interstellar regia di Christopher Nolan USA 2014
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

interstellar (2014)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film INTERSTELLAR

Titolo Originale: INTERSTELLAR

RegiaChristopher Nolan

InterpretiMatthew McConaughey, Anne Hathaway, Jessica Chastain, Ellen Burstyn, John Lithgow, Michael Caine, Casey Affleck, Wes Bentley, Bill Irwin, Mackenzie Foy, Topher Grace, David Gyasi, Timothée Chalamet, Matt Damon, David Oyelowo, William Devane, Josh Stewart, Collette Wolfe, Leah Cairns, Russ Fega, Lena Georgas, Jeff Hephner, Elyes Gabel, Brooke Smith, Liam Dickinson, Francis X. McCarthy, Andrew Borba, Flora Nolan, William Patrick Brown, Kristian Van der Heyden, Joseph Oliveira, Ryan Irving

Durata: h 2.49
NazionalitàUSA 2014
Generefantascienza
Al cinema nel Novembre 2014

•  Altri film di Christopher Nolan

Trama del film Interstellar

In un futuro imprecisato, un drastico cambiamento climatico ha colpito duramente l'agricoltura. Un gruppo di scienziati, sfruttando un "whormhole" per superare le limitazioni fisiche del viaggio spaziale e coprire le immense distanze del viaggio interstellare, cercano di esplorare nuove dimensioni. Il granturco è l'unica coltivazione ancora in grado di crescere e loro sono intenzionati a trovare nuovi luoghi adatti a coltivarlo per il bene dell'umanità.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,59 / 10 (311 voti)7,59Grafico
Migliori effetti speciali (Paul J. Franklin, Andrew Lockley, Ian Hunter)
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Migliori effetti speciali (Paul J. Franklin, Andrew Lockley, Ian Hunter)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Interstellar, 311 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

massapucci  @  08/11/2014 14:29:01
   7 / 10
Momenti godibilissimi ed emozionanti non mancano. McConaughey all'altezza. Tecnicamente di alto livello. Colonna sonora molto coinvolgente.
Cosa c'è che non va? Il film - parecchi che mi hanno preceduto l'hanno detto - tradisce le aspettative dello spettatore che vorrebbe guardare qualcosa di più, di meglio che un film di avventura-azione, suggestivo dal punto di vista tecnico stilistico, ma dalla trama a volte farraginosa e per alcuni versi scontata.
A primo acchito si potrebbe pensare che il film, prima ancora che su fantasticherie scientifiche - che comunque possiamo dare per buone -, si fonda su un classico del genere fantascientifico dei "viaggi nel tempo": trattasi della ciclicità della trama: la trama è tautologica. Cooper va nello spazio solo in seguito ai messaggi in codice ricevuti dall'iperspazio e inviati da parte di sé stesso, ma se non fosse andato nello spazio non avrebbe potuto inviare quei messaggi!
Potrebbe trattarsi del "bug" che affossa in partenza il film. In realtà però in questa storia c'è qualcosa di più.
Cooper dal buco nero invia messaggi non solo a sé stesso, ma anche alla figlia. Ma attenzione: nel buco nero il tempo non esiste. La regia adotta la scelta di mostrare simultaneamente cooper "dietro la libreria" e la figlia di fronte la libreria. In realtà cooper non sta interagendo con il tempo della figlia (il tempo della terra); cioè non sta interagendo ex novo, non sta cambiando il corso degli eventi. Gli eventi sono scritti da sempre. Infatti il cooper dietro la libreria esorta, tramite il messaggio criptato, il cooper davanti la libreria (del tempo standard) a restare (<<stay>>). Eppure cooper parte lo stesso, "non si da ascolto". Stando così le cose non è cooper che salva la terra comunicando con la figlia tramite le lancette dell'orologio (e permettendo alla figlia di risolvere l'equazione e dare atto al piano A); il cooper dietro la libreria è come se trovasse gli eventi già modificati. L'uomo è salvo già da sempre. In tal senso Cooper ha il privilegio di partecipare interattivamente alla necessità. Interattivamente, cioè con la sua coscienza, col la sua azione, non so se mi spiego. Per fare un paragone è come in un videogioco di avventura: chi ci gioca, chi porta il gioco alla conclusione partecipa attivamente al disvelamento della trama videoludica già confezionata dagli ideatori. Non reinventa niente da sé.
Da notare come, appena prima che cooper precipiti nel buco nero, il tempo della terra (il tempo standard) a quanto detto da cooper stesso e dalla dottoressa è già il tempo in cui la figlia di cooper è vecchia. L'umanità in quel frangente è già salva.
Tutto ciò secondo la mia modestissima ricostruzione costituisce l'essenza del film. E il viaggio di cooper è "solo" un prendere coscienza che l'uomo è già salvo da sempre (anche la scoperta del buco nero rientra in questo "disvelamento").
Se così stanno le cose le domande sono: perché c'era bisogno che cooper compisse questo viaggio? Perché c'era bisogno che cooper salvasse il già salvato? E quindi: perché c'era bisogno del film?
Qual è il messaggio ultimo di nolan?
Ecco, è qui che secondo me nolan poteva fare meglio. Qualcuno in questa sede ha parlato di "amore". Amore, dunque, come metafora della salvezza dell'uomo. "L'amor che move il sole e l'altre stelle": letteralmente, direi!
Mah, ritengo sia un'interpretazione plausibile; nel caso fosse acconcia, direi però che il tutto doveva comunque essere reso meglio. Se il film voleva essere tale elogio dell'amore, credo che non ci sia riuscito appieno. Avrebbe dovuto essere più potente, più perforante, meno dispersivo. Certo che è amore (per la figlia, per la famiglia... forse anche per l'umanità) quello che spinge cooper ad intraprendere il viaggio. Ed è forse l'amore il motivo per cui l'umanità è da sempre salva e in continua evoluzione. Ma l'amore come rappresentato in questo film (mi riferisco alla sceneggiatura, alla scrittura) ha la stessa qualità dell'amore che mi spinge ad andare in farmacia a comprare le medicine per la mia fidanzata che è a letto malata. Un amore velato, che non si pronuncia. E' vero che si palesa con l'azione, nel quotidiano, e che accomuna tutti gli uomini: ma al pari dell'odio, suo contrario; e del male, e di tutto il resto. In definitiva: non c'è un momento in cui lo spettatore può emozionarsi pensando: "si, questo è l'Amore!"
Avrei dunque preteso qualcosa di più. Una lezione sull'amore. Se vuoi fare un film sull'amore fallo davvero un film sull'amore!
Saluti.

2 risposte al commento
Ultima risposta 08/11/2014 22.42.46
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065698 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net