john q regia di Nick Cassavetes USA 2002
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

john q (2002)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film JOHN Q

Titolo Originale: JOHN Q

RegiaNick Cassavetes

InterpretiDenzel Washington, Robert Duvall, Anne Heche, Ray Liotta, James Woods

Durata: h 1.58
NazionalitàUSA 2002
Generedrammatico
Al cinema nel Maggio 2002

•  Altri film di Nick Cassavetes

Trama del film John q

La vita di John scorre serena e tranquilla tra famiglia e lavoro fino al giorno in cui scopre che il figlio Michael è affetto da una grave malattia. Solo un trapianto di cuore potrebbe salvargli la vita, ma l'assicurazione non copre le spese mediche necessarie. Disperato e pronto a tutto, John prende in ostaggio l'intero reparto di pronto soccorso pur di dare una speranza di salvezza al piccolo Michael.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,54 / 10 (155 voti)7,54Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su John q, 155 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

DogDayAfternoon  @  13/12/2017 13:55:25
   5½ / 10
Arcinoto e stracommerciale, oltre che a mio avviso assolutamente sopravvalutato. L'argomento è anche interessante, ma viene affrontato con la solita facile retorica, che alla fine inevitabilmente stanca e infastidisce.

Ottima però la performance di Denzel Washington, il vero motivo per cui varrebbe la pena guardare questo film. Pessimo Duvall e completamente sprecati Ray Liotta e James Woods.

Buba Smith  @  10/06/2017 00:58:27
   5 / 10

Rivisto da poco.

Tutto sommato non l'ho poi trovato sto gran che, a tratti noioso, con poche scene degne di nota.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  27/10/2011 16:46:47
   5½ / 10
Rivisto recentissimamente dopo una visione (qualche tempo fa') distratta in televisione devo ammettere che il film di Nick Cassavetes purtroppo risulta piatto, a tratti troppo melenso e piuttosto noiosetto.
Bravo Denzel Washington, così come i noti comprimari; storia drammatica e d'effetto peccato che colpisce in maniera troppo superficiale.
Occasione mancata.

Beefheart  @  08/09/2011 11:42:44
   4½ / 10
Un soggetto impegnativo fa sì che un film esca allo scoperto e non si possa nascondere, peccato che poi la sceneggiatura ne determini l'effettiva importanza.
In questo caso il risultato dice che "John Q" è solo l'ennesima americanata banale, poco credibile e carica di retorica.
Peccato per quel mega-cast ridotto ad un manipolo di macchiette. Liotta, su tutti, ridicolo.
Occasione sprecata.

guidox  @  10/07/2011 13:10:32
   5 / 10
fino ad un'abbondante metà, si difende bene, anche se tutti gli attori, dal primo all'ultimo, sembrano delle macchiette sin dall'inizio.
ad un tratto però, ad aggravare la situazione, arriva di colpo un delirio di assurdità che ne mina la credibilità e che porta questo film a dei livelli osceni.
con un cast del genere si DEVE fare molto meglio, non puoi sprecare un Duvall facendolo sembrare un vecchio impacciato, un Liotta che sembra lo scemo del villaggio e un Woods che passa da essere un farfallone a un filosofo di fama mondiale.
va da sè che anche Denzel Washington naufraga e sul finire del film diventa credibile come un asino che vola.
dò 5 anche se il voto giusto sarebbe più basso, solo perchè comunque la denuncia sociale è sviluppata bene, anche se ripeto: paradossalmente va a segno quando ha meno a che fare con le vicende che si sviluppano nel film nella seconda parte.

spockino  @  20/07/2010 00:17:36
   4 / 10
retorico, i bianchi cattivi e i neri trattati male....solita storia.

1 risposta al commento
Ultima risposta 01/03/2012 01.17.47
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI atticus  @  19/07/2010 23:56:27
   5 / 10
Dietro la patina di una denuncia sacrosanta si cela uno dei film più ruffiani e folkloristici degli ultimi anni. Cassavetes jr. sa il fatto suo ma all'appello non manca neppure una sola trappola patetica. Lacrime telecomandate e lontane parvenze di un'idea di cinema.

