io capitano regia di Matteo Garrone Italia 2023
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

io capitano (2023)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IO CAPITANO

Titolo Originale: IO CAPITANO

RegiaMatteo Garrone

InterpretiSeydou Sarr, Moustapha Fall, Issaka Sawadogo, Hichem Yacoubi, Doodou Sagna, Khady Sy, Venus Gueye, Cheick Oumar Diaw, Joe Lassana, Mamadou Sani, Bamar Kane, Beatrice Gnonko, Flaure B.B. Kabore, Affif Ben Badra, Observateur Ebčne, Jacky Zappa, Abdellah Elbkiri, Bidar Abdelahad, Mohamed Amine Kihel, Mouhamed Gaye, Cheikh Ndiaye, Babacar Diop, Emilie Adams, Princess Erika, Mariam Kaba, Aly Niang, Taha Benaim, Didier Njikam, Ibrahima Gueye

Durata: h 2.01
NazionalitàItalia 2023
Generedrammatico
Al cinema nel Settembre 2023

•  Altri film di Matteo Garrone

Trama del film Io capitano

Il viaggio avventuroso di Seydou e Moussa, due adolescenti che lasciano Dakar per raggiungere l'Europa, attraversando tutti i pericoli del mare, del deserto e soprattutto quelli rappresentati dagli esseri umani che incontreranno.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,66 / 10 (38 voti)7,66Grafico
Miglior filmMiglior regia (Matteo Garrone)Miglior fotografia (Paolo Carnera)Miglior montaggio (Marco Spoletini)Miglior sonoro (Maricetta Lombardo, Daniela Bassani, Mirko Perri, Gianni Pallotto)Migliori effetti speciali visivi (Laurent Creusot, Massimo Cipollina)Miglior produttore (Archimede, Rai Cinema, Pathé, Tarantula)
VINCITORE DI 7 PREMI DAVID DI DONATELLO:
Miglior film, Miglior regia (Matteo Garrone), Miglior fotografia (Paolo Carnera), Miglior montaggio (Marco Spoletini), Miglior sonoro (Maricetta Lombardo, Daniela Bassani, Mirko Perri, Gianni Pallotto), Migliori effetti speciali visivi (Laurent Creusot, Massimo Cipollina), Miglior produttore (Archimede, Rai Cinema, Pathé, Tarantula)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Io capitano, 38 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Mauro@Lanari  @  07/01/2024 16:27:40
   5½ / 10
Al 2° tentativo Garrone, con Ceccherini "Lucignolo" di nuovo come suo cosceneggiatore, realizza un adattamento più fedele al "Bildungsroman" collodiano. Non ha l'autorevolezza per metterne in discussione l'iter canonico dal fanciullesco Paese dei Balocchi all'adult'assunzione di responsabilità, il dilemma fra principio di piacere e principio di realtà che le Wachowski hanno saputo riassumere nella "blue pill vs red pill", e traferisce Pinocchio assieme all'amico (appunto Lucignolo) nell'Africa subsahariana del Senegal, dove non c'è Geppetto ma la saggezza della loro madre/zia e d'un anziano esperto che non riescono a farli desistere. Il realismo magico del regista ne soffre, debole tanto nel documentario infernale sull'immigrazione quanto sui letterali voli onirici. Incondivisibile la scelta d'una fotografia patinata.
https://www.cineforum.it/voti/film/Io_capitano
https://quinlan.it/2023/09/07/io-capitano/
https://www.sentieriselvaggi.it/io-capitano-di-matteo-garrone/

1 risposta al commento
Ultima risposta 07/01/2024 17.16.24
Visualizza / Rispondi al commento
believeinme85  @  10/11/2023 13:19:28
   3½ / 10
dopo il racconto dei racconti, ecco un altra favoletta politically correct - strappalacrime, tattica infallibile per vendere oggi.
il film tuttavia è molto lento e i due protagonisti inverosimili.
una delusione enorme, ma sicuramente sarò una mosca bianca visto che è piaciuto a tutti

1 risposta al commento
Ultima risposta 11/11/2023 15.56.57
Visualizza / Rispondi al commento
stratoZ  @  25/09/2023 12:13:41
   8 / 10
ATTENZIONE POSSIBILI SPOILER

Garrone torna alla grande e si conferma tra i migliori autori italiani, dopo la parentesi “Pinocchio”, che personalmente lo ritengo un passo falso, torna a raccontare i drammi dell'umanità, che siano di sfera privata - “L'imbalsamatore”, “Primo amore”, “Dogman” - o collettivi - “Gomorra”, “Reality” e anche quest'ultimo -

Io capitano è un film che colpisce stilisticamente per la sua compattezza e la maniera asciutta con cui tratta un argomento così drammatico e di attualità, Garrone mette da parte la retorica, ci risparmia il pietismo e crea un Road movie/buddy movie/film d’attualità e denuncia, che mostra la vicenda per quella che è, accusatorio si, di parte si, ma mistificante no, e non è facile non cadere in queste trappole quando si trattano argomenti così delicati.

