la cosa (2011) regia di Matthijs van Heijningen Jr. USA 2011
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la cosa (2011)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA COSA (2011)

Titolo Originale: THE THING

RegiaMatthijs van Heijningen Jr.

InterpretiMary Elizabeth Winstead, Joel Edgerton, Eric Christian Olsen, Adewale Akinnuoye-Agbaje, Ulrich Thomsen, Jonathan Walker, Stig Henrik Hoff, Kim Bubbs, Trond Espen Seim, Jorgen Langhelle

Durata: h 1.43
NazionalitàUSA 2011
Generehorror
Al cinema nel Giugno 2012

•  Altri film di Matthijs van Heijningen Jr.

Trama del film La cosa (2011)

Kate Lloyd è una giovane una ricercatrice paleontologa che si unisce ad una spedizione norvegese in Antartide per indagare sulla scoperta di una nave spaziale intrappolata nei ghiacci. Quando dall'UFO si scatenerà una "cosa" aliena che seminerà morte e panico, Kate sarà costretta a fare squadra con il pilota di elicotteri Sam per lottare per la sopravvivenza.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,86 / 10 (117 voti)5,86Grafico
Voto Recensore:   5,00 / 10  5,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La cosa (2011), 117 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Manticora  @  01/07/2012 11:35:04
   7½ / 10
Si fà molta confusione quà su filmscoop devo dire, lungi da me dire se la maggior parte degli utenti abbia ragione o no, anche se propendo per il no per alcuni motivi. Il primo tipicamente italiota è l'imprecisione, ok il film non vi è piaciuto, la COSA di Carpenter ha ridefinito il genere, fù un insuccesso ma si impose come pietra miliare del genere fanta-horror. La cosa l'inizio invece pur essendo un ottimo prequel, ma non un remake come molti superficialmente scrivono sfonda una porta aperta. Il motivo è abbastanza scontato, sappiamo già come andrà a finire! Questo è a mio avviso l'unico vero difetto del film, per il resto è ben fatto. Inspiegabile che abbiano voluto fare un prequel, indubbiamente, anche se il fatto che dietro ci sia Carpenter dovrebbe farvi riflettere! Ha prodotto il film, dando anche il suo avallo, inoltre nonostante sia moolto simile all'originale non è certo una copia spiccicata! Certo io penso che Carpenter avrebbe dovuto prima fare il prequel e poi passare al ritorno della cosa, ma queste sono solo mie speculazioni. Parlando della cosa prequel devo dire che il film fà rivivere in maniera intrinseca l'atomosfera del primo film. all'inizio la scoperta, con un pò di diffidenza, poi quando la liberano dal ghiaccio l'incubo inizia.... ed è assolutamente letale. Mentre una donna, non l'unica ma con la presenza di spirito di diffidare delle apparenze cerca di isolare la cosa, quest'ultima ha invece gioco facile, perchè in un mondo dove non c'è niente, qualcosa si rivela pericolosamente adattabile e in grado di assimilare i comportamenti umani, originale e ambigua l'idea delle otturazioni, perchè ci lascia comunque con il dubbio, inoltre anche se sappiamo che uno degli uomini è stato già assimilato, non ci aspetttiamo certo l'orrore dell'alieno.
Checchè ne dicano molti gli effetti speciali sono validi, il make up è stato affiancato dalla computer graphica, con risultati credibili. Anche il vedo non vedo aiuta, la resa dell'astronave ha qualche limite secondo me, ma comunque funziona. Mary Elisabeth Winsthead si accredita come protagonista femminile credibile, che cerca di tenere testa all'ambiguo capo missione il danese gia visto in non desiderare la donna d'altri Eric Crhistian Olsen. Il resto del cast supporta i protagonisti, ma sappiamo già che sono carne da macello. finale che si collega in maniera ottima all'inizio della Cosa di Carpenter( anche se l'errore del cane che dal mantello scuro passa ad uno più chiaro sinceramente è da principianti!)
Il mio voto riflette tutto ciò, per il fatto che comunque La cosa di Carpenter rimane inarrivabile!
"che cos'è? Una cosa.."

1 risposta al commento
Ultima risposta 18/07/2012 23.07.00
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065013 commenti su 52603 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

84M2AMERICAN WEREWOLFAMORE E MORTE AI CARAIBIBONE FACECARNAGE FOR CHRISTMASDIN DON 8 - VIAGGIO DI NOZZE A CINECITTA' WORLDDIN DON 9 - PAESANI SPAESATIDOPPIO DELITTO (1988)FOLLE OSSESSIONEHOT ROD HORRORHOUNDED - LA CACCIA E' APERTAIL COLORE DEL DELITTOIN PORSCHE CON IL MORTOLITTLE BITESMEMORIES (2015)MOMNIGHTWISHNON E' MAI TROPPO TARDI (2021)ROYAL-ISH - PRINCIPESSA PER CASOSCREAMING DEADSOGNANDO IL SIGNOR DARCYTHE DEAD COME HOMETHE DEAD THINGTHE MONSTER BENEATH USTHE PAINTEDUN AMORE COME TEUN FIGLIO AD OGNI COSTOVENDICHERO' MIA MADRE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net