la favorita regia di Yorgos Lanthimos Gran Bretagna, Irlanda, USA 2018
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la favorita (2018)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA FAVORITA

Titolo Originale: THE FAVOURITE

RegiaYorgos Lanthimos

InterpretiOlivia Colman, Emma Stone, Rachel Weisz, Nicholas Hoult, Joe Alwyn

Durata: h 2.00
NazionalitàGran Bretagna, Irlanda, USA 2018
Generebiografico
Al cinema nel Gennaio 2019

•  Altri film di Yorgos Lanthimos

Trama del film La favorita

L'Inghilterra è in guerra contro la Francia. Ciò nonostante, le corse delle anatre e il consumo di ananas vanno per la maggiore. Una fragile regina Anna (Olivia Colman) siede sul trono mentre l'amica intima Lady Sarah Churchill (Rachel Weisz) governa il paese in sua vece e, al tempo stesso, si prende cura della cattiva salute e del temperamento volubile della sovrana. Quando l'affascinante Abigail Masham (Emma Stone) arriva a corte, si fa benvolere da Sarah, che la prende sotto la sua ala protettiva. Per Abigail è l'occasione di tornare alle radici aristocratiche da cui discende. Mentre gli impegni politici legati alla guerra richiedono a Sarah un maggiore dispendio di tempo, Abigail si insinua nella breccia lasciata aperta, diventando la confidente della sovrana. Grazie all'amicizia sempre più stretta con Anna, Abigail ha la possibilità di realizzare tutte le sue ambizioni e non permetterà a niente e a nessuno - donna, uomo, politica, coniglio - di intralciarle la strada.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,21 / 10 (60 voti)7,21Grafico
Migliore attrice protagonista (Olivia Colman)
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Migliore attrice protagonista (Olivia Colman)
Miglior attrice in un film commedia o musicale (Olivia Colman)
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior attrice in un film commedia o musicale (Olivia Colman)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La favorita, 60 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Buba Smith  @  03/10/2021 00:13:08
   5½ / 10
Trixter  @  25/01/2021 11:35:57
   4½ / 10
Non sono un esperto di cinema, pertanto non mi reputo in grado di percepire le sottigliezze artistiche e stilistiche di molte pellicole. La Favorita, da mio punto di vista, ha il pregio di offrire un'immersione storica eccellente (apprezzo molto i film in costume), anche se i personaggi della nobiltà mi sono parsi rappresentati in maniera eccessivamente grottesca e, pertanto, poco credibile. Considerando anche la pregevole fotografia, gli elementi positivi ahimè si fermano qui. A prevalere, infatti, anche sulle sia pur ottime interpretazioni, è un incedere narrativo particolarmente soporifero che tratteggia una pellicola noiosissima e ben poco avvincente. Buon per Lanthimos che "La Favorita" abbia fatto incetta di premi, per quanto mi riguarda è stato un buco nell'acqua.

Wilding  @  12/01/2020 21:47:03
   4 / 10
Molte le cose buone, anzi ottime (interpreti e costumi, ad esempio), ma la trama infarcita di politica di corte e tanta bla bla bla ha qui un effetto assolutamente soporifero.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  16/06/2019 19:03:49
   4 / 10
Che Lathimos non mi faccia l'errore di diventare "commerciale".
Film insulso che segue molto le vere vicende storiche senza nulla inventare , a parte qualche orrenda e volgare parolaccia . io dal greco mi aspetto di più ,questo avrebbe potuto girarlo chiunque .
il voto è basso ,ma le prestazioni di Colman e Stone sono ineccepibili , benino la Weisz , forse un pò troppo statica e inespressiva .

2 risposte al commento
Ultima risposta 18/08/2019 18.30.02
Visualizza / Rispondi al commento
BlueBlaster  @  24/05/2019 16:10:14
   4 / 10
Una palla mortale diretta in modo manieristico e con recitazione troppo teatrale...
Sembra quello che è avvenuto tra "Suspiria" ed il suo recente remake, come dice il commento che mi precede è una versione di "Berry Lindon" ma venuta male.

Invia una mail all'autore del commento Phelps  @  24/05/2019 10:07:22
   5 / 10
Regia, sceneggiatura e interpretazioni saranno pure impeccabili ma personalmente questo è il film di Yorgos Lanthimos peggiore visto fino ad ora. Lento e tensione del tutto assente. Ai limiti del soporifero.

LucaT  @  14/05/2019 16:02:02
   3½ / 10
a me questo film ha proprio deluso
un film sfarzoso e ben orchestrato
con 2 attrici veramente di rango come Emma Stone e Rachel Weisz
che sanno essere di ruolo e reggono l'intera visione
anche se l'oscar a merito è di Olivia Colman
interprete di una -a conti fatti brutta malata saffica viziata celebrolesa sovrana-
una storia veritiera romanzata o ritoccata che sia
che per come è stata rappresentata in questa versione cinematografica
a me personalmente non ha fatto piacere molto questo film

Scuderia2  @  04/02/2019 20:22:47
   5½ / 10
Una Queen di cartapesta, una dama di compagnia che ne fa le veci, una sguattera che punta ad andare a dama.
Dentro, a corte, corse di anatre e ostriche, banchetti, danze e miserabili lotte di classe che si dipanano tra lunghi corridoi bui e stanze tanto altezzosamente sfarzose quanto malinconicamente claustrofobiche.
E l'abuso dell'obiettivo fish-eye non aiuta a migliorare l'approccio visivo.
Magnifiche invece le riprese all'aperto dove le sfidanti si dilettano al tiro al piccione prima di esibirsi nella leccata alla fagiana reale.
Fuori, oltre ai piccioni, ci sarebbe anche una guerra tra Inghilterra e Francia che pare però un fastidioso contrattempo.
Gli intrighi di corte gestiti in esclusiva dalle femmine: non si scende a compromessi, si sale a compromessi.
Weisz impeccabile in stivali da cavallerizza.
Stone che senza frangetta rende di meno.
Passare da manipolatrici a manipolate è un lampo.
Come una trombatina tra coniglietti.

1 risposta al commento
Ultima risposta 04/02/2019 23.48.22
Visualizza / Rispondi al commento
fabiob  @  02/02/2019 00:17:31
   4½ / 10
Ma anche no! Un film che solo dopo 5 minuti ne capisci tutta la trama e il bello è che nemmeno la sbagli, un film dove tutto è scontato e dove tutto gira intorno alla passera e ai conigli, questi forse l'unica vera sorpresa di un questo film dove tra l'altro in alcuni spezzoni c'è una colonna sonora fastidiosa e ripetitiva al punto tale da farti venire vogli di alzarti dalla poltrona e tornare a casa, spero solo che non abbiamo avuto il coraggio di nominare all'Oscar anche la colonna sonora perché allora quarto potrebbe significare solo una cosa, che negli states giura roba davvero troppo pesante!!!

4 risposte al commento
Ultima risposta 08/07/2019 11.09.28
Visualizza / Rispondi al commento
Larry Filmaiolo  @  29/01/2019 20:46:10
   5 / 10
Il Lanthimos peggiore e il meno interessante, quello scritto da altri. Indici di gradimento per me incomprensibili, coronamento di un anno cinematografico non esattamente eccezionale.

1 risposta al commento
Ultima risposta 02/02/2019 17.10.10
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066557 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net