Joker è noto per essere uno dei nemici storici di Batman. Ma la storia del suo alter ego Arthur Fleck rivela come un uomo trascurato dalla società possa riversare tutta la sua grinta in qualcosa che sarà di futuro monito per tutto il mondo.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Punto di svolta nella carriera di Todd Philips. Con questo prequel del ciclo dedicato a Batman, Philips abbandona gli schemi del fumetto per virare su un realismo drammatico, muovendosi nella direzione già tracciata da Christopher Nolan nella sua trilogia "Batman. Il cavaliere oscuro". Ma il Joker di Philips si spinge ben oltre, arrivando a comporre un quadro di vera e propria denuncia nei confronti della società contemporanea, sempre più competitiva e cinica. Un film di rara bellezza visivo/narrativa anche se tematicamente insidioso, da non sottoporre ai minori così a cuor leggero, visto che il Male viene presentato come una scelta inevitabile per sopravvivere in un mondo ingiusto. La delirante risata del clown: un tocco di genio.