l'armadio regia di Gabriele Albanesi Italia 2002
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

l'armadio (2002)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film L'ARMADIO

Titolo Originale: L'ARMADIO

RegiaGabriele Albanesi

InterpretiGiorgio Busi, Isabella Antonelli

Durata: h 0.07
NazionalitàItalia 2002
Generecorto
Al cinema nel Giugno 2002

•  Altri film di Gabriele Albanesi

Trama del film L'armadio

-

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,43 / 10 (30 voti)4,43Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su L'armadio, 30 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

TheSorrow  @  21/03/2014 19:42:23
   4 / 10
No.non mi sento di premiare questo lavoro con la sufficienza. il "finale per imbecilli" è una cosa che non mi è mai andata giù per nessuno, figurarsi poi se a farlo è un giovane imitatore di dario argento in un corto in cui al massimo si salva l'atmosfera.ridicolo.

Jolly Roger  @  13/04/2013 18:28:53
   4 / 10
do 4 anche se mi trovo d'accordo con alcuni punti di chi ha voluto premiare questo corto con un buon voto.
L'atmosfera, infatti, è bella e la tensione si avverte. Il rumore che proviene dall'armadio mette i brividi.
Tuttavia, il finale è osceno.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Ci possiamo complimentare con il registra per aver saputo ricreare esattamente l'atmosfera spaghetti horror anni 70 e 80, anche utilizzando le inquadrature, le musiche, i rumori e inserendo un finale che vorrebbe spiazzare lo spettatore. Le inquadrature deliranti sono assolutamente simili a quelle del Dario Argento che tanto ci piaceva, anzi...è evidente che il regista si è ispirato a lui.
Tuttavia...beh, è stato bravo a copiare Dario Argento, però ci si aspetterebbe più originalità, altrimenti non si va da nessuna parte. Bello il passato del cinema italiano di quell'epoca, però...bisogna anche guardare un po' avanti e innovare un po'...invece questo corto sembra girato 35 anni fa!!!
Probabilmente all'epoca ci sarebbe anche piaciuto, oggi no.

DarkRareMirko  @  23/12/2012 00:19:35
   5½ / 10
Di sicuro è meglio di Mummie dell'anno dopo, anche se pure qui ci son difetti e buchi di sceneggiatura (più che altro relativi ai comportamenti del bambino che, tra l'altro, è proprio odioso).

Un pò di suspance c'è, come l'atmosfera, ma il tutto è anche inconcludente e un pò forzato.

Comunque più o meno sufficiente; producono (addirittura) i Manetti bros. e il direttore della fotografia Luca Bigazzi.

Ad ogni modo si tratta di cinema che, davvero, chiunque potrebbe realizzare.

Ale-V-  @  17/07/2011 16:45:36
   2 / 10
Cannibal Bunny  @  10/10/2010 23:34:45
   5 / 10
Non poi così male.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Edgar Allan Poe  @  30/06/2010 20:57:57
   3½ / 10
Non ci siamo ancora, nonostante questo sia meglio di Mummie, Gabriele Albanesi non riesce ancora a tirare fuori qualcosa di decente. Non dico altro perchè hanno già detto tutto chi l'ha visto prima di me.

8 risposte al commento
Ultima risposta 30/06/2010 22.13.09
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Freddy Krueger  @  29/05/2010 15:50:55
   4½ / 10
Ma… io gli stavo dando quasi 8 a questo cortometraggio!!! Perché nel finale Albanesi ha deciso di prendere per il **** gli spettatori in ‘sta maniera???

Tango71  @  18/04/2010 01:52:03
   1 / 10
Il corto dura 5 minuti (7 con i titoli iniziali e di coda). Il regista ha scribacchiato una paginetta e si è messo a fare un corto che si permette pure di paragonarlo allo stile di Argento. Il bambino (non sa recitare) ci mette 4 minuti a capire che deve aprire l'armadio per vedere cosa c'è dentro. Ma poi comè che non sapesse chi c'era li dentro? la bambina (che ha una stazza superiore al marmocchio) è cosi deficente da farsi rinchiudere e legare nell'armadio? ma non fatemi ridere. Storia e regia pessima!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 25/05/2010 22.52.02
Visualizza / Rispondi al commento
James_Ford89  @  16/02/2010 22:50:55
   2 / 10
cos'è sta roba??

