Il film racconta la straordinaria ed edificante storia di una delle più grandi menti viventi del mondo, il rinomato astrofisico Stephen Hawking, e di due persone che contro ogni probabilità hanno sfidato gli ostacoli più imponenti con il loro amore.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Film abbastanza noioso e piatto. L'interesse nel portare sullo schermo la vita di Hawking non credo sia solo quello di mostrare la degenerazione della sua malattia, come invece accade in questo film: ne risulta una storia non particolarmente interessante o diversa da quella di un qualunque malato. Si doveva puntare molto di più sulla genialità del personaggio, avere un minimo di coraggio in più e "sporcarsi" le mani parlando un po' delle sue teorie e della sua visione dell'universo, della fisica e del tempo. Invece la paura di allontanare il pubblico dei profani dev'essere stata molto forte. Non mi intendo di astrofisica, però ho letto "Dal Big Bang ai buchi neri", mi è piaciuto e l'ho anche capito. Se è successo a me, penso possa succedere a chiunque. Invece le scelte di sceneggiatura sono state iper-conservative e inutilmente prudenti: ne risulta un film piatto, senza guizzi, che la fotografia da kolossal e la colonna sonora da filmone salvano solo in parte. Osare un po', che diamine.