In un futuro imprecisato, un drastico cambiamento climatico ha colpito duramente l'agricoltura. Un gruppo di scienziati, sfruttando un "whormhole" per superare le limitazioni fisiche del viaggio spaziale e coprire le immense distanze del viaggio interstellare, cercano di esplorare nuove dimensioni. Il granturco è l'unica coltivazione ancora in grado di crescere e loro sono intenzionati a trovare nuovi luoghi adatti a coltivarlo per il bene dell'umanità.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Io l'ho trovato terribile!!!! Se la prima metà si salva, anche se lenta ma si capisce che vuole prepararsi a qualcosa di importante..la seconda parte è CATASTROFICA: noia, inesattezze, banalità! Per quanto McConaughey per la recitazione (anche se non si capisce perché sia così lampadato, ho capito che fa il contadino ma c'è sempre al sabbia che copre il sole!BOH!), la Hathaway è inascoltabile, probabilmente per colpa della parte che le hanno dato in cui non fa altro che piangere!!! siete scienziati Perdio! da dove viene tutta questa emotività???
quando se ne esce con le smelenserie amorose avrei voluto uscire dal cinema, ma cosa c'entrano nel tentativo di salvare la terra??? suvvia!!! Ripeto: troppe lacrime!!! sembrava di vedere un fotoromanzo rosa più che un film sulla conquista dello spazio!