Bruja75  @  16/02/2010 22:01:22
   1 / 10
Il bambino non mi piace, il finale rovina tutto. Pessimo corto. è uno scarabocchio di storia.
Evitate a tutti i costi.

+Kristy+  @  31/01/2010 14:26:57
   1 / 10
Ma chi glieli fa fare questi film ad Albanesi?
Più peggio di così non si può, non c'è coerenza narrativa. E che regia scadente...

Frankys  @  29/01/2010 16:15:37
   5 / 10
Insomma dai, il corto sarebbe anche abbastanza inquietante e "bello" se non fosse per il bambino, totalmente negato, finto come l'acqua !

Gruppo COLLABORATORI SENIOR elio91  @  10/12/2009 15:46:15
   5 / 10
Prima parte discreta grazie all'uso di ottimi effetti sonori ma insufficiente,anche troppo ripetitiva,seconda parte migliore non solo grazie al colpo di scena ma ad alcune inquadrature inquietanti. Un voto in meno semplicemente perché,a parte la ripetitività della prima parte, visto ciò che succede alla fine quasi tutto il corto non ha senso,il bambino specialmente è un imbecille a questo punto.

Ciaby  @  02/11/2009 21:02:37
   5 / 10
Il bambino è stupidissimo ed espressivo quanto un muro di marmo.
Corto inutile, se non fosse per un'ottima ed inquietante suspense.
Sembra girato in modo MOLTO amatoriale. Spiegazione piuttosto stupida.

Gruppo REDAZIONE VincentVega1  @  02/11/2009 20:51:28
   3½ / 10
Ma scherziamo? A parte che forse un po' di olio spray ci avrebbe risparmiato questa farsa, ma il bambino è il Re degli Idioti, prima ci infila la sorella dentro l'armadio poi piglia paura se dall'armadio stesso sente dei rumori. Tra l'altro non crea nemmeno tensione.

Sarebbe stato più simpatico se dentro ci fosse stata Super Vicky:

She’s a small wonder,
lovely and bright with soft curls.
She’s a small wonder,
a child unlike other girls.
She’s a miracle, and I grant you,
She’ll enchant you at your sight,
She’s a small wonder,
and she’ll make your heart beat twice.
She’s fantastic, made of plastic,
Microchips here and there.
She’s a small wonder,
brings love and laughter everywhere.

14 risposte al commento
Ultima risposta 27/12/2009 01.08.35
Visualizza / Rispondi al commento
bulldog  @  02/11/2009 20:11:44
   4 / 10
Sicuramente meglio di mummie,ma sto Albanesi rimane un personaggio di cui non se ne sentiva il bisogno.
Sulla stessa scia meglio Alex Visani a questo punto.

Inutile.

2 risposte al commento
Ultima risposta 27/12/2009 01.02.51
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento baskettaro00  @  31/10/2009 09:22:39
   3 / 10
altro corto diretto da gabriele albanesi,l'idea era buona ma il regista non l'ha saputa affatto sfruttare e non ha approfondito alcune cose(vedi spoiler).
rispetto a"mummie"questo cortometraggio ha un pò più di tensione.
comunque non mi sento di consigliarlo.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

6 risposte al commento
Ultima risposta 27/12/2009 01.00.24
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR strange_river  @  27/10/2009 13:43:52
   5 / 10
Non son riuscita a farmelo piacere per nulla.
Tutta la prima parte viene costruita sui cliché del genere, marciandoci sopra non poco, e al momento del colpo di scena finale...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Non son riuscita a trovarci un senso che sia uno, nè ironico, se voleva esserlo, nè atto a scatenare qualche suggestione.
Piuttosto ci vedo un gratuito esercizio di stile.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento Enzo001  @  24/10/2009 23:42:34
   3 / 10
Io faccio quello che suona al citofono di odio e quando risponde scappo terrorizzato urlando sguaiatamente.

