PLACEANGRY JOE BASSAPACHE BLOODARRIVO' ANGEL KID E… COMINCIO' LA FESTAATTACK OF THE METH GATORBABY JANEBORIS BECKER: NASCITA DI UN CAMPIONEBUTCHERS BLUFFCAIN'S CUTTHROATSCANNIBAL MUKBANGCEREBRUMCHARLEYCIO' NON ACCADREBBE QUIDEAD MAILDELI FISEKDEMENTED DEATH FARM MASSACREDESERT FIENDSEVERYONE IS GOING TO DIEFIVE BLOODY GRAVESGIOVANI VIOLENTI E SPIETATIGO AWAYGOLDAGRAFTEDIL CLOWN DI KETTLE SPRINGSINGANNO DAL PASSATOINNAMORARSI A BALIINTRODUCTIONITS NAME WAS MORMOLA CONDANNA DEL WESTLA DONNA CON IL ROSSETTO ROSSOLA GEMMA DELLA NOSTRA VITAMACHO CALLAGANMARSHMALLOWMOUSEBOAT MASSACREORLAK, L'INFERNO DI FRANKENSTEINOUR LITTLE SECRETPARVULOSPUNTO DEBOLEROSARIOSLAUGHTERHOUSESUCCUBUS (2024)TERNOSECCOTHE DISCARDEDTHE DUCKTHE ROUNDUP: PUNISHMENTTHE TRUST FALL: JULIAN ASSANGETWILIGHT OF THE WARRIORS : WALLED INVULCANIZADORAWHAT LURKS BENEATH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net