kagemusha - l'ombra del guerriero regia di Akira Kurosawa Giappone 1980
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

kagemusha - l'ombra del guerriero (1980)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film KAGEMUSHA - L'OMBRA DEL GUERRIERO

Titolo Originale: KAGEMUSHA

RegiaAkira Kurosawa

InterpretiTatsuya Nakadai, Tsutomu Yamazaki, Kenichi Hagiwara, Jinpachi Nezu, Hideji Ôtaki, Daisuke Ryū, Masayuki Yui, Kaori Momoi, Mitsuko Baisho, Hideo Murota, Takayuki Shiho, Kôji Shimizu, Daikei Shimizu, Sen Yamamoto, Shuhei Sugimori, Kota Yui, Yasuhito Yamanaka, Kumeko Otowa, Tetsuo Yamashita, Kai Atō, Takashi Ebata, Yû Shimaka, Toshiaki Tanabe, Naruhito Iguchi, Yoshimitsu Yamaguchi, Eiichi Kanakubo, Akihiko Sugizaki, Yugo Miyazaki, Masatsugu Kuriyama, Norio Matsui

Durata: h 2.39
NazionalitàGiappone 1980
Generedrammatico
Al cinema nell'Agosto 1980

•  Altri film di Akira Kurosawa

Trama del film Kagemusha - l'ombra del guerriero

Nel medioevo giapponese (XVI secolo), il valoroso principe Shinge Takeda sta per morire. Temendo la riscossa dei rivali, chiede ai parenti più stretti e a tutti i generali del clan di nascondere la sua morte il più a lungo possibile. Quando suo fratello scopre che un ladro cui ha salvato la vita assomiglia in modo impressionante a Shinge convince tutti a farlo passare per il defunto. Col passare del tempo il sosia (kagemusha in giapponese) arriva a un'immedesimazione totale col principe fino ad assumerne il valore e il coraggio di fronte alla morte.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,22 / 10 (34 voti)8,22Grafico
Miglior regista straniero (Akira Kurosawa)Miglior produttore straniero
VINCITORE DI 2 PREMI DAVID DI DONATELLO:
Miglior regista straniero (Akira Kurosawa), Miglior produttore straniero
Miglior film straniero
VINCITORE DI 1 PREMIO CÉSAR:
Miglior film straniero
Palma d'oro
VINCITORE DI 1 PREMIO AL FESTIVAL DI CANNES:
Palma d'oro
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Kagemusha - l'ombra del guerriero, 34 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR elio91  @  18/06/2011 18:05:02
   8½ / 10
Ha un unico difetto che non lo rende grandioso come i due precedenti lavori di Kurosawa,ovvero l'eccessiva lunghezza. Detto questo anche Kagemusha è l'ennesima perla all'interno di una carriera,quella di Akira Kurosawa,che trova un apice artistico da Dodeskaden in poi come costanza della realizzazione prodotti notevoli e indimenticabili.
Per quanto due ore e mezza non siano poi tantissime la trama e lo stile del regista si adattano su registri di ampio respiro e lentezza e ciò che vorrebbe essere solenne non sempre purtroppo lo è,e si sfiora (ma sfiora soltanto) la noia o la monotonia. Poi però si viene sorpresi dalla capacità di Kurosawa di imbastire un ritratto fedele del Giappone feudale e lo stile di rirpresa è un ritorno al vecchio Kurosawa: in parole povere,questo film lo avrebbe potuto girare benissimo trent'anni prima e non avrebbe sofferto un minimo dell'avanzare del tempo. Certo l'avvento del colore permette al regista di sfruttarlo appieno in sequenze di grande impatto estetico,specie quella onirica dell'imperatore/fantoccio che è tra le più evocative dell'intera opera.
Curioso pensare come Kagemusha sia quasi una sorta di rimpiazzo di un altro progetto pensato e meditato da tempo dal regista,quel Ran che poi realizzerà proprio successivamente a questo ma che non potè realizzare all'epoca per mancanza di soldi. Inoltre finalmente abbiamo trovato un'altra utilità a George Lucas al di là dell'invenzione di Star Wars: finanziare la versione internazionale del film insieme a Coppola dando così occasione a Kurosawa di terminarlo.

Minore rispetto a Dodeskaden e a Dersu Uzala come già accennato prima ma sempre tra i migliori del nipponico,attenzione. Le interpretazioni sono al meglio e si vede come il ritorno all'epoca dei samurai dopo un bel pò di anni sia l'ennesima occasione per Kurosawa di portare in scena un periodo di cui è innamorato,che gli dà occasione di esprimere una poetica capace di fondere insieme Dostojevskij e Shakespeare (ma per quest'ultimo meglio attendere Ran).
L'analisi questa volta si concentra su un periodo di cui vengono ritratti costumi e lotte (ma mai le guerre vengono mostrate interamente,perfino le scene che dovrebbero essere più d'impatto sotto questo aspetto vengono lasciate all'immaginazione) inoltre il vero fulcro è l'indagine profonda di un uomo che deve necessariamente cambiare e passare da ladro miserabile e meschino a re saggio e imponente. La sua ricerca di identità passa attraverso vari stadi secondo uno schema classico del cinema del giapponese (prologo e tre atti ben distinti) ma la trama si svolge lentamente e in maniera tutt'altro che canonica; la sensazione forte è di guardare tutta questa vicenda dall'esterno con il rischio di rimanere impassibili e di non capire spesso ciò che passa per la testa del protagonista e di tutti gli altri,per quanto le interpretazioni (specie quella principale) siano grandiose. Ottime anche le musiche,specie quelle usate nei titoli di coda.
Nel finale però l'emotività quasi esplode in una sequenza indimenticabile anch'essa in cui il miserabile dimostra di aver davvero incarnato lo spirito di chi andava a sostituire e ritrova un'idendità nell'atto finale disperato che lo porta verso l'inevitabile fine.
Apocalittico ed epico, capace di scavare l'animo umano e di mostrare la ricerca quasi pirandelliana di un'identità che cambia mutevolmente e poi sparisce fino a ritrovarsi solo in un atto conclusivo e disperato,anche con Kagemusha l'Imperatore colpisce nel segno.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettafroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirobreve storia di una famigliabring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morte
 NEW
hellboy: l'uomo deformeho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1
 NEW
monsieur blake - maggiordomo per amoren-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresence
 NEW
quel pazzo venerdi', sempre più pazzoquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2
 NEW
the sandman - stagione 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugiauna pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classica
 NEW
weaponswerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1063898 commenti su 52354 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ALLA RICERCA DELLA VALLE INCANTATA 14 - IL VIAGGIO DEI CORAGGIOSIBLOOD IN THEM HILLSDARK MATCHEXTREME JUKEBOXIL CORAGGIO DI UNA MADRELAURA HASN'T SLEPTLUCI LONTANEMONSTER SUMMERPER ELISA - IL CASO CLAPSPRIMA DEL BUIO (LA LUCE DEL CREPUSCOLO)QUEL GRAN GENIO DI JACK BROWNSHADOW OF GODSKILLHOUSETHE FETUSTHE NEANDERTHAL MANVIAGGIO NELL'IMPOSSIBILE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net