io e spotty regia di Cosimo Gomez Italia 2022
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

io e spotty (2022)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IO E SPOTTY

Titolo Originale: IO E SPOTTY

RegiaCosimo Gomez

InterpretiFilippo Scotti, Michela De Rossi, Paola Minaccioni, Violetta Zironi, Alessia Giuliani, Laura Dondoli, Rosa Canova, Gelsomina Pascucci, Mario Russo, Giacomo Tamburini, Vito

Durata: h 1.30
NazionalitàItalia 2022
Generecommedia
Al cinema nel Luglio 2022

•  Altri film di Cosimo Gomez

Trama del film Io e spotty

Matteo ha ventisette anni ed è lead-animator presso un’importante società che produce cartoon per bambini. È un ragazzo introverso, ama la solitudine, parla pochissimo ed è diffidente al punto da risultare scontroso. Nel suo mondo solitario, ogni sera, quando torna dal lavoro, indossa una tuta di pelo, una maschera, e gioca a essere un cane di nome Spotty. Ma qualcosa manca nella sua vita e un giorno decide di mettere online un annuncio di ricerca per una dog sitter, per Spotty ovviamente! Risponde Eva, studentessa fuori sede di venticinque anni. Eva conduce una vita caotica, frequenta con scarsi risultati l’università, vive solo storie d’amore improbabili e perde un lavoretto dietro l’altro. Superato l’imbarazzo iniziale, con il passare dei giorni, tra Eva e Spotty comincia a sorpresa a instaurarsi una relazione speciale, unica, non priva di sfide, che porterà anche Eva e Matteo, due anime alla ricerca di sé stesse, a incontrarsi.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,50 / 10 (4 voti)6,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Io e spotty, 4 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Mauro@Lanari  @  27/02/2023 22:15:29
   6½ / 10
I Manetti Bros. e Bellocchio Jr. producono la seconda regia di Gomez, storia dell'incontro fra due fragilità identitarie e sentimentali, lei 25enne lui 27enne, dentro e fuori l'ateneo bolognese. Inimmaginabile che pure la città delle Due Torri potesse giunger'a somigliare alla Milano d'Antonioni e che i suoi tardoadolescenti o giovani adulti potessero divenire così vulnerabili o immaturi, fate vobis. Con uno sguardo debitore all'indie yankee (il "furry" di Matteo col quale si rapporta Eva è posizionabile fra "Ted", Seth MacFarlane 2012, "Frank", Abrahamson 2014, e Gondry), Gomez li descrive a meraviglia senz'abbozzare alcuna spiegazione che non ho nemmeno io. M'auguro perciò un qualche passaggio dal fenomenologico all'esplicativo.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  17/02/2023 21:00:33
   6½ / 10
Cosimo Gomez cambia il timbro. Dal grottesco ed a volte scorretto di Brutti e cattivi alla commedia romantica di Io e Spotty. Timbro diverso però con quel gusto weird derivato da un buon soggetto ed una storia interessante ed anomala abbastanza da non far rimanere indifferenti. Molto merito è la buona alchimia dei due personaggi, antitetici in apparenza, ma bisognosi di far emergere la loro identità. Alla estroversità di Eva si contrappone l'introversione profonda di Matteo. Quello di Eva è un carattere certamente più aperto, ma dalla vita disordinata e caotica e da tale incapacità di gestirsi che derivano i suoi frequenti attacchi di panico. Matteo è quasi ai limiti dell'autismo. Economicamente molto più forte e con un lavoro ben retribuito, ma povero di soddisfazioni, l'identità canina rappresenta il suo immaginario di libertà. Due bei personggi inseriti nello sfondo di una Bologna riconoscibile ma mai cartolinesca. Semmai non c'è un'adeguata cura dei personaggi secondari che mi appare un po' debole e qualche snodo narrativo che rimane sospeso. Per il resto un film pienamente godibile.

Jumpy  @  25/10/2022 12:13:51
   6½ / 10
Una ventata di aria fresca in questo cinema italiano: finalmente attori (giovanissimi tra l'altro) che sanno recitare piuttosto bene e non bofonchiano in dialetto romano, un minimo di spessore dei personaggi (che restano comunque stereotipati: nei film italiano i giovani o sono studenti fuoricorso o lavorano nella grafica...)
Bella l'ambientazione a Bologna (si intravede in qualche scena via Zamboni, verso le 2 torri, zona studenti appunto) uno sviluppo accattivante, anche se non originalissimo (la psicologia dei protagonisti poteva esser gestita un po' meglio, soprattutto nella seconda parte).
Film che scorre via con piacere e leggerezza.

topsecret  @  22/10/2022 21:58:50
   6½ / 10
Commedia romantica garbata, diretta e interpretata bene, dotata di una sceneggiatura a tratti lieve ma al tempo stesso decisa e coinvolgente, capace di interessare toccando temi ampiamente trattati, come la solitudine e la condizione psicologica incerta e fragile, sempre con una poetica di fondo che rende il tutto più armonioso e delicato.
Unici appunti: un finale un po' frettoloso e la caratterizzazione dei protagonisti che appare poco approfondita.
Vedibile senza affanni.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060832 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net