Uno dei fattori che ho apprezzato molto è la condizione dei due protagonisti in Somalia, non disperata ne in una condizione di estrema povertà, soltanto umile, ma i due probabilmente scelgono di lasciare la loro terra per approdare in Europa per ambizione e per come l'Europa si vende, vista come una terra piena di opportunità e che ormai tramite i mezzi tecnologici espande il suo fascino anche nei paesi in via di sviluppo, diciamo che vedo anche questo fattore come una conseguenza del capitalismo sfrenato, la scena di loro che guardano i video sui social dal telefono è eloquente al riguardo, una sorta di vetrina di un mondo considerato perfetto, tanto da attirare così tanto i due giovani da lasciare casa loro a malincuore.

Una volta presa la decisione di partire il viaggio viene mostrato con estrema semplicità, senza indugiare, portando i protagonisti da un semplice autobus in cui viaggiano un po' ammassati a dei veri e propri contesti simili all'inferno sulla terra, pian piano si va a peggiorare, prima per via delle condizioni ambientali poi per via delle organizzazioni criminali/mafiose che lucrano sui disperati, é in questi momenti che si hanno le scene più crude, una rappresentazione delle prigioni libiche agghiacciante con gli esseri umani portati a diventare merci di scambio o fonti di quattrini. Garrone ogni tanto ci concede anche piccole oasi surreali fatte di visioni speranzose in cui i problemi principali sono stati risolti, ma son soltanto dei miraggi, tanto per restare in tema deserto e il ritorno alla realtà è più duro che mai.

Io capitano come detto prima è anche un buddy movie, il forte legame tra Seydou e Moussa e l'odissea per ritrovarsi, il senso di colpa di Seyoud che non viene esplicitato ma è evidente in quanto ci sarebbe potuto stare tranquillamente arrestato al posto del cugino,la determinazione per la sopravvivenza di Moussa, i dilemmi per le cure in una situazione sempre in bilico tra la clandestinità e la sopravvivenza, una di quelle situazioni dove viene a galla l’istinto più che la ragione date le condizioni estreme, ma soprattutto mi è sembrato che i due protagonisti, specialmente Seydou che viene seguito di più, vivano questa avventura sotto l’ombra del ricatto, il loro destino è sempre dipendente dalla scelte di uomini più potenti, perlopiù malvagi e interessati al puro lucro senza un briciolo di umanità, questo mi ha creato parecchio sconforto e anche una forte sensazione di oppressione, fa eccezione la bontà del muratore che salva Seydou dalla prigione, anch’esso un’oasi in mezza ad un mare di disumanità.

La parte finale narrativamente corona il viaggio dell'eroe e la definitiva crescita del protagonista, costretto a prendersi la responsabilità di centinaia di vite sulle sue spalle. Se c'è una cosa che posso appuntare é la metafora finale del bambino che nasce dopo tutte le intemperie affrontate, come se la vita iniziasse in quel momento, metafora un po' banalotta ma che si fa subito perdonare dall'urlo finale e dal primo piano del protagonista così intenso da restituire tutta la sofferenza psicofisica accumulata nel corso dell’odissea appena vissuta.

2 risposte al commento
Ultima risposta 26/09/2023 12.53.34
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR ferro84  @  23/09/2023 11:17:04
   7 / 10
Chi Garrone? Quello di "Primo amore", "Dogman", "Reality", "Gomorra", "L'imbalsamatore""Il Racconto dei Racconti"? Questo "Io capitano" è davvero stato girato da lui? Con la signora nera che vola ? Con la storia già raccontata 1000 volte da tanti registi europei ed africani? Si lui, lui quello che il suo ultimo film è stato il milionesimo remale di Pinocchio, proprio lui.

Ecco mi immagino così un dialogo da chi vede questo film e scopre che dietro la macchina da prese c'è il più grande regista italiano vivente dopo Sorrentino.
Matteo Garrone gira un film superbo, molto avvincente, con attori guidati alla perfezione ma che alla fine è il classico film di denuncia sociale che riempie le pagine dei giornali e svuota le sale.
Garrone è uno che è sempre riuscito a far parlare per la forza del suo cinema, qui, in sincerità, si vede poco di reale. La parte iniziale è un pò macchiettistica con una rappresentaizone dell'Africa da uomo bianco, il resto del racconto è ahimè storia vera, sebbene sti poveri ragazzi le passano tutte loro.

La voglia di fare un bignami di tutte le nefandezze di questo mercato, porta il film a perdere un pò di credibilità-

Ho avuto l'impressione di un film poco ispirato ma portato in scena con la maestria di un grande quale Garrone è.
Film minore, candidato italiano agli Oscar ma difficilmente riuscirà ad entrare nella cinquina. Magari sbaglio, Lo spero.

2 risposte al commento
Ultima risposta 24/11/2023 09.47.34
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066513 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgĺrd, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net