Invia una mail all'autore del commento Ødiø Pµrø  @  24/10/2009 23:11:23
   4 / 10
La prossima volta che mi verserò dell'acqua nel bicchiere, mi spaventerò e ne farò un mediometraggio.

Lazzaro  @  24/10/2009 14:02:01
   1 / 10
7? Ma non è questo il voto che merita sto corto. Ebbene sì, purtroppo ho visto anche questo corto. Ho notato una regia incerta, tanto che durante il film si rivedono spesso scene che già ha mostrato, perchè il regista non sapeva cosa mostrare. E con due movimenti di macchina veloci intende incutere paura, ah ah ah.
Se l'idea del film era originale all'inizio, alla fine ti rendi conto di quanto sprecata è stata questa idea iniziale.
E ora ve lo spiego nello spoiler.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra28 anni dopoa' son imageafroditeagonalbatross
 NEW
alpha (2025)bolero (2024)breve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecome closercome fratellicome ti muovi, sbagli
 NEW
crossing istanbuldangerous animalsdedalusdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finale
 NEW
duseel jockeyelisa (2025)enzoeternal - odissea negli abissif1: il filmfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogli esseri realigrand prix (2025)happy holidayshellboy: l'uomo deforme
 NEW
honey don't!hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del malei puffi - il filmi roses
 NEW
il mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)incantoinvisibiliio sono nessuno 2
 NEW
jane austen ha stravolto la mia vitajurassic world - la rinascitakneecapl’ultimo turnola graziala riunione di condominio
 NEW
la valle dei sorrisil'arcalast breath (2025)leopardi & colo spartito della vitalocked - in trappolam3gan 2.0material lovemission: impossible - the final reckoningmonsieur blake - maggiordomo per amore
 NEW
mother (2025)night callold guyparadiso in venditapaul - un pinguino da salvarepomeriggi di solitudinepresencequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirreflection in a dead diamondsconosciuti per una notteshaydaso cosa hai fatto (2025)
 NEW
sotto le nuvolespirit word - la festa delle lanternesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasquid game - stagione 3superman (2025)the conjuring - il rito finalethe end (2025)
 NEW
the life of chuck
 NEW
the lost busthe old guard 2the sandman - stagione 2troppo cattivi 2trust (2025)tutta colpa del rocktutto in un'estateun anno di scuolaun film fatto per beneuna pallottola spuntata (2025)una scomoda circostanza - caught stealinguna sconosciuta a tunisiuna sorellina per peppa pigunicornivera sogna il marewarfare - tempo di guerraweaponsyou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1065544 commenti su 52630 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

84M2ADDIO AL NUBILATO 2 - L'ISOLA CHE NON C'E'AMORE E MORTE AI CARAIBIBOEFJECLEAR CUTCOLD JOURNEYDIN DON 8 - VIAGGIO DI NOZZE A CINECITTA' WORLDDIN DON 9 - PAESANI SPAESATIFOLLE OSSESSIONEGRANNYHELL HOUSE LLC: LINEAGEHOUNDED - LA CACCIA E' APERTAIL COLORE DEL DELITTOIMPURATUSMARDI GRAS MASSACREMEMORIES (2015)MOUSE OF HORRORSNON E' MAI TROPPO TARDI (2021)OLTRE LA RISERVAPATTO DI GUERRAPRENOTAZIONE ANNULLATAROYAL-ISH - PRINCIPESSA PER CASOSCARED SHITLESSSCISSORSSMITH, UN COWBOY PER GLI INDIANISOGNANDO IL SIGNOR DARCYTHE CRUCIFIX: BLOOD OF THE EXORCISTTHE DOGSUN AMORE COME TEUN FIGLIO AD OGNI COSTOUN MATRIMONIO DI TROPPOUNA NOTTE PER MORIREVENDICHERO' MIA MADREWITCHTRAPYOU SHALL NOT SLEEP TONIGHT

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net