kinds of kindness regia di Yorgos Lanthimos USA 2024
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

kinds of kindness (2024)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film KINDS OF KINDNESS

Titolo Originale: KINDS OF KINDNESS

RegiaYorgos Lanthimos

InterpretiEmma Stone, Jesse Plemons, Willem Dafoe, Margaret Qualley, Hong Chau, Mamoudou Athie, Joe Alwyn, Hunter Schafer, Merah Benoit, Krystal Alayne Chambers, Ja'Quan Monroe-Henderson, Susan Elle, Nathan Mulligan, Tessa Bourgeois, Christian M. Letellier, Yorgos Stefanakos, Fadeke Adeola, Jerskin Fendrix, Lindsey G. Smith, Kevin Guillot, Kencil Mejia, Thaddeus Burbank, Suzanna Stone, Jeffrey Riseden, Buddy Jones, Ivy Ray, Kien Spiller, Nikki Chamberlin, Lawrence Johnson, Dominique Shy, Harold Gervais

Durata: h 2.44
NazionalitàUSA 2024
Generedrammatico
Al cinema nel Giugno 2024

•  Altri film di Yorgos Lanthimos

Trama del film Kinds of kindness

Tre episodi, legati tra loro dal cast (ma con personaggi differenti) e da situazioni ricorrenti. Nel primo episodio un impiegato viene incaricato dal suo capo di uccidere un uomo: fallisce nel tentativo ed è costretto ad adottare stratagemmi sempre più assurdi per riparare il danno. Nel secondo un poliziotto è convinto che la moglie, scomparsa per mesi e poi ritornata dopo un viaggio, sia stata sostituita da una sosia. Nel terzo due adepti di una setta sono alla ricerca di una donna che ha il potere di restituire la vita ai morti.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,41 / 10 (27 voti)7,41Grafico
Miglior attore (Jesse Plemons)
VINCITORE DI 1 PREMIO AL FESTIVAL DI CANNES:
Miglior attore (Jesse Plemons)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Kinds of kindness, 27 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

narko80  @  23/09/2024 19:28:31
   4½ / 10
stessa cosa del commento sotto, mi dispiace perchè strane creature l'ho apprezzato molto.

Kyo_Kusanagi  @  15/09/2024 13:28:42
   4 / 10
MI spiace non sono riuscito ad apprezzarlo; Così come mi successe con " Il Sacrificio del Cervo Sacro" anche questo è strano, disturbante e assurdo. Chi lo vedrà entusiasmato dal bel Povere Creature ritrovando anche gli stessi attori che ci hanno lavorato rimarrà sicuramente deluso. Film sviluppato su tre episodi apparentemente scollegati completamente tra loro e senza apparente senso offrono una chiave di lettura troppo criptica che difficilmente si riesce a cogliere . Il secondo episodio sicuramente quello più strano e disturbante , contribuisce senz'altro anche la colonna sonora fatta di suoni distorti, disarmonici e martellanti che si intensificano nei momenti più cupi e inquietanti delle scene. Non è un film facile da vedere, è più per gli amanti del genere "non è un film per tutti" ricco di simbolismi e metafore che qualcuno forse coglierà..ma difficilmente mi verrà voglia di rivederlo. Emma Stone sempre bravissima : il premio lo avrei dato a lei.

The bitter end  @  08/08/2024 10:42:35
   4 / 10
Opera da considerarsi minore all'interno della filmografia di Lanthimos, direi quasi girata con "la mano sinistra" (ed infatti ho letto che le riprese si sono svolte in tempi brevi mentre curava il montaggio di Povere Creature!)

Ad ogni modo a me non è piaciuta per nulla.
Trovo apprezzabile la voglia di portare all'attenzione temi importanti e sempre attuali come: lotte di potere all'interno delle relazioni, dipendenze affettive in rapporti sub/dom e questioni sul consenso ma il prodotto finale lo trovo scadente.

Innanzitutto non pare neanche un film ma una serie antologica, essendo gli episodi totalmente slegati tra loro. Altri affermati registi, penso ai fratelli Coen o Garrone, si sono cimentati con questa forma narrativa ma nei loro lavori c'era sempre qualcosa che connetteva le varie vicende, come ad es. il contesto storico-geografico all'interno del quale si muovevano i personaggi mentre in Tarantino o Ritchie avevamo situazioni che si mescolavano abilmente tra loro.
Al contrario in questo film sembra di vivere tre storie molto distanti tra loro, sconnesse e fuori dal tempo. Non un vero e proprio lungometraggio ma tre cose così distinte e così scollegate che ho visto molte persone semplicemente lasciare la sala dopo il secondo episodio.

Inoltre l'ho trovato incomprensibilmente lungo, tedioso e pretenzioso con troppe scene di nudo e di sesso completamente gratuite e superflue (a differenza della precedente opera, in cui il rapporto di Bella Baxter con la sessualità era necessario per la crescita dell'individuo).

Mi fa ridere chi pensa che questa fatica cinematografica sia roba del tipo "film d'essai, opera sperimentale, controversa e non per tutti" quando è palese che la scelta iper-inflazionata di dar vita ad un film a episodi, con molti nudi random destinati ai seg*ioli o balletti di Emma Stone per gli utenti di TikTok indica chiaramente che ci troviamo di fronte ad un banalissimo prodotto mainstream che strizza l'occhio al pubblico più basso.

Flop al botteghino meritato

Tempest78  @  26/06/2024 20:26:22
   5½ / 10
Girato nei ritagli di tempo di povere creature che ho adorato questo film è un trittico di storie assurde ma senza capo né coda... talmente sopra le righe che quando accade un colpo di scena, pensi.. ahhh vabbè... oltretutto dura tantissimo.. ottima sceneggiatura per un episodio de ai confini della realtà

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodepeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finaledracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il film
 NEW
la chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroy
 NEW
la grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirrip
 NEW
roberto rossellini - piu' di una vitascirocco e il regno dei venti
 NEW
siamo in un film di alberto sordi?sotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066609 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net