la casa del diavolo regia di Rob Zombie USA, Germania 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

la casa del diavolo (2005)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film LA CASA DEL DIAVOLO

Titolo Originale: THE DEVIL'S REJECTS

RegiaRob Zombie

InterpretiSid Haig, Bill Moseley, Sheri Moon, William Forsythe, Ken Foree, Matthew McGrory, Leslie Easterbrook

Durata: h 1.41
NazionalitàUSA, Germania 2005
Generehorror
Al cinema nel Maggio 2006

•  Altri film di Rob Zombie

•  Link al sito di LA CASA DEL DIAVOLO

Trama del film La casa del diavolo

Wydell, il fratello dello sceriffo, é a capo di un gruppo di "vendicatori" che é riuscito a trovare e bruciare l'abitazione di una famiglia omicida. I balordi riescono a scappare ma durante la fuga, perdono diversi membri...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,59 / 10 (265 voti)6,59Grafico
Voto Recensore:   8,00 / 10  8,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su La casa del diavolo, 265 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

rox special  @  15/05/2006 00:22:23
   1 / 10
"Avete il coraggio di entrare?" Si, per entrare al cinema a vedere l'ultima fatica di Rob Zombie di coraggio bisogna averne tanto. In fondo un po' me la sono cercata, già La casa dei 1000 corpi era un capolavoro di inutilità e demenza ma io (che ho tendenze masochistiche) ho provato a dare un'altra possibilità al sopravvalutato Rob.
Ho provato, ho provato davvero a cercare la tanta ostentata ironia e genialità in questa pellicola ma ancora una volta l'1 è inevitabile.
Il povero Rob gioca a imitare Tarantino, fa traballare qua e là la cinepresa e gioca con le musiche dando vita ad un insopportabile video-clip musicale in puro stile mtv.
Che poi io l'ho critico tanto ma in realtà sto tizio è un genio: scopiazza un po' di qui e un po' di là spacciando tutto per citazione e confeziona un filmetto che è l'apoteosi della demenza.
Il "genio" approfittando del successo riscosso dalla casa dei 1000 corpi (che per me rimane ancora inspiegabile) ha tentato di girare in fretta e furia un sequel che, anche se sembra impossibile, è addirittura peggio del predecessore. Ma passiamo ad analizzare la trama:
Ecco che ritroviamo la psicopatica famiglia assassina che avevamo lasciato nell'episodio precedente. Ci sono proprio tutti e oh, che strano, assomigliano molto ai personaggi di "Non aprite quella porta"; anzi, a guardarli meglio sono proprio gli stessi, c'è perfino lo storpio ma in fondo Rob Zombie sta solo facendo una parodia quindi applaudiamo tutti la sua genialità. Passano i primi 10 minuti, per intrattenere gli spettatori il regista pensa bene di inserire un bel primo piano al cul0 della **** bionda. E infatti tutti i maschietti che erano intenzionati ad abbandonare la sala ritornano ai loro posti (mica scemo Rob...).
Ecco che parte il primo inostenibile connubio di immagini e musica. Roba che fa venir voglia di dar fuoco al cinema ma tant'è, ti ricordi di aver pagato 6 euri e ti trattieni.
Segue una lunga serie di "citazioni" pesanti e fuori luogo, che a lungo andare diventano insopportabili. I personaggi si alternano e si rubano la scena a vicenda con dei dialoghi che rasentano lo zero assoluto. Ma state attenti: i dialoghi che apparentemente sembrano senza senso sono in realtà un furbo collage di altre "citazioni" che il cinefilo più supponente sarà in grado di riconoscere al volo (quindi giustifichiamo pure i dialoghi e via con il secondo applauso). Ficchiamoci in mezzo anche un altro paio di inquadrature al bel culetto che non fanno mai male.
Entra in scena un nuovo personaggio: uno sceriffo intenzionato a vendicare il fratello e che si spaccia per De Niro parlando da solo allo specchio. Ah dimenticavo: è un patito di Elvis.
Nel frattempo i personaggi diventano sempre più delle marionette allo sbando in mano a Rob Zombie che non sa più che pesci pigliare (altra inquadratura al cul0 sodo che si va sul sicuro).
Per spezzare un po' ecco che si inseriscono un paio di scene di violenza, filmate con la tecnina del ralenty e del fermo immagine che contribuiscono a rendere il film ancora di più senza senso. Ma in fondo cos'è che ha un senso in questa pellicola? (trall'altro, è opportuno farlo presente, lo splatter dov'è? Mha...)
Ci avviamo al finale banale e scontato (SPOILER: tradimento degli amici). E' in quel momento che qualcuno esclama: "Ma scusate, il dottor Satana? Quel Cyborg-chirurgo della puntata precedente che cazz.0 di fine ha fatto?" Bho...a quanto pare Rob se ne dimenticato ma in fondo che importa? Basta un altro primo piano al sedere della gnocca e chi se ne ricorda più?
Il film si conclude con un patetico e demente finale alla Thelma e Louise. Il tutto condito ovviamente dalla musiche bellissime che perfettamente si adattano alla scena.
Partono i titoli di coda e forse inizi a credere all'esistenza di Di0. Ovviamente qualcuno potrebbe dirmi che non ho capito lo stile Old 70-80 che fa da sfondo alla pellicola. Bhe, guardatevi "L'ultima casa a sinistra" e poi riparliamone.
Almeno il primo faceva ridere. Qual la fetecchia raggiunge livelli assoluti.

14 risposte al commento
Ultima risposta 19/05/2006 10.50.22
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fuga
 NEW
casa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valley
 NEW
el jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'
 NEW
gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrow
 NEW
i fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincanto
 NEW
invisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muore
 NEW
l'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegpaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
unicornivolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in la
 NEW
you'll never find me - nessuna via d'uscitaziam

1062875 commenti su 52261 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net