Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Esordio filmico di Michael Mann, diretto esclusivamente per la televisione, JERICHO MILE inquadra i primi passi del regista, da una tecnica poco matura, ma che rimanda al suo futuro stile, ad un timbro narrativo ben chiaro ma provvisorio, il tutto lavorato con artigianalità ed essenzialità, seppur con altrettanta sentita voglia di espressione artistica. Dall'avvertibile piattezza alla mancata concretizzazione degli intenti, il lato tecnico della pellicola dimostra la sua primitività attraverso diversi, ma giustificati, errori di approccio e assume toni e ritmi televisivi, lenti e solo vagamente pulsanti, nonostante la netta drammaticità conferita dalla storia, solo fondamentalmente cruda e mai realmente appetibile. La sensazione di una ricerca della libertà individuale ed interiore, nonché una continua lotta con i propri limiti e contro il mondo, avanzano un pretesto non sufficientemente riuscito, ma di godibile visione, sulla quale, però, inficia la scheletrica natura della pellicola, debole nello sfruttamento delle sue potenzialità e ingranata da un impegno inerziale.