-Platypus-  @  05/05/2009 17:49:18
   5½ / 10
non un film sufficiente secondo me.
l'idea è buona, ma non è sviluppata affatto bene.

Gruppo COLLABORATORI martina74  @  06/10/2008 09:56:34
   5 / 10
Tanto buona l'intenzione (la denuncia contro il sistema sanitario americano), quanto pessima la riuscita.
Concordo con i commenti dei miei Amici Lot, Jelly e Gaunt: i personaggi non hanno spessore psicologico e si dividono tra buoni-buoni e cattivi-cattivi; molte sono le ingenuità della trama e la retorica scorre a fiumi.
Peccato.

4 risposte al commento
Ultima risposta 20/10/2008 12.46.39
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Lot  @  03/10/2008 08:17:18
   5 / 10
Patetismo in salsa yankee, teribbile.

shogun  @  03/02/2007 21:25:45
   3 / 10
Se pensate che questo sia un bel film perchè ha 8 di media, vi state sbagliando di grosso. Sinceramente non posso neanche concepire come si faccia a dare anche solo la sufficienza ad un film che di film non ha niente.
Dialoghi ridicoli (pensate che il padre si mette a parlare al figlio di donne mentre è in fin di vita all'ospedale), attori inadeguati (lo stesso Denzel sembra si sia dimenticato cosa vuol dire recitare), assenza di credibilità assoluta.
Il tenente della polizia fa ridere ed è doppiato malissimo, il reporter televisivo sembra una comparsa pescata nei sobbugli di Cinecittà, Liotta è imbarazzante nel ruolo che ricopre, il figlio che sta male è improponibile (vuole diventare come Ronnie Coleman con il cuore che si ritrova, e il padre sembra esserne soddisfatto di questa sua tendenza), gli ostaggi sembrano felici di essere ostaggi (mai vista una cosa del genere in un film) forse perchè si vede lontano un miglio che Il pover'uomo è più buono del pane e non sa neanche come si impugna la pistola. E non parliamo della direttrice dell'ospedale, prima così cinica nel far quadrare i conti di bilancio e nel liquidare il problema con la giustificazione che tanto è destino che qualcuno deve morire, poi invece si scioglie in lacrime quando ascolta il dialogo (ridicolissimo) padre-figlio.
E per finire non mi spiego come sia finito il nome del bambino sulla lista d'attesa. Ma non erano d'accordo con la polizia che avrebbero mentito per far rilascire alla svelta gli ostaggi! BBOOHH!!
Insomma una cag.ata pazzesca che ti fa sembrare il problema della sanità come una boiata. E il bello è che questo film ti ammoscia così tanto che neanche l'intento di denuncia verso il sistema sanitario anglosassone riesce.
Il tutto coronato da un finale scontatissimo che cerca di strapparti la prima emozione. Ma invano!
Un consiglio da amico: EVITATELO.

7 risposte al commento
Ultima risposta 11/09/2007 13.21.36
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  20/06/2006 13:24:01
   5½ / 10
Tema lodevole e denuncia corretta e pungente, portata avanti con coraggio e mestiere dal mbuon Cassavetes ed interpretata magistralmente da Denzel Washington, ma il prodotto fianale è caratterizzato da un piattume imbarazzante: nessuna sfumatura nei personaggi, levigati a carta vetrata, e nessuna trovata veramente interessante. Peccato.

2 risposte al commento
Ultima risposta 15/09/2006 13.10.18
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento luca986  @  09/02/2006 13:21:18
   3 / 10
Una mezza cavolata, la classica americanata. Storia passabile ma i prigionieri dell' ospedale sembravano felicissimi di esserlo. Una cosa davvero assurda. Per non parlare poi del bambino, un idiota come dimostrano le scene finali....

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son imageafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)amatablack phone 2bolero (2024)
 NEW
bugoniachien 51come closercome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil mostro (2025)il nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoreper tepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirscirocco e il regno dei ventisconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machinetre ciotoletron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066445 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net